Innanzitutto scusate se non sono nella sezione giusta, in caso spostate pure il tutto.
Scrivo qui perchè mi sembrate competenti. Avrei in programma un viaggio con Ryanair da Bergamo a Tampere tra due settimane. Ho controllato e l'aereo è un Boeing 737-800. Sono portatrice sana dalla nascita di anemia mediterranea (tanti globuli rossi ma piccoli), ho sempre avuto emoglobina a 10, ora però sono incinta ed è scesa a 8.9, il che significa che l'ossigeno che circola nel mio corpo non è tantissimo, io sono abituata quindi non è che lo senta più di tanto. Vi faccio questa premessa perchè sono abbastanza terrorizzata dal pensiero di stare male in aereo per via della pressurizzazione della cabina. Ho letto che varia da 1800m a 2400m, però per me la differenza è abissale. A 1800m non avrei problemi, ma a 2400 non sono sicura che starei bene... Qualcuno sa di preciso quale potrebbe essere la pressurizzazione su un Boeing 737?? Il mio medico non mi ha detto nulla riguardo questa cosa dell'anemia, non credo ci abbia nemmeno pensato, ma leggendo su internet sconsigliano i viaggi a chi soffre di anemia e soprattutto a chi ha un'emoglobina sotto a 8.5/8... insomma io sono a 8.9 e la differenza non è molta. Non so proprio cosa fare né dove reperire informazioni a riguardo... Se fossi sola non mi interesserebbe e andrei lo stesso ma non voglio rischiare di stare male e mettere in pericolo la mia bimba!
Grazie a chi risponderà.
Scrivo qui perchè mi sembrate competenti. Avrei in programma un viaggio con Ryanair da Bergamo a Tampere tra due settimane. Ho controllato e l'aereo è un Boeing 737-800. Sono portatrice sana dalla nascita di anemia mediterranea (tanti globuli rossi ma piccoli), ho sempre avuto emoglobina a 10, ora però sono incinta ed è scesa a 8.9, il che significa che l'ossigeno che circola nel mio corpo non è tantissimo, io sono abituata quindi non è che lo senta più di tanto. Vi faccio questa premessa perchè sono abbastanza terrorizzata dal pensiero di stare male in aereo per via della pressurizzazione della cabina. Ho letto che varia da 1800m a 2400m, però per me la differenza è abissale. A 1800m non avrei problemi, ma a 2400 non sono sicura che starei bene... Qualcuno sa di preciso quale potrebbe essere la pressurizzazione su un Boeing 737?? Il mio medico non mi ha detto nulla riguardo questa cosa dell'anemia, non credo ci abbia nemmeno pensato, ma leggendo su internet sconsigliano i viaggi a chi soffre di anemia e soprattutto a chi ha un'emoglobina sotto a 8.5/8... insomma io sono a 8.9 e la differenza non è molta. Non so proprio cosa fare né dove reperire informazioni a riguardo... Se fossi sola non mi interesserebbe e andrei lo stesso ma non voglio rischiare di stare male e mettere in pericolo la mia bimba!
Grazie a chi risponderà.