Cosa fare se volo viene rischedulato


GOAviator

Utente Registrato
2 Aprile 2008
344
0
.
Buonasera,
chiedo scusa se apro questo topic per un problema personale, ma qui penso di ottenere più risposte che altrove.
2 mesi fa prenoto un volo Verona - Mikonos con Meridiana. Partenza alle 12 del 28 agosto e rientro alle 17 del 4 settembre.
La settimana scorsa mi avvisano che il volo di andata è stato rischedulato per lo stesso giorno ma alle 4 del mattino... Io da Mikonos mi devo spostare con un traghetto ma va be, anticipando, il disagio è poco.
Oggi però avvisano che anche il volo di ritorno è rischedulato dalle 17 alle 9:55!! Io non ho la possibilità di essere in aeroporto per quell'ora,in quanto mi ero organizzato con gli orari che avevo acquistato.

La mia domanda è, che fare? Possono fare cosi? C'è un limite di variazione massimo? Ho diritto a rifiutare la variazione? Il volo c'è una volta a settimana, chi mi paga la settimana aggiuntiva o i costi della variazione della mia vacanza per anticipare il rientro a Mikonos?

Grazie per le risposte e scusate ancora per il thread inutile a molti, ma l partenza è prossima e non so come risolvere.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Non ho la Carta EU sotto mano, ma ricordo qualcosa del tipo: prima di due settimane dal volo, la compagnia può cambiare operitivo "a piacimento" e tu o accetti o ti rimborsano; entro due settimane dal volo, in caso di re-scheduling hai molti più diritti, fino ad arrivare al rimborso di spese aggiuntive che dovrai sostenere, e cose del genere.

(sposto nella sezione adatta)
 

GOAviator

Utente Registrato
2 Aprile 2008
344
0
.
Non ho la Carta EU sotto mano, ma ricordo qualcosa del tipo: prima di due settimane dal volo, la compagnia può cambiare operitivo "a piacimento" e tu o accetti o ti rimborsano; entro due settimane dal volo, in caso di re-scheduling hai molti più diritti, fino ad arrivare al rimborso di spese aggiuntive che dovrai sostenere, e cose del genere.

(sposto nella sezione adatta)
Grazie. Quindi sulla carta dei diritti EU trovo tutto? Perchè su internet trovo molte informazioni su ritardi e cancellazioni , ma non si trova molto su rescheduling specialmente se in anticipo rispetto all'orario previsto.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Non la ricordo a memoria, ma usa la Carta UE come base di partenza.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
144
padova
Buonasera,
chiedo scusa se apro questo topic per un problema personale, ma qui penso di ottenere più risposte che altrove.
2 mesi fa prenoto un volo Verona - Mikonos con Meridiana. Partenza alle 12 del 28 agosto e rientro alle 17 del 4 settembre.
La settimana scorsa mi avvisano che il volo di andata è stato rischedulato per lo stesso giorno ma alle 4 del mattino... Io da Mikonos mi devo spostare con un traghetto ma va be, anticipando, il disagio è poco.
Oggi però avvisano che anche il volo di ritorno è rischedulato dalle 17 alle 9:55!! Io non ho la possibilità di essere in aeroporto per quell'ora,in quanto mi ero organizzato con gli orari che avevo acquistato.

La mia domanda è, che fare? Possono fare cosi? C'è un limite di variazione massimo? Ho diritto a rifiutare la variazione? Il volo c'è una volta a settimana, chi mi paga la settimana aggiuntiva o i costi della variazione della mia vacanza per anticipare il rientro a Mikonos?

Grazie per le risposte e scusate ancora per il thread inutile a molti, ma l partenza è prossima e non so come risolvere.
Con al meno 2 settimane di anticipo possono cambiare tutto a loro piacimento. Il cambio orario del 4 settembre è avvenuto in ritardo e ricadi qui:

ù
Articolo 5

Cancellazione del volo

1. In caso di cancellazione del volo, ai passeggeri interessati:

a) è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo 8;

b) è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo 9, paragrafo 1, lettera a), e dell'articolo 9, paragrafo 2, nonché, in caso di volo alternativo quando l'orario di partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di partenza previsto per il volo cancellato, l'assistenza di cui all'articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c); e

c) spetta la compensazione pecuniaria del vettore aereo operativo a norma dell'articolo 7, a meno che:

i) siano stati informati della cancellazione del volo almeno due settimane prima dell'orario di partenza previsto; oppure

ii) siano stati informati della cancellazione del volo nel periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non più di due ore prima dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di quattro ore dopo l'orario d'arrivo previsto; oppure

iii) siano stati informati della cancellazione del volo meno di sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non più di un'ora prima dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di due ore dopo l'orario d'arrivo previsto.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
Nell'articolo che hai postato si parla di cancellazione o ritardo: qui il caso è diverso, perchè c'è un volo anticipato di 8 ore rispetto a quanto comunicato in precedenza. Quindi la domanda è: valgono le stesse regole del volo ritardato o ce ne sono di dedicate anche alla riprogrammazione largamente anticipata rispetto a quella prenotata?
 

Veronica

Utente Registrato
23 Dicembre 2014
11
0
BZO
Secondo me, il cambio di orario di un volo, tecnicamente, può/deve essere interpretato come volo che viene cancellato e poi riprogrammato. :)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
Secondo me, il cambio di orario di un volo, tecnicamente, può/deve essere interpretato come volo che viene cancellato e poi riprogrammato. :)
Per buon senso sono portato a crederlo anche io, sopratutto quando lo spostamento orario è così ampio ed a ridosso della partenza. Ma nel mondo delle leggi e dei cavilli, questo non è scritto da nessuna parte, e non possiamo andare ad interpretazione.
 

Veronica

Utente Registrato
23 Dicembre 2014
11
0
BZO
C'è anche da non confondere la compensazione pecuniaria con il rimborso. Il rimborso in questo caso credo che gli spetti. La compensazione - no.
La Ryanair in caso di cambio orario invia una mail con il link al quale, se non accetti il nuovo orario, puoi chiedere il rimborso del costo della tratta. La Meridiana si limita solo a comunicare obbligandoti quasi a prendere il volo con l'orario suggerito. In alternativa, se non si è d'accordo, si dovrebbe chiamare il call center a pagamento e chiedere di avere il rimborso..
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
Secondo me la Carta va interpretata nel senso che il volo originariamente prenotato è cancellato e viene offerta una riprotezione con altro volo di sette ore prima, indipendentemente dal fatto che il numero di volo sia lo stesso.
Se no tutte queste situazioni rimarrebbero prive di tutela.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
Comunque veramente gran servizio di IG, immagino tu non sia il solo ad avere disagi per questa sostanziale modifica negli orari last minute.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
C'è anche da non confondere la compensazione pecuniaria con il rimborso. Il rimborso in questo caso credo che gli spetti. La compensazione - no.
La Ryanair in caso di cambio orario invia una mail con il link al quale, se non accetti il nuovo orario, puoi chiedere il rimborso del costo della tratta. La Meridiana si limita solo a comunicare obbligandoti quasi a prendere il volo con l'orario suggerito. In alternativa, se non si è d'accordo, si dovrebbe chiamare il call center a pagamento e chiedere di avere il rimborso..
Certamente.
Ma su questo punto dovremmo aprire un dibattito interessante: se tu vettore mi ANTICIPI il volo comunicandomelo a ridosso dello stesso e mi fai perdere una giornata (che sia di lavoro o di diletto poco importa) dopo che me la ero programmata per tempo, per quale motivo non dovrei avere la possibilità di essere risarcito del danno che mi hai arrecato? A mio avviso, il rimborso della differenza di costo del biglietto ci potrebbe stare (parlo di rimborso di una spesa documentabile, posto che altre spese potrebbero non esserlo).
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
Certamente.
Ma su questo punto dovremmo aprire un dibattito interessante: se tu vettore mi ANTICIPI il volo comunicandomelo a ridosso dello stesso e mi fai perdere una giornata (che sia di lavoro o di diletto poco importa) dopo che me la ero programmata per tempo, per quale motivo non dovrei avere la possibilità di essere risarcito del danno che mi hai arrecato? A mio avviso, il rimborso della differenza di costo del biglietto ci potrebbe stare (parlo di rimborso di una spesa documentabile, posto che altre spese potrebbero non esserlo).
Anche secondo me, ripeto lavorando per analogia con l'ipotesi della cancellazione.
 

Veronica

Utente Registrato
23 Dicembre 2014
11
0
BZO
Certamente.
Ma su questo punto dovremmo aprire un dibattito interessante: se tu vettore mi ANTICIPI il volo comunicandomelo a ridosso dello stesso e mi fai perdere una giornata (che sia di lavoro o di diletto poco importa) dopo che me la ero programmata per tempo, per quale motivo non dovrei avere la possibilità di essere risarcito del danno che mi hai arrecato? A mio avviso, il rimborso della differenza di costo del biglietto ci potrebbe stare (parlo di rimborso di una spesa documentabile, posto che altre spese potrebbero non esserlo).
a dire il vero, leggendo bene l'articolo, gli spetterebbe anche la compensazione, oltre al rimborso. il caso rientra in quanto scritto all'art.5 par. 1c ii:
ii) siano stati informati della cancellazione del volo nel periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non più di due ore prima dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione finale meno di quattro ore dopo l'orario d'arrivo previsto; oppure

ossia il volo che è stato offerto parte con più di 2 ore di anticipo rispetto dell'orario previsto.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
144
padova
E' vero la carta non parla esplicitamente di rischedulamento, ma alla fine dei conti il volo originale non c'è più, è stato cancellato, e ti hanno proposto un'altro anticipato di 8 ore. E' la stessa cosa.
 

GOAviator

Utente Registrato
2 Aprile 2008
344
0
.
Ringrazio tutti per le risposte e il sostegno. Vi racconto come ho agito per ora.
Ho innanzitutto protestato pubblicamente sui loro profili social. Poi ho contattato il callcenter (esiste un numero anche non a pagamento, con numerazione urbana quindi come se fosse una chiamata locale) 3 volte.
La prima mi ha proposto un rimborso del biglietto ,(a mia scelta se completa o del solo ritorno) e mi ha detto comunque di scrivere al servizio relazioni clienti perchè mi spetta la compensazione pecuniaria essendo meno di 15 giorni e più di 2 ore.
La seconda mi ha detto poco gentilmente che mi rimborsavano il ritorno e mi cercavo un volo per i fatti miei. Alla mia domanda se mi rimborsavano anche la probabile differenza di prezzo mi è stato risposto che era probabile ma che se ne occupava solo il servizio relazioni clienti.
La terza ha detto ancora meno gentilmente che mi rimborsavano il biglietto e non avevo diritto a nient'altro perchè loro mi hanno avvisato prima della fruizione della prima tratta del volo.
Ho scritto al servizio relazioni clienti, dicendo che da carta dei diritti, avendola interpretata come molti di voi, avevo diritto a rimborso , compensazione ecc, e poichè il loro volo successivo è una settimana dopo, era loro dovere riproteggermi su altri voli, suggerendo loro il volo Neos delle 2020 stesso giorno.
Dopo lo sputtanamento sui social hanno risposto subito, dicendomi le stesse cose: rimborso del volo, riprotezione no, me ne dovevo occupare io, e nessuna garanzia del rimborso su maggiorazione di prezzi e altre cose, che se volevo il rimborso dovevo scrivere al servizio relazioni clienti ( cioè gli stessi che mi stavano rispondendo!! ). Ho risposto ribadendo le mie convizioni dopodichè sono spariti...
Per farla breve, mi sono fatto rimborsare il volo di ritorno e ho acquistato autonomamente il ritorno con Neos trovando solo un leggero sovrapprezzo. Ovviamente al ritorno mi farò sentire per ottenere quanto in mio diritto.
Per quanto riguarda l'interpretazione della carta dei diritti, anche io ho notato che si parla solo di ritardi e/o cancellazioni. Se questo fosse necessario per escludere l'anticipo di orario dai rimborsi, mi sembra una grave carenza normativa, perchè in pratica basta variare l'orario in anticipo senza limiti che loro sono esenti da responsabilità...
Grazie ancora per il supporto!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
Io ci sarei andato giù pesantemente, cercando il volo a me più congeniale che (guarda caso) sarebbe stato anche il più caro, e facendogli poi scrivere direttamente dall'avvocato per chiedere il rimborso, senza perdere tempo, rimbalzato da un ufficio all'altro. Certi comportamenti sono intollerabili, ed è giusto che le compagnie (qualunque compagnia) ci sbatta il muso pesantemente.
Purtroppo, l'avvocato costa, attendere costa, e ci sono mille scappatoie per rimborsare la differenza modesta senza accollarsi gli altri oneri.
Alla fine mi sa che hai fatto la scelta funzionalmente migliore.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
144
padova
Attenzione, ovviamente se chiedi il rimborso non hai diritto a riprotezione. Invece, hai diritto alla compensazione pecuniaria di 250€. Vai di avvocato.