Sciopero piloti Lufthansa


simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Hanno fatto più scioperi in LH negli ultimi 18 mesi che in AZ negli ultimi 18 anni.....
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
questo no, dai non esageriamo... gli anni della crisi di Alitalia dove li metti? certo da quando c'e' la nuova CAI e poi SAI, ci sono stati molti piu' scioperi in LH che in Alitalia!
Perdonami ma vorrei chiarire. Da gennaio 2009 in CAI non ci sono stati scioperi (venivano regolarmente differiti dall'allora Ministro Matteoli e difatto non eseguiti). In SAI uno solo (proclamato da una sigla autonoma sono stati garantiti se non ricordo male l'85% dei voli di medio raggio e tutti i voli di lungo raggio). Se consideriamo che in Italia da molti anni anche in presenza di scioperi di 24 ore sono garantite 6 ore di attivita' (7-10 e 18-21) e che gli stessi scioperi di simile durata arrivano solo dopo una lunga fase (convocazione tra le parti, procedura raffreddamento prima in sede aziendale, poi in sede ministeriale, poi sciopero di 4 ore e poi dopo, una periodo minimo di 20 gg, sciopero di 24)mentre in Germania cio' non avviene (le ultime agitazioni vanno dalle 6 alle 23 o dalle 14 alle 23, difatto l'intera giornata visto che dalle 23 alle 6 non si vola), se andassimo a contare le ore realmente scioperate vedrai che la mia affermazione (che era una battuta) non si discosta molto dalla realta'.

Va notato infine come le ultime agitazioni nel trasporto aereo vedano concentrarsi in una sola giornata piu' enti a scioperare (personale handling, ENAV, societa' aeree ecc) cosi' che lo sciopero di una sola compagnia aerea perde importanza poiche' basterebbe il solo sciopero ENAV a inficiare il traffico di tutti.

E' cio' che e' previsto ad es. il prossimo 24 novembre.

Quindi se contassimo le ore di sciopero proclamate in LH negli ultimi 18 mesi (alcuni scioperi sono durati 2 gg consecutivi, cosa che in Italia sarebbe semplicemente inammissibile), non credo in AZ si arriverebbe a tanto anche prima di CAI poiche' tra intervallo medio tra uno sciopero e l'altro, periodi di franchigia e quanto altro sarebbe impossibile raggiungere un tetto di ore scioperate cosi elevato.

A partire da CAi poi in AZ ci sono state meno agitazioni anche rispetto ad Iberia (ricorderete le lotte addirittura all'interno delle aerostazioni tra dipendenti e forze dell'ordine) ed AF. D'altronde LH ha quantificato circa 300 milioni di perdite proprio per gli scioperi.

Diamo a Cesare quel....

A partire dall'era CAI Alitalia si e' dimostrata tra le piu' virtuose compagnie europee per quanto riguarda la regolarita' sotto la voce "agitazioni".

Almeno fino ad oggi...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Sarà perché il personale AZ è trattato molto ma molto meglio del personale LH e quindi non sciopera. Elementare Watson... :super:
 

braluca

Utente Registrato
24 Ottobre 2010
335
0
Germania
Aggiornamento: sciopero confermato anche per domani a FRA e DUS:

The Independent Flight Attendant’s Organization (UFO) has announced strike action for all Lufthansa flights from/ to Frankfurt and Dusseldorf on Friday, 6.11.2015 between 14.00 and 23.00 and Saturday, 7.11.2015 between 6.00 and 23.00 for all flights from/to Dusseldorf and for all flights operated with A319, A320, A321 and B737 from/to Frankfurt.

All intercontinental flights on 7.11.2015 will operate as scheduled.

Il lungo raggio da FRA opererà regolarmente ma essendo cancellati la gran parte dei voli di feederaggio europei i WB voleranno probabilmente mezzi vuoti, quindi ulteriore aggravio di costi per la compagnia.

Inoltre mi chiedo cosa è rimasto di operato da LH mainline a DUS visto che praticamente tutti i voli sono passati a Germanwings\Eurowings compagnie non coinvolte nello sciopero.
mio volo di ieri 7/11 cancellato
naturalmente al telefono sia il numero tedesco che quello locale non hanno mai risposto
tornato con 6 treni
oggi chiesto rimborso parte non volata
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Sciopero Lufthansa, cancellati 929 voli per lunedì 9 novembre
Dopo due giorni di passione, breve stop solo nella giornata di domenica

di Redazione - 8 novembre 2015 20:12

Prosegue lo sciopero degli assistenti di volo Lufthansa: la compagnia ha cancellato 929 voli in seguito alla proclamazione della mobilitazione da parte del sindacato Ufo degli assistenti di volo. Si tratta del terzo giorno di sciopero, oggi sospeso, dopo quelli di venerdì e sabato. Lunedì le cancellazione coinvolgeranno circa 113 mila passeggeri.

Non saranno colpite dalla mobilitazione le controllate di Lufthansa (Air Dolomiti, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings, Germanwings, Lufthansa CityLine e Swiss).

Le astensioni del lavoro dovrebbero toccare domani gli aeroporti di Francoforte, Duesseldorf, e Monaco, ha indicato l’Ufo, sindacato del personale viaggiante.


Ripeto il concetto: siamo al 20esimo sciopero in meno di 18 mesi.

E gli scioperi sarebbero stati ancora piu' numerosi se la tragica vicenda Eurowings non avesse fatto fare un passo indietro ai sindacati tedeschi per una assoluta e condivisibile forma di rispetto per quell'evento cosi drammatico.

Nemmeno la vecchia Alitalia LAI si era mai spinta a cosi tanti giorni di protesta...

Un utente in alcuni post precedenti aveva detto che Alitalia lo faceva vergognare di essere italiano. Massimo rispetto per le idee altrui.

Mi chiedo alla luce della vicenda Volkswagen e dopo questi fatti se oggi un tedesco non la pensi allo stesso modo...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Lufthansa top management to resolve next steps in UFO union dispute

08.11.15
The Executive Boards of the Lufthansa Group and Lufthansa German Airlines will decide tomorrow (Monday 9 November) on the ramifications of present strike action by the UFO union of cabin personnel, which is without precedent in Lufthansa history. Lufthansa Group staff and the public will be informed of the decisions taken immediately thereafter, around 18:00 tomorrow evening.

Lufthansa today reiterated its willingness to resume discussions with the UFO union. The company last invited UFO to talks on Thursday 5 November, at which it presented the union with a modified offer in which, for the sake of its employees, it agreed to all the union’s demands.

In its modified offer of 5 November Lufthansa offered to compensate any employee ceasing gainful employment before reaching the statutory retirement age for the corresponding reduction in their state retirement pension – a pension provision unparalleled at any other company. Lufthansa also accommodated the union’s demands by making an alternative offer on the investment returns assumed for retirement pension funding purposes.

The present pension system at Lufthansa permits cabin personnel to retire voluntarily from flight duties from age 55 onwards. Anyone who does so will then receive up to 60 per cent of their last salary as a “transitional pension”. Under its offer to UFO, Lufthansa proposed to enhance the present transitional pension provisions by making these transitional pensions non-forfeitable: any employees choosing not to draw any parts of them could have the amounts involved credited to their retirement pensions – pensions which are already far higher on average than those at other DAX companies.

In a sample cabin crew career, this would have meant that a purser choosing to continue flying until the age of 65 would have increased their subsequent company retirement pension from the EUR 960 a month of today to EUR 3,210. So together with their state retirement pension, they would have enjoyed a total retirement pension amounting to 96 per cent of their final basic salary, or around EUR 4,800. Lufthansa’s offer to UFO also included the further option of having the undrawn transitional pension amount paid out in lump-sum form – a payment which could have totaled as much as EUR 380,000.

Lufthansa’s retirement and transitional pension provisions are already based on remuneration at the company that is well above the industry average. A full-time cabin crew member starting work at Lufthansa will earn an average of EUR 2,200, variable salary components included.

The cabin crew member’s salary rises rapidly in the first few years, with their basic remuneration automatically increased. Cabin crew members who joined the company on or after 1 January 2013 receive an average automatic salary increase of 3.2 per cent a year in their first ten years. And cabin crew members employed before 1 January 2013 receive an average automatic salary increase of as much as 4.8 per cent a year over the same period. And these figures do not include the improvements to the present remuneration tables that Lufthansa has also offered UFO in the course of the current negotiations.

As a result, a purser can earn over EUR 80,000 a year. And the average annual salary of a full-time Lufthansa cabin crew member amounts to EUR 50,000. As a consequence of this, and of the company’s current retirement and transitional pension provisions, Lufthansa’s gross personnel costs are almost twice as high as those of any of its German-based competitors.

A full-time Lufthansa cabin crew member will fly a maximum of 87 hours a month. And anyone flying more than 70 hours in a particular month will also receive a so-called “Mehrflugstundenvergütung” or “high-flight-hours allowance”. The training for a Lufthansa cabin crew member lasts a little under three months.

Deutsche Lufthansa AG
Lufthansa Group Media Relations

 

sdrumm

Utente Registrato
14 Febbraio 2011
14
0
Buon pomeriggio,
chiedo aiuto al forum
Venerdi 13 ho un volo da Malpensa a Francoforte operato da Lufthansa e acquistato sul loro sito.
Nel caso in cui venisse confermato lo sciopero ho la possibilità di chiedere il rimborso ?
Grazie.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Buon pomeriggio,
chiedo aiuto al forum
Venerdi 13 ho un volo da Malpensa a Francoforte operato da Lufthansa e acquistato sul loro sito.
Nel caso in cui venisse confermato lo sciopero ho la possibilità di chiedere il rimborso ?
Grazie.
Puoi farti rimborsare il biglietto oppure chiedere di essere riprotetto con altra compagnia
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Ti dovrebbero riproteggere, ma prova a sentire direttamente LH se nell'eventualità prevedono anche il rimborso del biglietto.
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
Oggi un vero disastro se quanto riporta Flightstatus è corretto: 100% voli cancellati sia da Roma che Linate
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Stasera sono passato per MUC (Cityline non scioperava): il deserto!
Dal sito LH: "On Monday, out of the approximately 3.000 planned connections about 929 continental and intercontinental flights had to be cancelled. Affected by these cancellations are in total approximately 113.000 passengers."

Oggi potrebbe andare meglio: "Due to the strike actions Lufthansa has to cancel 126 long-haul and 10 continental connections resulting in about 27.300 passengers being affected by flight cancelations. Nearly all German and European continental flights will be operated as scheduled."

Sarà interessante vedere se alla fine il passeggero LH si scoccia di questa solfa.