Differenziamo però tra i gestori e gli handler. I primi guadagnano coi LF alti di FR perché le tasse aeroportuali dei singoli pax, sommate, generano utili interessanti; i secondi tendono a soffrire perché FR, quando paga, paga pochissimo. Una volta ho consultato le nostre tariffe di handling e ho notato che, a parità di aeromobile, tonnellaggio e posti, FR paga 4-5 volte di meno rispetto alle altre compagnie che operano col B738.
Quando handler e gestore coincidono il tutto finisce in un unico calderone dove i rami in perdita sono compensati da quelli in utile. Potrebbe essere il caso della SACBO di BGY, per esempio.
Da noi la gestione è in utile, l'handling no, ma fino a quando i due rami non si scindono la situazione è stabile. Si parla però di creare Sacal Handling, una realtà che fallirebbe ad un solo anno dalla sua creazione (fonte: il direttore). Paradossalmente, senza handling il gestore potrebbe incassare di più, ma non avrebbe più fonti di guadagno.
Le situazioni nei vari aeroporti sono molto complesse, è sbagliato dire che con FR si guadagna o si perde a prescindere. Sicuramente si può dire che ha generato un sistema non concorrenziale e di dubbia legittimità.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk