Confronto Tariffe FCO-GRU


EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Inanzitutto devo fare un paio di premesse: sono CFA di az e Tarjeta Plata di Iberia. Utilizzo questa rotta molto spesso per lavoro, ma anche per motivi familiari (mia moglie é brasiliana).
Con questo messaggio volevo analizzare le due tariffe proposte da Az e Ib in data 17 febbraio e ritorno 27 febbraio.
Az offre un volo diretto a 630 euro, senza la possibilitá di cambi e rimborsi. La tariffa piú bassa che preveda cambi (dopo richiesta al call center CFA) é di 960 euro.
IB offre una tariffa con scalo (comodo) a MAD a 525 euro, con possibilitá di cambio a 120 euro (prima della partenza).
Essendo un volo prenotato con largo anticipo la possibilitá di cambio é piuttosto importante. Vi sembra possibile una differenza di prezzo di piú di 400 euro ? Ok la comoditá del volo diretto, delle miglia dei FF, ma la differenza é veramente importante. Siccome sappiamo che molti di Az leggono questo sito, credo sia ora che si diano una svegliata, perché cosi perdono una marea di passeggeri (o ospiti), e lo dico da FF az e grande sostenitore di Az.
Attendo i vostri pareri.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Sulle direttrici tra Italia e Brasile Alitalia è quasi sul punto di cantarsela e suonarsela da sola, e poca competizione significa avere prezzi mediamente più alti.

Altra pecca di Alitalia che ho notato in passato è che prenotando diversi mesi in anticipo le tariffe più basse tendono a non essere disponibili, sul nazionale così come sull'internazionale. Io per esempio penso di tornare in America a novembre in J, ebbene so che prenotando ora pagherei 2.600-2.800€ a/r mentre prenotando circa un mese prima posso trovare posti a 1.800€ a/r. Già sperimentato.

Sul nazionale sperimento da diversi anni ormai qualcosa di simile. Ogni anno si sa con mesi e mesi di anticipo quando si terrà il GP di Formula 1, eppure non mi è mai convenuto prenotare voli per LIN con più di un mese di anticipo.


Nel tuo caso, potresti trovare tariffe AZ convenienti verso dicembre o gennaio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Beh io avevo prenotato per quata estate una J FCO MAD LIM e ritorno a 1950 Euro a/r con possobiltà di rimborso totale con penale 150 Euro...
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
978
35
Scusate ma perchè "pecca"? si chiama revenue management e sono scelte strategiche.
Non vedo la necessità di "darsi una svegliata" onestamente...sapete i riempimenti del volo? sapete i revenue generati? sapete se Rasm positivo o negativo?
Se si dice "mi sembra errato come passeggero questa politica"...ci sta; ma dare un giudizio tranchant senza nemmeno sapere la strategia dietro mi sembra azzardato.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Scusate ma perchè "pecca"? si chiama revenue management e sono scelte strategiche.
Non vedo la necessità di "darsi una svegliata" onestamente...sapete i riempimenti del volo? sapete i revenue generati? sapete se Rasm positivo o negativo?
Se si dice "mi sembra errato come passeggero questa politica"...ci sta; ma dare un giudizio tranchant senza nemmeno sapere la strategia dietro mi sembra azzardato.
+100

Se un volo costa più di un altro e per questo è vuoto, allora occorre darsi una sonora svegliata.

Se un volo costa più di un altro e nonostante ciò è pieno, allora occorre fare dei complimenti.


Cerchiamo di non fare su questo forum come molti utenti fanno sulla pagina FB di AZ, quando si lamentano che un volo da Linate a Catania nella settimana di ferragosto costa centinaia di euro.
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Aggiungo che a febbraio 2013 ho comprato FCO-GIG a un prezzo ottimo (500 Euro circa). Dopo due giorni il prezzo era molto più alto; dopo due settimane era sceso nuovamente. Insomma, AZ (ma credo anche le altre major) non aumenta necessariamente il prezzo a mano a mano che ci si avvicina al volo (come fa invece FR). Il che rende la ricerca della migliore offerta una operazione di abilità, ma spesso anche di fortuna.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Alt, non ho assolutamente criticato il prezzo maggiore. GRU è una delle rotte migliori di Az.
La mia critica era sulla possibilità del cambio del volo non sul prezzo.
Come CFA provo sempre a viaggiare con Az ma in casi come questo sono costretto a scegliere l' opzione IB o aspettare dicembre per poter comprare il biglietto.
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
978
35
Alt, non ho assolutamente criticato il prezzo maggiore. GRU è una delle rotte migliori di Az.
La mia critica era sulla possibilità del cambio del volo non sul prezzo.
Come CFA provo sempre a viaggiare con Az ma in casi come questo sono costretto a scegliere l' opzione IB o aspettare dicembre per poter comprare il biglietto.
Perdonami ma termini come "devono darsi una svegliata" a me sembra un giudizio tranchant.
Comunque insisto: perchè devo darti una tariffa cosi' bassa con la possibilità di cambio? dov'e' scritto? Se riesco a vendere una tariffa che costa 400 euro in più e permette il cambio perchè devo farlo su una che costa 400 euro in meno? Comprendo un passeggero che dice "per me pagare 400 euro in più per avere la possibilità di rebooking non mi aggrada" perfetto, hai la concorrenza che ti offre tale possibilità? we have a deal. Ma dire che AZ deve svegliarsi xchè non ti da quanto chiedi....mi sembra decisamente troppo. La compagnia ha la sua strategia e probabilmente ritiene che a quel prezzo non desidera concedere (nemmeno a pagamento) tale agevolazione; la vuoi con noi? Paga di più....
non ci vedo onestamente nessuna tragedia e nessuna pazzia....o necessità di "svegliate".
Sei un cliente libero di volare con chi vuole.