Transito a TPE


danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Per rifarmi dalla delusione del biglietto sfumato con BA per Kuala Lumpur, ho prenotato una breve vacanza sempre in Asia. In particolare: Manila, Hong Kong, Taiwan e Okinawa.

In particolare avrei una domanda sull'aeroporto di Taiwan, se qualcuno lo conosce.

Ho un volo da OKA a TPE che parte alle 09.05 e arriva alle 09.40 a Taipei. Poi, avrei un volo da Taipei a Hong Kong in partenza lo stesso giorno alle 18.30 (quindi 9 ore di layover). Siccome il primo volo è operato da una compagnia low-cost (Peach), l'unica che vola fra TPE e OKA, mi chiedevo ... dite che sono abbastanza ore di layover per una connessione fai-da-te?

Io direi di sì, ma vorrei avere conferma da parte di qualcun altro che magari conosce meglio quei posti. Il volo successivo sarebbe con China Airlines e quindi SkyTeam.

Grazie in anticipo.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,082
52
Vienna
In 9 ore fai anche in tempo ad andare a farti un giro in città ;)
Unica cosa, a Taipei ci sono 2 aeroporti, controlla in quale arrivi e da quale riparti
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
In 9 ore fai anche in tempo ad andare a farti un giro in città ;)
Unica cosa, a Taipei ci sono 2 aeroporti, controlla in quale arrivi e da quale riparti
Grazie. Entrambi i voli arrivano/partono da/per TPE. Considerato che il volo low-cost da OKA arriverà alle 09.40 che volo mi suggeriresti di prendere per HKG (con China Airlines), fra questi?

14.40-16.25 operato da A340-300
16.45-18.25 operato da A330-300
18.40-20.25 operato da A330-300
19.30-21.15 operato da B747-400

E quale lounge SkyTeam a HKG ? China Airlines o KAL? fra l'altro vedo che SkyTeam ha un contratto anche con quella di Qantas, possibile?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,082
52
Vienna
Cosa suggerirti sinceramente non saprei. Sei già stato a Taipei? Se no io farei un giro per la città e prenderei l'ultimo volo serale.
Io ci son stato solo un paio di volte e per lavoro ma la ricordo come molto piacevole.

Lounge HK: quella KE é minuscola, quella China Airlines ha invece due zone. Quando entri: a sinistra la First class ed a destra quella di business.
La differenza "sostanziale" tra le due é che in quella di F ti portano un menù in cui scegli cosa mangiare che ti arriva su tipo ristorante. In quella di business no (sono abbastanza piccole entrambe, quella di business un po' più arieggiata)