Il tycoon cinese comprò Modigliani all'asta con carta credito
Spenderà i punti accumulati per viaggiare con la famiglia in prima classe
Comprare un Modigliani all'asta con la carta di credito e viaggiare in grande stile gratis per il resto della vita con tutta la famiglia: l'ex tassista e miliardario cinese Liu Yiqian Liu ha usato la sua American Express da Christie's per mettere le mani sul "Nudo Reclino" della collezione Mattioli guadagnando punti sufficienti a garantire voli in prima classe per se', la moglie e i figli.
Liu aveva usato la carta in altre aste: nel 2014 ad esempio, per acquistare una tazza da 36 milioni di dollari della dinastia Ming. Il Modigliani e' stato pagato 170 milioni di dollari da Christie's all'inizio di novembre, un record per l'artista che ha fatto entrare il pittore di Livorno nel club dei 10 dipinti pagati a un'asta oltre cento milioni di dollari.
American Express non ha confermato che l'acquisto del quadro e' stato fatto usando la carta, ma ha assicurato che e' assolutamente possibile dal momento che Liu e la moglie sono intestatari di una Centurion, un tipo di carta "su invito" che la società offre ai suoi clienti più danarosi. La carta non ha limiti di spesa, ma permette di accumulare punti come le carte "verdi" in dotazione ai comuni mortali. L'uso dell'Amex, d'altra parte, avrebbe una ragione che va al di la' dell'uso dei punti: la Cina non permette ai suoi cittadini di trasferire più di 50 mila dollari all'anno fuori dal paese. Usando la carta, Liu avrebbe aggirato l'ostacolo limitandosi a rimborsare la banca cinese che l'ha emessa. Il tycoon e la moglie hanno detto al New York Times che l'idea e' di usare i punti per viaggiare con la famiglia per il resto della vita. Secondo Zach Honig, direttore del sito specializzato The PointsGuy.com, gli acquisti in arte potrebbero portare l'ex tassista molto lontano: Liu potrebbe ad esempio volare tremila volte tra Stati Uniti e Europa nelle suite di prima classe extralusso di Singapore Airlines (costo stimato 17.800 dollari) se convertisse i suoi punti nell'aerolinea di Singapore.
http://www.ansa.it/lifestyle/notizi...ito_e6020883-6e82-49e4-bd7e-af6646c53dbf.html
Spenderà i punti accumulati per viaggiare con la famiglia in prima classe
Comprare un Modigliani all'asta con la carta di credito e viaggiare in grande stile gratis per il resto della vita con tutta la famiglia: l'ex tassista e miliardario cinese Liu Yiqian Liu ha usato la sua American Express da Christie's per mettere le mani sul "Nudo Reclino" della collezione Mattioli guadagnando punti sufficienti a garantire voli in prima classe per se', la moglie e i figli.
Liu aveva usato la carta in altre aste: nel 2014 ad esempio, per acquistare una tazza da 36 milioni di dollari della dinastia Ming. Il Modigliani e' stato pagato 170 milioni di dollari da Christie's all'inizio di novembre, un record per l'artista che ha fatto entrare il pittore di Livorno nel club dei 10 dipinti pagati a un'asta oltre cento milioni di dollari.
American Express non ha confermato che l'acquisto del quadro e' stato fatto usando la carta, ma ha assicurato che e' assolutamente possibile dal momento che Liu e la moglie sono intestatari di una Centurion, un tipo di carta "su invito" che la società offre ai suoi clienti più danarosi. La carta non ha limiti di spesa, ma permette di accumulare punti come le carte "verdi" in dotazione ai comuni mortali. L'uso dell'Amex, d'altra parte, avrebbe una ragione che va al di la' dell'uso dei punti: la Cina non permette ai suoi cittadini di trasferire più di 50 mila dollari all'anno fuori dal paese. Usando la carta, Liu avrebbe aggirato l'ostacolo limitandosi a rimborsare la banca cinese che l'ha emessa. Il tycoon e la moglie hanno detto al New York Times che l'idea e' di usare i punti per viaggiare con la famiglia per il resto della vita. Secondo Zach Honig, direttore del sito specializzato The PointsGuy.com, gli acquisti in arte potrebbero portare l'ex tassista molto lontano: Liu potrebbe ad esempio volare tremila volte tra Stati Uniti e Europa nelle suite di prima classe extralusso di Singapore Airlines (costo stimato 17.800 dollari) se convertisse i suoi punti nell'aerolinea di Singapore.
http://www.ansa.it/lifestyle/notizi...ito_e6020883-6e82-49e4-bd7e-af6646c53dbf.html