Nuovo programma Millemiglia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Io sono già al 5* companion inutilizzato! :-(


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mai avuto problemi ad utilizzare il companion ... olttetutto l'ultima volta non l'ho neppure utilizzato per me, ma per mia moglie e mia figlia, così io nel medesimo viaggio ho guadagnato miglia qualificanti.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Marco.to ti puoi spiegare meglio ? Il companion deve essere utilizzato dal titolare della carta Amex che ha diritto ad ottenere un altro biglietto omaggio per un accompagnatore sullo stesso volo, classe, del biglietto emesso per il titolare. Non é possibile usare il companion per altre persone.
Detto questo l' utilizzo del companion é abbastanza facile per biglietti nel nazionale e nel medio raggio, e nel lungo raggio in Y. E molto difficile trovare due biglietti J sul LR, dove realmente c' é un guadagno importante. In questo momento la mancanza di posti in J sul LR dipende da due fattori: in parte una scarsa disponibilitá di Az di posti e rotte, e dall' altra la scadenza (non sicura) del Programma ha portato molti FF a utilizzare le miglia in questo periodo.
Credo che per chi non ha il companion conviene molto usare i biglietti premi con i partner Skyteam, mentre chi ha il companion deve programmarsi per tempo o buttare lo stesso utilizzando anch' essi il ticket.
 

swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
Marco.to ti puoi spiegare meglio ? Il companion deve essere utilizzato dal titolare della carta Amex che ha diritto ad ottenere un altro biglietto omaggio per un accompagnatore sullo stesso volo, classe, del biglietto emesso per il titolare. Non é possibile usare il companion per altre persone.
Detto questo l' utilizzo del companion é abbastanza facile per biglietti nel nazionale e nel medio raggio, e nel lungo raggio in Y. E molto difficile trovare due biglietti J sul LR, dove realmente c' é un guadagno importante. In questo momento la mancanza di posti in J sul LR dipende da due fattori: in parte una scarsa disponibilitá di Az di posti e rotte, e dall' altra la scadenza (non sicura) del Programma ha portato molti FF a utilizzare le miglia in questo periodo.
Credo che per chi non ha il companion conviene molto usare i biglietti premi con i partner Skyteam, mentre chi ha il companion deve programmarsi per tempo o buttare lo stesso utilizzando anch' essi il ticket.
È possibile utilizzare il companion, intestando il biglietto ad una terza persona.
Anche io ho fatto il biglietto in J per moglie e figlio, acquistando il terzo biglietto in J per stare con loro.
Di conseguenza accumulando miglia, come fa notare MARCO.TO.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Marco.to ti puoi spiegare meglio ? Il companion deve essere utilizzato dal titolare della carta Amex che ha diritto ad ottenere un altro biglietto omaggio per un accompagnatore sullo stesso volo, classe, del biglietto emesso per il titolare. Non é possibile usare il companion per altre persone.
Detto questo l' utilizzo del companion é abbastanza facile per biglietti nel nazionale e nel medio raggio, e nel lungo raggio in Y. E molto difficile trovare due biglietti J sul LR, dove realmente c' é un guadagno importante. In questo momento la mancanza di posti in J sul LR dipende da due fattori: in parte una scarsa disponibilitá di Az di posti e rotte, e dall' altra la scadenza (non sicura) del Programma ha portato molti FF a utilizzare le miglia in questo periodo.
Credo che per chi non ha il companion conviene molto usare i biglietti premi con i partner Skyteam, mentre chi ha il companion deve programmarsi per tempo o buttare lo stesso utilizzando anch' essi il ticket.
Se sei CFP (forse anche CFA) e hai la carta oro o platino, da 1 anno circa puoi utilizzarlo anche per 2 beneficiari diversi dal titolare carta American Express.
Non prendo mai viaggi premio in Y.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Edit: nel paragrado 10 si dice chiaramente quello che dite voi. Gli operatori Az mi hanno sempre "fregato".
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Edit: nel paragrado 10 si dice chiaramente quello che dite voi. Gli operatori Az mi hanno sempre "fregato".
Infatti io mi ero letto bene il regolamento e l'operatore di AZ prima di confermarmi l'ammissibilità aveva ancora consultato il supervisor ... questo è accaduto a febbraio dell'anno in corso.
 

swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
Infatti io mi ero letto bene il regolamento e l'operatore di AZ prima di confermarmi l'ammissibilità aveva ancora consultato il supervisor ... questo è accaduto a febbraio dell'anno in corso.
Potrei mandarvi una serie lunga di nomi e riferimenti numerici di operatori (e supervisor) a cui ho dovuto spiegare il regolamento del Companion.
Ovviamente l'ho inviato anche ad Alitalia.
Aggiungo ulteriore dettaglio che può essere utile a molti.
I biglietti premio possono essere intestati a Infant, nonostante provino spesso a rispondere che non si può.
Il regolamento millemiglia non lo vieta e sono riuscito, dopo innumerevoli chiamate, messaggi su Facebook e Twitter, a trovare un'operatrice preparatissima (Immacolata) che velocemente e professionalmente ha eseguito quanto richiesto.
In AZ ci sono persone preparatissime che, ahimè, spesso vengono offuscate da colleghi incapaci o poco preparati.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Potrei mandarvi una serie lunga di nomi e riferimenti numerici di operatori (e supervisor) a cui ho dovuto spiegare il regolamento del Companion.
Ovviamente l'ho inviato anche ad Alitalia.
Aggiungo ulteriore dettaglio che può essere utile a molti.
I biglietti premio possono essere intestati a Infant, nonostante provino spesso a rispondere che non si può.
Il regolamento millemiglia non lo vieta e sono riuscito, dopo innumerevoli chiamate, messaggi su Facebook e Twitter, a trovare un'operatrice preparatissima (Immacolata) che velocemente e professionalmente ha eseguito quanto richiesto.
In AZ ci sono persone preparatissime che, ahimè, spesso vengono offuscate da colleghi incapaci o poco preparati.
Ti quoto al 100%.
Gli ultimi biglietti premio, non companion, li ho intestati alle mie figlie, una delle due infant, in modo da far fare a me e mia moglie le miglia qualificanti ...
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Marco.to ok l' importanza delle miglia qualificanti, ma emettere un biglietto premio per un infant mi sembra una grande sciocchezza, visto che paga tra il 10-20% del biglietto normale. Non credi?
Da ora in poi non mi faró piú fregare :) Da questa discussione, nata per altre questioni, ho scoperto una cosa molto importante.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
In J avendo le cinture l'Airbag anche gli infant devono prenotare un posto normale, ignoro se con qualche sconto ma comunque limitato.
 

swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
da quello che mi ricordo ed almeno con DL, ma posso sbagliare, sono solo le tasse ad essere minori con un infant in J
L'infant in J può viaggiare solo ed esclusivamemte occupando.un posto, tramite car seat omologato e da installarsi a carico dell'accompagnatore.
Non può viaggiare in braccio all'accompagnatore a causa delle cinture di sicurezza con airbag, come riportato da Farfallina.
Quanto al biglietto: se award ticket non beneficia di alcuno sconto in miglia. L'uica differenza con un award ticket adulto sono pochi euro in meno di tasse. Se l'infant viaggia in J con biglietto pagante ha diritto ad uno sconto del 25%, come se fosse un Child (2-11 anni).
Non è quindi questione di farsi fregare o meno, ma una scelta dei genitori sulla classe di servizio in cui viaggiare.
 

ulisse82

Utente Registrato
19 Novembre 2012
79
0
L'infant in J può viaggiare solo ed esclusivamemte occupando.un posto, tramite car seat omologato e da installarsi a carico dell'accompagnatore.
Non può viaggiare in braccio all'accompagnatore a causa delle cinture di sicurezza con airbag, come riportato da Farfallina.
Quanto al biglietto: se award ticket non beneficia di alcuno sconto in miglia. L'uica differenza con un award ticket adulto sono pochi euro in meno di tasse. Se l'infant viaggia in J con biglietto pagante ha diritto ad uno sconto del 25%, come se fosse un Child (2-11 anni).
Non è quindi questione di farsi fregare o meno, ma una scelta dei genitori sulla classe di servizio in cui viaggiare.
Esperienza personale in merito alla questione infant/biglietto premio:
Con ampio anticipo (11 mesi) riesco a prendere 2 biglietti con miglia (no companion) da LIN per MIA per me e mia moglie e mio figlio di 10 mesi in J utilizzando in totale 160.000 miglia con la convinzione che mio figlio viaggiasse in braccio ad uno di noi. (Andata via CDG con AF e rientro con AZ via Fiumicino)

Dopo aver chiuso la cosa ricevo qualche giorno dopo una telefonata da AZ in cui mi dicono che per nuove leggi AZ pretende il seggiolino in J e pertanto il terzo posto. Io ho detto che per me non c'erano problemi (portarsi un seggiolino da auto non è comodissimo ma se è per sicurezza e queste sono le regole non discuto). Qui nasce però la domanda tra me e la centralinista su chi deve pagare il biglietto infant. Il sottoscritto o AZ? La centralinista non sa e dice di dover parlare con il supervisor e dopo mezza giornata al telefono mi viene confermato che tutto è a carico di AZ.
 

swaswee

Utente Registrato
4 Giugno 2011
224
0
Esperienza personale in merito alla questione infant/biglietto premio:
Con ampio anticipo (11 mesi) riesco a prendere 2 biglietti con miglia (no companion) da LIN per MIA per me e mia moglie e mio figlio di 10 mesi in J utilizzando in totale 160.000 miglia con la convinzione che mio figlio viaggiasse in braccio ad uno di noi. (Andata via CDG con AF e rientro con AZ via Fiumicino)

Dopo aver chiuso la cosa ricevo qualche giorno dopo una telefonata da AZ in cui mi dicono che per nuove leggi AZ pretende il seggiolino in J e pertanto il terzo posto. Io ho detto che per me non c'erano problemi (portarsi un seggiolino da auto non è comodissimo ma se è per sicurezza e queste sono le regole non discuto). Qui nasce però la domanda tra me e la centralinista su chi deve pagare il biglietto infant. Il sottoscritto o AZ? La centralinista non sa e dice di dover parlare con il supervisor e dopo mezza giornata al telefono mi viene confermato che tutto è a carico di AZ.
A quando risale l'esperienza?
So per certo che nel momento dell'introduzione delle novità, qualche anno fa, AZ si fece carico di situazioni simili.
Ora non dovrebbe valere più questa "magnanimità".
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
A quando risale l'esperienza?
So per certo che nel momento dell'introduzione delle novità, qualche anno fa, AZ si fece carico di situazioni simili.
Ora non dovrebbe valere più questa "magnanimità".
Esatto....
nella fase del passaggio di questa regola io avevo appena emesso i biglietti in J non companion per HNL via LAX con AZ/DL (a me gli infant erano due...)
AZ mi ha dato 4 posti in Magnifica A/R dopo qualche settimana di confusioni, telefonate e litigate perché mi offrirono un DOWNGRADE da me non accetato dicendo che non avevano ulteriori posti
DL non mi ha dato i posti ma per qualche caso avevo prenotato 1A/B mi son trovato la prima fila completamente libera all'andata verso HNL, al ritorno li ho dovuti tenere in braccio e stare seduto separato da mia moglie in quanto non so quale regola vieta due infant sulla stessa fila (tipo 3A/B/C no n possono esserci 2 bebè)
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
A quando risale l'esperienza?
So per certo che nel momento dell'introduzione delle novità, qualche anno fa, AZ si fece carico di situazioni simili.
Ora non dovrebbe valere più questa "magnanimità".
Confermo che il biglietto infant in J è a carico del passeggero ... in ogni caso sui voli lunghi, diciamo superiori alle 7 ore penso sia una comodità acquistare il posto per l'infant (ovviamente non necessariamente in J ... anche in Y+ ...) soprattutto se l'infant ha superato i limiti permessi per l'utilizzo della culla almeno in Y+, perché in J il posto va sempre preso.
Per rispondere a EdoC, la differenza del costo di un biglietto in J fra un adulto e un child (perché acquistando il posto in J, l'infant viene equiparato a un child, non è abissale), oltretutto da quando è stato introdotto il rollover trovo bel MilleMiglia trovo molto utile fare il più possibile delle miglia qualificanti in modo da confermare, nel mio caso, con 1 anno di anticipo l'appartenenza al CFP.
 

ulisse82

Utente Registrato
19 Novembre 2012
79
0
A quando risale l'esperienza?
So per certo che nel momento dell'introduzione delle novità, qualche anno fa, AZ si fece carico di situazioni simili.
Ora non dovrebbe valere più questa "magnanimità".
Scusa il ritardo. La mia prenotazione risale a gennaio 2013 e ho volato a Natale 2013. Può essere che sia cambiato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.