premium economy AZ ed AF


avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
A novembre dovrei andare qualche giorno a Miami con qualche amico...
cercando qua è là stavo decidendo se prenotare in J o Y+ ...la differenza è di quasi 2000 Euro...e viaggiando da solo non avrei problemi anche a viaggiare neppure in Y pura...ma l'idea di farmi quasi 12 ore su un B777 AZ sardina non mi alletta...

La cosa che attrae è quella di provare la Y+ sia di Az (in andata) che di AF (a ritorno)

...qualcuno ha esperienza al riguardo?? E' mai stato fatto un TR?

Grazie a tutti

A.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,082
52
Vienna
A novembre dovrei andare qualche giorno a Miami con qualche amico...
cercando qua è là stavo decidendo se prenotare in J o Y+ ...la differenza è di quasi 2000 Euro...e viaggiando da solo non avrei problemi anche a viaggiare neppure in Y pura...ma l'idea di farmi quasi 12 ore su un B777 AZ sardina non mi alletta...

La cosa che attrae è quella di provare la Y+ sia di Az (in andata) che di AF (a ritorno)

...qualcuno ha esperienza al riguardo?? E' mai stato fatto un TR?

Grazie a tutti

A.
Io ho volato ad agosto in Y+ sui 777AF (incluso il nuovo 777W) da CDG a SIN e da KUL a CDG. Sinceramente? A meno che non ci sia davvero poca differenza di prezzo non ne vale la pena secondo me. Io se dovessi scegliere, la prossima volta pagherei l'extra per le file d'emergenza o l'economy comfort, il sedile che scivola l'ho trovato decisamente scomodo
 

PA001

Utente Registrato
11 Settembre 2006
326
0
tra NCE e GOA
Io ho volato ad agosto in Y+ sui 777AF (incluso il nuovo 777W) da CDG a SIN e da KUL a CDG. Sinceramente? A meno che non ci sia davvero poca differenza di prezzo non ne vale la pena secondo me. Io se dovessi scegliere, la prossima volta pagherei l'extra per le file d'emergenza o l'economy comfort, il sedile che scivola l'ho trovato decisamente scomodo
Quoto decisamente, anche a mio parere la differenza di prezzo non vale assolutamente la pena anzi si ha proprio la sensazione di aver buttato i soldi.
Il sedile ha quale punto positivo che è "antiscossone" da parte del pax posteriore ma per dormire è scomodissimo, non si reclina ma "scivola", paradossalmente si dorme mooooolto meglio in Y.
Il catering è lo stesso della Y e le varie amenità decantate sul sito (aperitivo, antipasto della business, scelta tra due piatti caldi, spuntino caldo a metà volo, ecc.) a ben guardare sono piene di asterischi * e ** che richiamano note in calce che in pratica dicono che sono escluse dalla maggior parte delle destinazioni...
L'utilizzo della toilette di J è precluso e gli AV ti rimbalzano a fare la fila a quelle di Y in coda.
Ci sono ovviamente anche dei vantaggi (un pitch migliore, uno schermo e un tavolino più grandi), che si apprezzano principalmente nei voli diurni.
Un aspetto negativissimo, che mi ha fatto giurare "mai più", sta nel fatto che è quasi sempre riempita dagli upgrades dalla economica, quindi tu ti trovi ad aver sborsato una discreta sommetta per avere "il comfort della cabina separata" ecc. ecc. e poi te la trovi piena a tappo di gente upgradata che viene costantemente visitata per tutto il volo dai compagni di viaggio meno fortunati rimasti dietro, con tutto il relativo via vai di chiacchiere e di prova il sedile, guarda le cuffie, facciamo cambio per un po' ecc. alla faccia della tranquillità...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
L' Y+ di AF è identica a quella dei B772 di AZ, mentre quella dell'A332 è diversa e nettamente migliore.
Il senso è stato spiegato, poltrona con guscio rigido e poco recline apprezzabile. Inoltre su parte della flotta AF (B772 in particolare) l'imbottitura del sedile è ridicola e ancora più scomoda rispetto alle poltrone montate successivamente che hanno una imbottitura migliorata, così come quelle AZ). Si apprezza lo spazio in un volo diurno, anche se gli upgrade danno fastidio perché creano casino, comunque per stare comodi meglio investire in una J oppure andare su una Y scontata e posti extra comfort.