Opinione su Air China


danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Devo volare in Oceania per un incontro di lavoro ad inizio 2016. E devo cercarmi da solo i voli che poi mi verranno rimborsati.

Ho trovato una soluzione assai "cost effective" che prevede un volo dall'Italia a Pechino e da Pechino in Australia con Air China.

Essendo tessera oro con Star (oltre che con Sky), è una combinazione favorevole per me.

Ho un unico dubbio, ho sentito review molto negative sulla compagnia in questione. Parlo di classe Y per questo volo. Qualcuno sa dirmi di più? mi posso fidare oppure meglio spendere quei 2-300 euro in più per un'altra compagnia? (il volo in questione costa circa 650 A/R)

Grazie in anticipo.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Se te lo devono rimborsare, io cercherei di viaggiare con un 77W di Cathay o Singapore che hanno la configurazione in coach 3-3-3
Sì però non sapendo quanto sia il limite massimo, sto cercando di tenermi basso con la quotazione :)

Darò una occhiata anhe a Singapore (Cathay no, perchè è OW).

Ma su CA sapete dirmi qualcosa? è davvero così pessima?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,533
759
Up in the air
Le cinesi in generale non hanno una reputazione buonissima.... ma scusa 650 a/r per l'australia? Capperi! Ero rimasto un po' indietro, ai tempi in cui era proibitivo un volo verso quella parte del globo. Mi sembra davvero un prezzo stracciato.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Le cinesi in generale non hanno una reputazione buonissima.... ma scusa 650 a/r per l'australia? Capperi! Ero rimasto un po' indietro, ai tempi in cui era proibitivo un volo verso quella parte del globo. Mi sembra davvero un prezzo stracciato.
Per questo la sto considerando :) Costa 400 euro in meno di ognuna delle altre ... voglio solo sapere se posso fidarmi :)
 

erpacio

Utente Registrato
28 Ottobre 2013
106
5
Cancun - Isla Margarita
Devo volare in Oceania per un incontro di lavoro ad inizio 2016. E devo cercarmi da solo i voli che poi mi verranno rimborsati.

Ho trovato una soluzione assai "cost effective" che prevede un volo dall'Italia a Pechino e da Pechino in Australia con Air China.

Essendo tessera oro con Star (oltre che con Sky), è una combinazione favorevole per me.

Ho un unico dubbio, ho sentito review molto negative sulla compagnia in questione. Parlo di classe Y per questo volo. Qualcuno sa dirmi di più? mi posso fidare oppure meglio spendere quei 2-300 euro in più per un'altra compagnia? (il volo in questione costa circa 650 A/R)

Grazie in anticipo.
Ciao, io l'ho presa spesso... qui trovi il mio TR

http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/134424-TR-PEK-BKK-PEK-FCO-(air-china-OT)

dalle foto capirai perchè ha tariffe un po' più basse...
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Danusa, se ti rimborsano il volo, c'è sicuramente una allowance.

Far vedere che risparmi serve, secondo me, a ben poco.

Chiedi quali sono i termini, perché magari alla fine chiedono che il biglietto sia modificabile al ritorno o cose del genere
Scrivere una email con queste domande non guasta:

- ci sono restrizioni sul tipo di biglietto rimborsabile?
- quali sono i tempi del rimborso?
- quale è il limite di spesa?

Magari scopri che hai sufficiente capienza per una Y+
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
Tra le compagnie cinesi Airchina è quella più "storica" ed un network più internazionale.

A livello di servizio, per lo meno sul nazionale/HK/TW, non si può paraganare ad un'europea, le AAVV non preferiscono una parola oltre al "chinese or western breakfast?" "drink?", ma questo vale per tutte le compagnie cinesi.

Fai la scorta di cibarie in lounge se non ti piace la cucina cinese (non parlo di nuvole di gamberetti, gelato fritto o involtini primavera...), quando volo Y su metallo cinese io non riesco a toccare cibo.... incluso CX sul nazionale.

Il prezzo mi sembra imbattibile, ma considera attentamente una cosa, il traffico aereo in Cina è controllato dai militari, che senza alcun preavviso e spiegazioni interdicono intere provincie al volo civile per esercitazioni o altro, i voli sono in ritardo il 90% delle volte e ritardo di 2, 4 ore così come niente fosse, parlo del nazionale, sugli intercontinentali probabilmente ci sono delle corsie preferenziali.

Inoltre quando sei in Cina ricordati che google, gmail, youtube, facebook, anche dropbox, wazzapp a volte e alcune vpn non funzionano, da considerare quando si prevede una connessione lunga o necessità lavorative (per dire la verità può essere che la wifi della lounge non abbia firewall, a volte capita negli hotel internazionali).

Ma volando su Pechino non l'allunghi un po troppo? La connessione è buona?
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Danusa, se ti rimborsano il volo, c'è sicuramente una allowance.

Far vedere che risparmi serve, secondo me, a ben poco.

Chiedi quali sono i termini, perché magari alla fine chiedono che il biglietto sia modificabile al ritorno o cose del genere
Scrivere una email con queste domande non guasta:

- ci sono restrizioni sul tipo di biglietto rimborsabile?
- quali sono i tempi del rimborso?
- quale è il limite di spesa?

Magari scopri che hai sufficiente capienza per una Y+
Proverò. Ma parlo con cognizione di causa. Lavoro in un settore (calcio, eventi internazionali) dove è già tanto se ci scappa il rimborso spese di viaggio (di solito si viene pagati per il servizio ma poi l'organizzazione del viaggio sono cav... tuoi), quindi già mi "lecco le dita" così ...

Tra le compagnie cinesi Airchina è quella più "storica" ed un network più internazionale.

A livello di servizio, per lo meno sul nazionale/HK/TW, non si può paraganare ad un'europea, le AAVV non preferiscono una parola oltre al "chinese or western breakfast?" "drink?", ma questo vale per tutte le compagnie cinesi.

Fai la scorta di cibarie in lounge se non ti piace la cucina cinese (non parlo di nuvole di gamberetti, gelato fritto o involtini primavera...), quando volo Y su metallo cinese io non riesco a toccare cibo.... incluso CX sul nazionale.

Il prezzo mi sembra imbattibile, ma considera attentamente una cosa, il traffico aereo in Cina è controllato dai militari, che senza alcun preavviso e spiegazioni interdicono intere provincie al volo civile per esercitazioni o altro, i voli sono in ritardo il 90% delle volte e ritardo di 2, 4 ore così come niente fosse, parlo del nazionale, sugli intercontinentali probabilmente ci sono delle corsie preferenziali.

Inoltre quando sei in Cina ricordati che google, gmail, youtube, facebook, anche dropbox, wazzapp a volte e alcune vpn non funzionano, da considerare quando si prevede una connessione lunga o necessità lavorative (per dire la verità può essere che la wifi della lounge non abbia firewall, a volte capita negli hotel internazionali).

Ma volando su Pechino non l'allunghi un po troppo? La connessione è buona?
Diciamo che si tratta unicamente di tratte intercontinentali, quindi questa cosa è quella che mi preoccupa meno. Non so di quanto si allunghi rispetto ad un AUH per dire ... alla fine sempre due voli da ca. 10 ore sono. su PEK sarebbero 10+12. I voli nazionali cinesi li conosco (anche se li ho fatti solo con China Southern, Hainan e la defunta Yunnan a dire il vero), senza infamia nè lode. A me interesserebbe solo sapere se sull'intercontinentale posso aspettarmi un servizio "standard" paragonabile ad altre compagnie che non siano 5-star (quindi non CX, QR, EK per intenderci) o "well below standard" ovvero "più schifo non si può".
 

Challenger

Utente Registrato
29 Novembre 2006
774
186
Effettivamente ...

Però mi pare di capire che il servizio sia accettabile, nulla di incredibile ma neanche uno sfacelo. O sbaglio?

Io faccio un paio di voli all'anno con Air China tra PVG e MXP su A330. Personalmente trovo il servizio accettabile ma inferiore alle altre compagnie europee con cui ho volato tra Cina e Italia, sempre in Y.
Tra i punti negativi metto sicuramente i pasti e il gli annunci dell'equipaggio troppo frequenti e fastidiosi che, almeno per me, rendono davvero difficile dormire in aereo... non ho mai notato la stessa cosa con altre compagnie con cui ho volato su rotte simili (SU, BA, LX, LH, SQ).
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Io faccio un paio di voli all'anno con Air China tra PVG e MXP su A330. Personalmente trovo il servizio accettabile ma inferiore alle altre compagnie europee con cui ho volato tra Cina e Italia, sempre in Y.
Tra i punti negativi metto sicuramente i pasti e il gli annunci dell'equipaggio troppo frequenti e fastidiosi che, almeno per me, rendono davvero difficile dormire in aereo... non ho mai notato la stessa cosa con altre compagnie con cui ho volato su rotte simili (SU, BA, LX, LH, SQ).
Grazie. Per 400 euro in meno penso di poter sopportare dei pasti pessimi (mangerò in lounge) e un po' di rumore (ho il sonno pesante) :)
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
Io faccio un paio di voli all'anno con Air China tra PVG e MXP su A330. Personalmente trovo il servizio accettabile ma inferiore alle altre compagnie europee con cui ho volato tra Cina e Italia, sempre in Y.
Tra i punti negativi metto sicuramente i pasti e il gli annunci dell'equipaggio troppo frequenti e fastidiosi che, almeno per me, rendono davvero difficile dormire in aereo... non ho mai notato la stessa cosa con altre compagnie con cui ho volato su rotte simili (SU, BA, LX, LH, SQ).
Quella degli annunci è effettivamente una piaga, fastidiosa almeno quanto il catering immangiabile.

Ho volato intercontinentale con China Airlines, Taiwan, e sono stato 13 ore letteramente a digiuno. E che sono di bocca buona eh...
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Quella degli annunci è effettivamente una piaga, fastidiosa almeno quanto il catering immangiabile.

Ho volato intercontinentale con China Airlines, Taiwan, e sono stato 13 ore letteramente a digiuno. E che sono di bocca buona eh...
Devo prendere anche io China Airlines a Febbraio. Però è una tratta di circa 2 ore, TPE-HKG.
 

Challenger

Utente Registrato
29 Novembre 2006
774
186
Grazie. Per 400 euro in meno penso di poter sopportare dei pasti pessimi (mangerò in lounge) e un po' di rumore (ho il sonno pesante) :)
Air China sui voli internazionali e' sicuramente migliore dei voli nazionali cinesi. Personalmente considerando anche il prezzo che hai trovato prenoterei tranquillo.

Per quanto riguarda la connessione internet, oltre ai vari siti e servizi completamente bloccati, vedo che in generale tutti i siti stranieri sono molto lenti nel caricamento, a volte quasi inutilizzabili (purtroppo anche aviazionecivile!).
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Air China sui voli internazionali e' sicuramente migliore dei voli nazionali cinesi. Personalmente considerando anche il prezzo che hai trovato prenoterei tranquillo.

Per quanto riguarda la connessione internet, oltre ai vari siti e servizi completamente bloccati, vedo che in generale tutti i siti stranieri sono molto lenti nel caricamento, a volte quasi inutilizzabili (purtroppo anche aviazionecivile!).
Eh si. Ogni qual volta mi trovo in quel di Pechino accedere a Gmail, Facebook o altri siti occidentali è sempre un dramma ! Anche se voglio credere che nella lounge internet non sia schermato ... almeno spero !
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,579
70
36
Roma, Lazio.
Ci ho volato (ovviamente in Y) 4 anni fa, un NRT-PEK con A320 e PEK-FCO con A330.
Non mi è sembrata male. Non al livello delle europee, ma accettabile e con buona scelta di film e contenuti sull'IFE (qualcuno anche in italiano).