Pagare per i pasti su AF long haul?


Geibi

Utente Registrato
29 Dicembre 2009
20
0
TRN
Ciao a tutti,

è il mio primo messaggio sul forum ma seguo da tempo.

Volevo chiedere ai più esperti: ho prenotato un volo per Tokyo con Air France da Milano e al momento del check in online mi sta chiedendo di scegliere un pasto e tutte le opzioni sono a pagamento, è normale?
Non sono un super esperto ma non ho mai pagato per un pasto su un volo intercontinentale.
Vero che il biglietto era particolarmente cheap (400 € a/r), ma mi sembra veramente strano.
A voi risulta? Se non prenoto un pasto e lo pago quindi mi lasciano a bocca asciutta?

Per favore ditemi, grazie.

Jacopo
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Ciao a tutti,

è il mio primo messaggio sul forum ma seguo da tempo.

Volevo chiedere ai più esperti: ho prenotato un volo per Tokyo con Air France da Milano e al momento del check in online mi sta chiedendo di scegliere un pasto e tutte le opzioni sono a pagamento, è normale?
Non sono un super esperto ma non ho mai pagato per un pasto su un volo intercontinentale.
Vero che il biglietto era particolarmente cheap (400 € a/r), ma mi sembra veramente strano.
A voi risulta? Se non prenoto un pasto e lo pago quindi mi lasciano a bocca asciutta?

Per favore ditemi, grazie.

Jacopo
Ciao Jacopo,
prima di tutto benvenuto a bordo!!!
Personalmente non ho mai volato AF sul Lr, ma ti posso dire per certo che quelle opzioni cui fai riferimento sono per pasti "speciali", tipo LeNotre, Italiano etc... Quindi sono un servizio in più che volendo potresti acquistare per tue particolari esigenze.
Chiaramente il pasto normale (standard) ti verrà normalmente servito, e tutte le opzioni, ad esempio pasti religiosi o ipo calorici/proteici, restano gratuiti.
 

Geibi

Utente Registrato
29 Dicembre 2009
20
0
TRN
Grazie per le risposte. In effetti sembra che i pasti ci siano, ma in fase di check in sembra davvero suggerire che se vuoi un pasto tu debba pagare o stai a bocca asciutta (probabilmente cercando di approfittare dei più ingenui, o di quelli abituati a volare con le low cost dove una cosa del genere non suona ovviamente fuori luogo).

In generale voto al check in online di AF pessimo. Non mi permetteva di fare il check in sul LIN-CDG (effettuato da Alitalia), ma solo sul CDG-HND (mentre AZ permetteva di fare entrambi, ma senza poter modificare il posto sul CDG-HND), la boarding pass non si può avere direttamente sul mobile ma ti mandano l'orribile pdf da stampare stile RyanAir, e in più questa semi-truffa dei pasti a pagamento. Pessimo.
Tutto sommato meglio AZ, a questo punto, che se non altro ti permette di fare entrambi i settori nella stessa sessione. Però per il comune mortale che ha prenotato con AF e non sa nemmeno che il primo settore sarà con AZ sarebbe ancora più complicato da capire...