Connection fai-da-te a BRU


danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Salve a tutti,

Dal 26 Maggio al 2 Giugno sarò in Giappone e volerò sulla BRU-IST-NRT con TK.

Devo adoperarmi per una connection fai-da-te fra MIL e BRU.

Avrei individuato i seguenti voli:

AZ LIN-BRU (07.00-08.35) del 26/05
AZ BRU-LIN (15.15-16.35) del 02/06

I voli TK sono invece

BRU-IST partenza 15.15 del 26/05
IST-BRU arrivo 10.15 del 02/06

Ora, mi sembra tempi di attesa "in between" più che accettabili, tuttavia preferirei chiedere conferma, in particolar modo a chi conosce BRU e le sue tempistiche.

Inoltre, on a separate note, meglio Avianca o Copa in centro America? :)
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Su BRU non ricordo problemi particolari, più che un aeroporto è un centro commerciale, ma con i tempi di attesa che hai vai tranquillo tranne che se TK ti regala il mega-ritardo sul transito a IST nel ritorno - cosa di questi giorni abbastanza regolare (ieri si viaggiava ad una media di cinque ore di ritardo).

Per l'altra questione direi COPA ma Avianca non è scandalosa, forse COPA è più puntuale ma non ho mai avuto problemi neanche con Avianca. Sentiamo gli specialisti della regione!
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
Salve a tutti,

Dal 26 Maggio al 2 Giugno sarò in Giappone e volerò sulla BRU-IST-NRT con TK.

Devo adoperarmi per una connection fai-da-te fra MIL e BRU.

Avrei individuato i seguenti voli:

AZ LIN-BRU (07.00-08.35) del 26/05
AZ BRU-LIN (15.15-16.35) del 02/06

I voli TK sono invece

BRU-IST partenza 15.15 del 26/05
IST-BRU arrivo 10.15 del 02/06

Ora, mi sembra tempi di attesa "in between" più che accettabili, tuttavia preferirei chiedere conferma, in particolar modo a chi conosce BRU e le sue tempistiche.

Inoltre, on a separate note, meglio Avianca o Copa in centro America? :)
Scusa, ma che domanda è?
Con 7 e 5 ore come puoi pensare di non prendere una connessione nello stesso apt, qualunque sia?
Poi se AZ cancella il LIN BRU del mattino, allora sì che sono cavoli acidi.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Scusa, ma che domanda è?
Con 7 e 5 ore come puoi pensare di non prendere una connessione nello stesso apt, qualunque sia?
Poi se AZ cancella il LIN BRU del mattino, allora sì che sono cavoli acidi.
E' una domanda stupida lo so, ma ne volevo la conferma. Speravo di trovare qualche utente esperto della rotta che sapesse dirmi in quanto a puntualità e tutto come siamo messi. Per il resto, mea culpa.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Su BRU non ricordo problemi particolari, più che un aeroporto è un centro commerciale, ma con i tempi di attesa che hai vai tranquillo tranne che se TK ti regala il mega-ritardo sul transito a IST nel ritorno - cosa di questi giorni abbastanza regolare (ieri si viaggiava ad una media di cinque ore di ritardo).

Per l'altra questione direi COPA ma Avianca non è scandalosa, forse COPA è più puntuale ma non ho mai avuto problemi neanche con Avianca. Sentiamo gli specialisti della regione!
Come mai dici COPA?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
Per BRU, con banchi check in già chiusi per treno in ritardo, nei 7 minuti che sono intercorsi tra il prendere la carta d'imbarco (ovviamente non stampata da solo perché sarebbe stato troppo furbo), lanciare la valigia alla sicurezza, driblare un gruppo di anziani verso Lourdes, tirare gomitate alle addette del duty free che ti propongono profumi da donna nonostante tu abbia più barba del loro padre, fermarsi a riprendere fiato e a pensare "fanculo dormo in aeroporto", al ritrovare l'illuminazione grazie alle lasgne di mamma, bruciarsi i 600m del terminal (perché ovviamente prendi un diavolo di volo all'anno e te lo mettono dal gate A65, dove A non sta per il terminal, ma per Anversa, perché sono alla stessa distanza), rispondere con un bestemmione all'addetto dal gate della LH che ti si para davanti come se dovesse fermare un bisonte imbizzarrito, continuare con un "me ne vado a Milano, non in quel posto di merda di Francoforte", vedere la luce dal gate, notare che della giacca è rimasto solo il cappuccio, mentre il resto giace 90 m più indietro; ripartire, recuperare l'indumento, fare una virata per la quale la Pellegrini scenderebbe dalle pubblicità dello shampoo antiforfora alle televendite di batterie di pentole su italia53 solo per rispetto, volare sugli ultimi metri e vedere la luce crescere dietro al capo scalo, che ti guarda come un povero marinaio guarderebbe Rose di Titanic dopo 12 ore a bagno, un panzone disallenato come me è riuscito a prendere il volo, in sette ore puoi fare all'uncinetto un intero copriletto e romperti i coglioni comunque perché sei già al secondo e hai finito la lana.

Ps: tutti ti guardano con sufficienza, come un popolo che sarà sempre meglio di te, anche se morirà a 30 a suon di scofanarsi barili di uova, bacon e burro, ma quello è normale
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Grandiosa risposta! In ogni caso 7 ore sono tante, ma la sfiga (o nuvoletta di Fantozzi) è sempre in agguato ...
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Ora, mi sembra tempi di attesa "in between" più che accettabili, tuttavia preferirei chiedere conferma, in particolar modo a chi conosce BRU e le sue tempistiche.
Per carità, chiedere fa sempre bene, soprattutto quando si vola in uno scalo nuovo.

Chiunque abbia fatto però più di un volo nella propria vita sa che 5-7 ore di scalo sono sufficienti pure per chi arriva a Gatwick e vola da Heathrow. Sempre al netto di imprevisti maggiori che, quando si fa scalo fai-da-te, devono essere messi in conto.

No? ;)
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Per carità, chiedere fa sempre bene, soprattutto quando si vola in uno scalo nuovo.

Chiunque abbia fatto però più di un volo nella propria vita sa che 5-7 ore di scalo sono sufficienti pure per chi arriva a Gatwick e vola da Heathrow. Sempre al netto di imprevisti maggiori che, quando si fa scalo fai-da-te, devono essere messi in conto.

No? ;)
Ovviamente si. Grazie comunque. Mi pare che il LIN-BRU abbia più del 90% di arrivi on time e non sia mai stati cancellato (almeno secondo flightstats), quindi speriamo che la sfiga non becchi proprio me :)
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Scusate ragazzi Che intervengo in questo thread del mitico danusa ma per non aprire uno nuovo avrei anchio una domanda per voi esperti

Ho una conessione fai da te a Charleroi con Ryanair il 5 gennaio da Treviso e poi I sempre da Charleroi volo per Marakech il 7 gennaio. Sicome non so Mai sta a Charleroi pensate Che 48 ore sono abbastanza per una conessione fai da te su questo aeroporto. Purtroppo non trovo nessuna informazione su web, il vuoto proprio

Grazie mille.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Scusate ragazzi Che intervengo in questo thread del mitico danusa ma per non aprire uno nuovo avrei anchio una domanda per voi esperti

Ho una conessione fai da te a Charleroi con Ryanair il 5 gennaio da Treviso e poi I sempre da Charleroi volo per Marakech il 7 gennaio. Sicome non so Mai sta a Charleroi pensate Che 48 ore sono abbastanza per una conessione fai da te su questo aeroporto. Purtroppo non trovo nessuna informazione su web, il vuoto proprio

Grazie mille.
:super:
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Ma non ti conviene creare un "Topic Unico danusa86" ed elencare tutti i tuoi viaggi e relative domande?
You made my day.

Scusate ragazzi Che intervengo in questo thread del mitico danusa ma per non aprire uno nuovo avrei anchio una domanda per voi esperti

Ho una conessione fai da te a Charleroi con Ryanair il 5 gennaio da Treviso e poi I sempre da Charleroi volo per Marakech il 7 gennaio. Sicome non so Mai sta a Charleroi pensate Che 48 ore sono abbastanza per una conessione fai da te su questo aeroporto. Purtroppo non trovo nessuna informazione su web, il vuoto proprio

Grazie mille.
CRL la chiamano "il ghetto"... Statt accuort' paesà ;)
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,366
467
CMN
Ho una conessione fai da te a Charleroi con Ryanair il 5 gennaio da Treviso e poi I sempre da Charleroi volo per Marakech il 7 gennaio. Sicome non so Mai sta a Charleroi pensate Che 48 ore sono abbastanza per una conessione fai da te su questo aeroporto. Purtroppo non trovo nessuna informazione su web, il vuoto proprio

Grazie mille.
Con 48h ce la fai benissimo, anzi fai anche in tempo ad andare a farti un giro a Molenbeek.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Ho capito di aver fatto una domanda stupida, ma lo sapevo già. Non mi aspettavo si offendeste così tanto però. Scusate. Potete pure cancellare il thread.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Come mai dici COPA?
Dico COPA perchè conosco Avianca un pochino meglio e so i punti forti (IFE su ogni volo, network). Sento parlar bene di COPA e visto che mi sono trovato bene con TACA che ne era la rivale, sarei curioso di provarla a parità di frequenza, aeromobile, prezzo ecc.

Il thread non è inutile ma secondo me il tallone d'Achille è il ritorno, bisogna vedere se il NRT fa ritardo su quale volo TK ti riprotegge. Comunque questi rischi sono inevitabili su PNR separati.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Dico COPA perchè conosco Avianca un pochino meglio e so i punti forti (IFE su ogni volo, network). Sento parlar bene di COPA e visto che mi sono trovato bene con TACA che ne era la rivale, sarei curioso di provarla a parità di frequenza, aeromobile, prezzo ecc.

Il thread non è inutile ma secondo me il tallone d'Achille è il ritorno, bisogna vedere se il NRT fa ritardo su quale volo TK ti riprotegge. Comunque questi rischi sono inevitabili su PNR separati.
Grazie per il consiglio. Sul ritorno c'è un volo in partenza anche a 20.30, al massimo prenderò quello ;)
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Grazie per il consiglio. Sul ritorno c'è un volo in partenza anche a 20.30, al massimo prenderò quello ;)
Se ne hai voglia, puoi sempre fare un bel giro in centro città a Bruxelles prendendo il volo delle 20.30. Il treno è frequente e non costa molto. I musei ed i monumenti sono interessanti. E ti metti il cuore in pace.