franchigia bagagli Lufthansa


lamanorossa

Utente Registrato
20 Maggio 2013
12
0
Scrivo raramente sul forum, anche se lo seguo da molti anni,
Scrivo per chiedere a chi molto più esperto di me, il significato di un paragrafo inserito nelle pagine “ prenotazione voli “ della Lufthansa.
I fatti: ieri prenoto un biglietto in economy per un volo Napoli – San Paolo.
Relativamente alla franchigia bagagli nelle pagine dedicate, viene sempre indicato come bagaglio in stiva, una valigia da 23 kg.
Nella pagina relativa al pagamento del biglietto pur riportando che il bagaglio è sempre uno da 23 kg e che un ipotetico secondo bagaglio costa 150euro, scopro che cliccando su: disposizioni per… appare tra l’altro che: Sui voli operati da Lufthansa e da alcune compagnie aeree partner per/da il Brasile, il Giappone, il Canada, gli USA, l’Africa orientale, occidentale e centrale, nonché per i clienti status è prevista una franchigia bagaglio più elevata, previa convalida al check-in.
Ad un telefonata, naturalmente al 199… Lufthansa, l’operatrice mi risponde che non solo non conosce questa postilla, ma che qualora fosse vera ne devo parlare al check in.
Trovo tutto questo molto strano ed aleatorio: franchigia elevata, convalidata al check in cosa significa ?,
per la precisione teutonica sembra molto strano, non è riportato nè il numero bagagli, né il loro peso, dobbiamo forse sperare nella benevolenza del funzionario di turno o pagare 150 e basta ?
qualcuno ne sa qualcosa ?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Scrivo raramente sul forum, anche se lo seguo da molti anni,
Scrivo per chiedere a chi molto più esperto di me, il significato di un paragrafo inserito nelle pagine “ prenotazione voli “ della Lufthansa.
I fatti: ieri prenoto un biglietto in economy per un volo Napoli – San Paolo.
Relativamente alla franchigia bagagli nelle pagine dedicate, viene sempre indicato come bagaglio in stiva, una valigia da 23 kg.
Nella pagina relativa al pagamento del biglietto pur riportando che il bagaglio è sempre uno da 23 kg e che un ipotetico secondo bagaglio costa 150euro, scopro che cliccando su: disposizioni per… appare tra l’altro che: Sui voli operati da Lufthansa e da alcune compagnie aeree partner per/da il Brasile, il Giappone, il Canada, gli USA, l’Africa orientale, occidentale e centrale, nonché per i clienti status è prevista una franchigia bagaglio più elevata, previa convalida al check-in.
Ad un telefonata, naturalmente al 199… Lufthansa, l’operatrice mi risponde che non solo non conosce questa postilla, ma che qualora fosse vera ne devo parlare al check in.
Trovo tutto questo molto strano ed aleatorio: franchigia elevata, convalidata al check in cosa significa ?,
per la precisione teutonica sembra molto strano, non è riportato nè il numero bagagli, né il loro peso, dobbiamo forse sperare nella benevolenza del funzionario di turno o pagare 150 e basta ?
qualcuno ne sa qualcosa ?
La franchigia piu'; elevata e' per quelli che volano cosi' spesso con LH o altre linee aeree della Star Alliance che hanno raggiunto un certo status di frequent flyer. Se lo hai raggiunto riesci avedere la franchigia che ti spetta. Prassi comune a molte linee aeree
 

lamanorossa

Utente Registrato
20 Maggio 2013
12
0
credo non sia come tu dici, è vero che i frequent flyer godono di queste agevolazioni, ma la frase dice: per/da Brasile.... nonchè,per i clienti status il che in italiano dovrebbe significare " oltre che "i clienti status
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,077
171
Sul biglietto cosa dice? 23kg o 2pc?
Con Condor e bretella europea operata da LH sul biglietto dice 23kg,ma per i biglietti con partenza dal Brasile sono permessi 2 da 32kg,
al banco LH ogni volta e' una discussione che nemmeno la mail di Condor che attestava la maggiore franchigia e' riuscita ad evitare.
La precisione teutonica non c'e' piu'..come le mezze stagioni.... :)
Pero' magari chiamando direttamente LH in apt a Napoli....
 
Ultima modifica: