ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio a proposito di un bagaglio smarrito durante un volo AZ e ritrovato (con forte ritardo).
Il 14/06 ho preso il volo AZ330 FCO-CDG e ho imbarcato il mio bagaglio, che è andato perso nel tragitto. Mi sono recato subito all'assistenza per il PIR e ho inviato tutta la modulistica agli indirizzi Alitalia indicati nel sito (relazioniclientela@alitalia.it e bif@alitalia.it).
Nel mentre ho provveduto ad acquistare 'generi di prima necessità' per far fronte all'emergenza.
Vorrei per correttezza specificare quanto segue: sono nel mezzo di un trasloco a Parigi causa cambio lavoro, sono partito d'urgenza e il mio bagaglio conteneva tutti gli abiti (giacche cravatte camicie scarpe etc.) di cui avevo bisogno. Non potendo andare al lavoro nuovo vestito come un barbùn de l'ostia, ho comperato il minimo indispensabile per cominciare un lavoro nuovo.
Quindi i 'generi di prima necessità' che ho acquistato sono un abito (giacca e cravatta), 4 camicie, un paio di scarpe; anzi direi che mi sono anche limitato.
Ho provveduto a chiedere questo primo rimborso ad Alitalia e non ho mai avuto risposta nonostante numerosi solleciti; nemmeno una generica risposta del tipo 'grazie della segnalazione blah'.
Fast forward a oggi: sono passati ben più dei 45 giorni indicati sul sito, oggi per l'esattezza è il 53° giorno dal volo, e quindi il mio bagaglio è da considerarsi smarrito.
Compilo quindi il form per il rimborso (1100€ con accluso inventario, giustificativi dei costi etc.) e morale della favola dopo un'ora mi chiama una tizia dicendo che mi consegneranno il bagaglio stasera.
Ora, tolto che mi sento preso per (luogo dove non batte il sole), e che son contento di aver ritrovato il bagaglio, e che soprattutto sono uno zotico esoso, vorrei capire con voi a che genere di rimborso ho comunque diritto, sia per tutte le menate patite sia perché son trascorsi i 45 giorni previsti: vorrei recuperare almeno i soldi spese per le 'prime necessità', non mi pare di chiedere tanto.
Se al contrario pensate che sia troppo greedy bastard ditemelo pure senza problemi.
Ho fatto un po' di ricerche ma trovo il tutto abbastanza fumoso, perché la maggior parte dei siti (anche adiconsum, etc) partono dal presupposto che il bagaglio sia perso per sempre O ritrovato entro i 45 giorni.
Any idea?
grazie
straniero
Il 14/06 ho preso il volo AZ330 FCO-CDG e ho imbarcato il mio bagaglio, che è andato perso nel tragitto. Mi sono recato subito all'assistenza per il PIR e ho inviato tutta la modulistica agli indirizzi Alitalia indicati nel sito (relazioniclientela@alitalia.it e bif@alitalia.it).
Nel mentre ho provveduto ad acquistare 'generi di prima necessità' per far fronte all'emergenza.
Vorrei per correttezza specificare quanto segue: sono nel mezzo di un trasloco a Parigi causa cambio lavoro, sono partito d'urgenza e il mio bagaglio conteneva tutti gli abiti (giacche cravatte camicie scarpe etc.) di cui avevo bisogno. Non potendo andare al lavoro nuovo vestito come un barbùn de l'ostia, ho comperato il minimo indispensabile per cominciare un lavoro nuovo.
Quindi i 'generi di prima necessità' che ho acquistato sono un abito (giacca e cravatta), 4 camicie, un paio di scarpe; anzi direi che mi sono anche limitato.
Ho provveduto a chiedere questo primo rimborso ad Alitalia e non ho mai avuto risposta nonostante numerosi solleciti; nemmeno una generica risposta del tipo 'grazie della segnalazione blah'.
Fast forward a oggi: sono passati ben più dei 45 giorni indicati sul sito, oggi per l'esattezza è il 53° giorno dal volo, e quindi il mio bagaglio è da considerarsi smarrito.
Compilo quindi il form per il rimborso (1100€ con accluso inventario, giustificativi dei costi etc.) e morale della favola dopo un'ora mi chiama una tizia dicendo che mi consegneranno il bagaglio stasera.
Ora, tolto che mi sento preso per (luogo dove non batte il sole), e che son contento di aver ritrovato il bagaglio, e che soprattutto sono uno zotico esoso, vorrei capire con voi a che genere di rimborso ho comunque diritto, sia per tutte le menate patite sia perché son trascorsi i 45 giorni previsti: vorrei recuperare almeno i soldi spese per le 'prime necessità', non mi pare di chiedere tanto.
Se al contrario pensate che sia troppo greedy bastard ditemelo pure senza problemi.
Ho fatto un po' di ricerche ma trovo il tutto abbastanza fumoso, perché la maggior parte dei siti (anche adiconsum, etc) partono dal presupposto che il bagaglio sia perso per sempre O ritrovato entro i 45 giorni.
Any idea?
grazie
straniero