Carriera aeroportuale


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
E' proprio qui il tranello, queste due cose non sono collegate nel mondo reale!

A maggio dello scorso anno ho fatto la scelta di lasciare un lavoro "a tempo indeterminato" in un'azienda solida e capitalizzata, è stata una scelta molto dura e sofferta, proprio perchè pensavo al binomio "tempo indeterminato=stabilità", e mi sono lanciato in una carriera freelancer anche un pò allo "sbaraglio", lo ammetto.

Risultato?

A ottobre la mia "solida" ex azienda ha perso un contratto e ha lasciato a casa/cassa integrazione il 50% del personale, su due piedi.

Io adesso guadagno 3 volte quello che guadagnavo prima e ho messo su famiglia.

Quale modello rappresenta dei due la "stabilità economica"?

Guarda che io sono al 100% dalla tua parte, pensa che ho sognato per anni anch'io un lavoro in ambito aeroportuale, con le stesse motivazioni e passione che hai te....
Non so quanti anni hai, probabilmente siamo coetanei, io ti dico queste cose perchè per arrivare a queste conclusioni c'ho sofferto e pianto di notte e magari a te potrebbero essere utili ;)
dicci subito che lavoro fai!!!!
 

Jumbo92

Bannato
9 Luglio 2013
147
0
Messina
Interessante thread. Caro the flyer il lavoro non casca dal cielo! tu chiedi di lavorare per forza in aeroporto (cameriere no), per forza in inghilterra, per forza un posto fisso ecc.. apri gli occhi che stai sognando. Detto questo io ci sono andato a Londra per cercare lavoro e non è semplice come si può pensare. Devi avere esperienza, parlare bene l'inglese e saperci fare.. il lavoro poi non arriva subito, possono anche passare mesi prima di trovarlo. Servono parecchi soldi nel frattempo per mantenerti. Prima di assumere poi ti faranno fare sempre delle prove di lavoro per testare le tue capacità. Anche se dimostri di saperci fare capita come mi è successo che ti cestinano perchè c'è sempre uno più valido di te. Dopo 1 mese e mezzo, sono stato assunto da Mc'Donald, ma ho deciso di tornare in Italia per agganciare l'ultimo treno chiamato università. Dopo la Laurea con la crisi che c'è ti dico che per iniziare un posto come quello non lo rifiuterei ;)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
'Precario' e' un termine coniato ed utilizzato soltanto in Italia.
Per chi ha avuto la possibilita' di confrontarsi con il resto del mondo lavorativamente parlando, si rende perfettamente conto che non significa assolutamente nulla.

Un consiglio, non iniziare al tua carriera pensando a 'precario' o 'posto fisso', non ti aiutera' di certo. Ne in Italia ne all'estero.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
Infatti e' qualcosa che non riesco granche' a capire dal nostro The Flyer. Vuol far carriera, ma qualsiasi cosa va bene - tranne il cameriere. Vuole un lavoro indeterminato, ma non si capisce bene dove. In aeroporto, ma non ho capito se da un handler, o da chi.

Cerchiamo di fare chiarezza.

Nel mondo dell'aviazione civile trovi, a grandi linee:
- Gli aeroporti in se' (HAL, Heathrow Airport Ltd, GAL, SEA - Aeroporti di Milano, AdR etc) in cui trovi ruoli come
commesso/cameriere, addetto alla sicurezza, manutenzione piu' relative posizioni manageriali
- Le compagnie aeree
AAVV, pilota, ingegnere/meccanico, manager
- Gli handler (alle volte di proprieta' dell'aeroporto, piu' spesso no. Vedi Dnata, Aviapartner, Menzies)
Rampista, bagagli, dispatcher
- I caterers (gategourmet, Alpha, LSG, Do&Co)
cuoco, loader
- MRO (engineering/manutenzione, tipo Lufthansa Technik, Nayak, etc)
meccanico, ingegnere certificante

Ora, che titolo di studio hai, a parte essere italiano?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Infatti e' qualcosa che non riesco granche' a capire dal nostro The Flyer. Vuol far carriera, ma qualsiasi cosa va bene - tranne il cameriere. Vuole un lavoro indeterminato, ma non si capisce bene dove. In aeroporto, ma non ho capito se da un handler, o da chi.

Cerchiamo di fare chiarezza.

Nel mondo dell'aviazione civile trovi, a grandi linee:
- Gli aeroporti in se' (HAL, Heathrow Airport Ltd, GAL, SEA - Aeroporti di Milano, AdR etc) in cui trovi ruoli come
commesso/cameriere, addetto alla sicurezza, manutenzione piu' relative posizioni manageriali
- Le compagnie aeree
AAVV, pilota, ingegnere/meccanico, manager
- Gli handler (alle volte di proprieta' dell'aeroporto, piu' spesso no. Vedi Dnata, Aviapartner, Menzies)
Rampista, bagagli, dispatcher
- I caterers (gategourmet, Alpha, LSG, Do&Co)
cuoco, loader
- MRO (engineering/manutenzione, tipo Lufthansa Technik, Nayak, etc)
meccanico, ingegnere certificante

Ora, che titolo di studio hai, a parte essere italiano?
The Flyer aggiungi un'altra cosa a questo intervento chiarissimo (non per niente 13900 lavora nel settore), com'e' il tuo inglese? Nel mio lavoro (niente a che vedere con l'aviazione) incontro tanti italiani che pensano di sapere l'inglese ma non resisterebbero mezz'ora in un ambiente di lavoro anglosassone. Se non conosci l'inglese bene questa e' la prima lacuna da colmare.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vorrei aggiungere che il 'posto fisso' per come lo si vede ancora in Italia e' un concetto che non esiste piu' al mondo.
Il rapporto di fiducia con qualunque datore di lavoro va creato con il tempo, dimostrando di valere, di essere sempre motivato e di diventare un vero e proprio asset per l'azienda.
A mio modo di vedere dimostrando quelle doti e caratteristiche e' l'unica maniera per avere chance.
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Infatti e' qualcosa che non riesco granche' a capire dal nostro The Flyer. Vuol far carriera, ma qualsiasi cosa va bene - tranne il cameriere. Vuole un lavoro indeterminato, ma non si capisce bene dove. In aeroporto, ma non ho capito se da un handler, o da chi.

Cerchiamo di fare chiarezza.

Nel mondo dell'aviazione civile trovi, a grandi linee:
- Gli aeroporti in se' (HAL, Heathrow Airport Ltd, GAL, SEA - Aeroporti di Milano, AdR etc) in cui trovi ruoli come
commesso/cameriere, addetto alla sicurezza, manutenzione piu' relative posizioni manageriali
- Le compagnie aeree
AAVV, pilota, ingegnere/meccanico, manager
- Gli handler (alle volte di proprieta' dell'aeroporto, piu' spesso no. Vedi Dnata, Aviapartner, Menzies)
Rampista, bagagli, dispatcher
- I caterers (gategourmet, Alpha, LSG, Do&Co)
cuoco, loader
- MRO (engineering/manutenzione, tipo Lufthansa Technik, Nayak, etc)
meccanico, ingegnere certificante

Ora, che titolo di studio hai, a parte essere italiano?
Ti posso chiedere di cosa ti occupi tu???
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Interessante thread. Caro the flyer il lavoro non casca dal cielo! tu chiedi di lavorare per forza in aeroporto (cameriere no), per forza in inghilterra, per forza un posto fisso ecc.. apri gli occhi che stai sognando. Detto questo io ci sono andato a Londra per cercare lavoro e non è semplice come si può pensare. Devi avere esperienza, parlare bene l'inglese e saperci fare.. il lavoro poi non arriva subito, possono anche passare mesi prima di trovarlo. Servono parecchi soldi nel frattempo per mantenerti. Prima di assumere poi ti faranno fare sempre delle prove di lavoro per testare le tue capacità. Anche se dimostri di saperci fare capita come mi è successo che ti cestinano perchè c'è sempre uno più valido di te. Dopo 1 mese e mezzo, sono stato assunto da Mc'Donald, ma ho deciso di tornare in Italia per agganciare l'ultimo treno chiamato università. Dopo la Laurea con la crisi che c'è ti dico che per iniziare un posto come quello non lo rifiuterei ;)
Noi due non ci conosciamo... Sicuramente non ci conosciamo, però... apro una parentesi veloce, senza polemiche e senza niente. Credo... che tu non sia stato... che tu non sei molto al corrente della mia carriera e anche degli ultimi risultati miei. Perché nel 2014, se parliamo di cadere dal cielo, si portò in salvezza un invio di curriculum all'aeroporto di Bergamo. E non è distante il 2014... Lo stesso anno si chiesero informazioni ai più svariati aeroporti italiani e centri d'addestramento, tra cui Alitalia, la quale rispose che non si erogavano corsi per personale di terra esterno... Inviai la mia candidatura all'aeroporto di Fiumicino come addetto alla sicurezza ed a quelli di Milano e Malpensa come assistente aeroportuale generico. Non fui richiamato, ma tu devi vedere il percorso.

Inoltre, sempre nello stesso anno, si fece domanda per fare ripetizioni presso un piccolo doposcuola della mia città. E anche lì non vi fu risposta.

Vedi? E allora bisogna esser precisi quando si fa una considerazione... Perché già partiamo male qua, partiamo malissimo. Finiamo dicendo che se tu vai a vedere quanti tentativi ho fatto io, beh credo tu debba avere un po' più di rispetto. Siccome sei giovane.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Noi due non ci conosciamo... Sicuramente non ci conosciamo, però... apro una parentesi veloce, senza polemiche e senza niente. Credo... che tu non sia stato... che tu non sei molto al corrente della mia carriera e anche degli ultimi risultati miei. Perché nel 2014, se parliamo di cadere dal cielo, si portò in salvezza un invio di curriculum all'aeroporto di Bergamo. E non è distante il 2014... Lo stesso anno si chiesero informazioni ai più svariati aeroporti italiani e centri d'addestramento, tra cui Alitalia, la quale rispose che non si erogavano corsi per personale di terra esterno... Inviai la mia candidatura all'aeroporto di Fiumicino come addetto alla sicurezza ed a quelli di Milano e Malpensa come assistente aeroportuale generico. Non fui richiamato, ma tu devi vedere il percorso.

Inoltre, sempre nello stesso anno, si fece domanda per fare ripetizioni presso un piccolo doposcuola della mia città. E anche lì non vi fu risposta.

Vedi? E allora bisogna esser precisi quando si fa una considerazione... Perché già partiamo male qua, partiamo malissimo. Finiamo dicendo che se tu vai a vedere quanti tentativi ho fatto io, beh credo tu debba avere un po' più di rispetto. Siccome sei giovane.
Non chiediamoci solamente se sappia o meno l'inglese.

Theflyer, posso solo dirti: all the best.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Non chiediamoci solamente se sappia o meno l'inglese.

Theflyer, posso solo dirti: all the best.
:D Era una citazione di una conferenza di Malesani! :D Era tanto per ridere! :D

Sì, l'inglese lo so: io sono laureato in Lingue e Letterature Straniere e mi specializzo il prossimo anno. Il mio indirizzo, però, è più basato sulle letterature che sull'interpretariato... Il che non mi mette al pari di un madrelingua, ma non mi spaventa imparare. ;)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,733
4,953
Milano
Noi due non ci conosciamo... Sicuramente non ci conosciamo, però... apro una parentesi veloce, senza polemiche e senza niente. Credo... che tu non sia stato... che tu non sei molto al corrente della mia carriera e anche degli ultimi risultati miei. Perché nel 2014, se parliamo di cadere dal cielo, si portò in salvezza un invio di curriculum all'aeroporto di Bergamo. E non è distante il 2014... Lo stesso anno si chiesero informazioni ai più svariati aeroporti italiani e centri d'addestramento, tra cui Alitalia, la quale rispose che non si erogavano corsi per personale di terra esterno... Inviai la mia candidatura all'aeroporto di Fiumicino come addetto alla sicurezza ed a quelli di Milano e Malpensa come assistente aeroportuale generico. Non fui richiamato, ma tu devi vedere il percorso.

Inoltre, sempre nello stesso anno, si fece domanda per fare ripetizioni presso un piccolo doposcuola della mia città. E anche lì non vi fu risposta.

Vedi? E allora bisogna esser precisi quando si fa una considerazione... Perché già partiamo male qua, partiamo malissimo. Finiamo dicendo che se tu vai a vedere quanti tentativi ho fatto io, beh credo tu debba avere un po' più di rispetto. Siccome sei giovane.
Pure il plurale maiestatis...
Personalmente parlando, farei un po' d'ordine nelle idee, partendo da cosa si vuol fare. Probabilmente è un limite nostro, anzi lo è sicuramente, ma a tutti sembra che manchi un po' di sana analisi realistica di quel che è il mercato del lavoro, manchi l'ambizione, manchi l'idea in generale di dove si vuole andare a parare insomma.
Io comincerei a lavorare su queste cose, riflettendo su quanto ti è stato detto da un po' tutti senza derubricare la risposta alla voce "non hanno capito" , ma pensando al messaggio che ti si sta mandando.
Se poi hai la convinzione granitica delle tue idee (dal "posto fisso" in avanti), difficilmente qua trovi qualcuno che possa aiutarti: quelli con la testa sulle spalle non prendono in giro nessuno e non alimentano false aspettative.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Pure il plurale maiestatis...
Personalmente parlando, farei un po' d'ordine nelle idee, partendo da cosa si vuol fare. Probabilmente è un limite nostro, anzi lo è sicuramente, ma a tutti sembra che manchi un po' di sana analisi realistica di quel che è il mercato del lavoro, manchi l'ambizione, manchi l'idea in generale di dove si vuole andare a parare insomma.
Io comincerei a lavorare su queste cose, riflettendo su quanto ti è stato detto da un po' tutti senza derubricare la risposta alla voce "non hanno capito" , ma pensando al messaggio che ti si sta mandando.
Se poi hai la convinzione granitica delle tue idee (dal "posto fisso" in avanti), difficilmente qua trovi qualcuno che possa aiutarti: quelli con la testa sulle spalle non prendono in giro nessuno e non alimentano false aspettative.
Ed io ti rispondo dicendo, nuovamente, che era una frase di Malesani "aggiustata" per l'occasione, con lo scopo di farci due risate. ;)

Secondo: ho ambizione, e l'ho già detto... ma ammetto di non avere le idee estremamente chiare. Ma se tutti le avessimo, allora non esisterebbero i forum per fare domande...
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Infatti e' qualcosa che non riesco granche' a capire dal nostro The Flyer. Vuol far carriera, ma qualsiasi cosa va bene - tranne il cameriere. Vuole un lavoro indeterminato, ma non si capisce bene dove. In aeroporto, ma non ho capito se da un handler, o da chi.

Cerchiamo di fare chiarezza.

Nel mondo dell'aviazione civile trovi, a grandi linee:
- Gli aeroporti in se' (HAL, Heathrow Airport Ltd, GAL, SEA - Aeroporti di Milano, AdR etc) in cui trovi ruoli come
commesso/cameriere, addetto alla sicurezza, manutenzione piu' relative posizioni manageriali
- Le compagnie aeree
AAVV, pilota, ingegnere/meccanico, manager
- Gli handler (alle volte di proprieta' dell'aeroporto, piu' spesso no. Vedi Dnata, Aviapartner, Menzies)
Rampista, bagagli, dispatcher
- I caterers (gategourmet, Alpha, LSG, Do&Co)
cuoco, loader
- MRO (engineering/manutenzione, tipo Lufthansa Technik, Nayak, etc)
meccanico, ingegnere certificante

Ora, che titolo di studio hai, a parte essere italiano?
E' un'ottima spiegazione la tua. Grazie. :)

Laureato in Lingue e Letterature Straniere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.