Ritiro su il 3d perche' l'anno scorso mi era rimasto un po' sul gozzo di non aver fatto il giro del mondo. Quindi quest'anno provo ad avvicinarmi (piu' o meno) di nuovo alla zona facendo il giro dall'altra parte. Ho prenotato questo giro:
Milano a Kona
Volo 1
Partenza: 11:25 Milano, Italia - Malpensa, terminale 1
Arrivo: 12:35 Londra, Regno Unito - Heathrow, terminale 5
Compagnia aerea: American Airlines AA 6546
Aereo: Airbus Industrie A319
condotta da British Airways
Volo 2
Partenza: 15:15 Londra, Regno Unito - Heathrow, terminale 5
Arrivo: 18:30 Los Angeles, USA - Los Angeles International, terminale B
Compagnia aerea: American Airlines AA 6180
Aereo: Airbus Industrie A380
condotta da British Airways
Volo 3
Partenza: 09:00 Los Angeles, USA - Los Angeles International, terminale 4
Arrivo: 13:03 Kona, USA - Keahole
Compagnia aerea: American Airlines AA 59
Aereo: 32B
Kona a Milano
Volo 1
Partenza: 23:45 Kona, USA - Keahole
Arrivo: 08:27 +1 giorno/giorni Phoenix, USA - Sky Harbor International, terminale 4
Compagnia aerea: American Airlines AA 664
Aereo: Boeing 757-200
Volo 2
Partenza: 10:00 Phoenix, USA - Sky Harbor International, terminale 4
Arrivo: 16:55 New York, USA - John F Kennedy International, terminale 8
Compagnia aerea: American Airlines AA 600
Aereo: Airbus Industrie A321
Volo 3
Partenza: 18:00 New York, USA - John F Kennedy International, terminale 8
Arrivo: 08:00 +1 giorno/giorni Milano, Italia - Malpensa, terminale 1
Compagnia aerea: American Airlines AA 198
Aereo: Boeing 767-300/300ER
Eventualmente, quando sara' ora, faro un TR separato. Nel frattempo un paio di osservazioni:
- nonostante come destinazioni non siano lontanissime l'una dall'altra (beh, insomma, 5000km, che vuoi che sia), i migliori prezzi per le Hawaii sono la meta' esatta dei migliori prezzi per le Fiji.
- volo sul ciccione che fa piacere
- Ho 14 ore a Los Angeles ... essendo di notte non posso andare a spasso. Qualcuno ha suggerimenti su posti per dormire? Basta che sia pulito, sicuro e ragionevolmente comodo. Magari in zone facilmente raggiungibili con il FlyAway o altro mezzo di trasporto da LAX.
- Sono stato a lungo indeciso su quale isola scegliere. Per un certo tempo la prescelta sembrava Maui, ma e' caruccia (le Hawai sono carissime, fa specie che il minimo per 3 gg in hotel in stanza privata spendi piu' che per il volo, sono troppo vecchio per i dormitori/ostelli e per le cabine sulla spiaggia). Inoltre l'isola grande mi affascinava di piu'. Ci sono meno spiagge, ma ce ne sono... Procurero' un SUV che al contrario degli hotel danno via per poco e andro a battere qualche angolino selvaggio, spiagge raggiungibili solo con sterrati su colate di lava, foreste di felci, e se non mi viene un malore vorrei anche arrivare in cima al Mauna Kea a 4200m dove ci sono tutti gli osservatori. Mi informero' se si puo' fare, dicono di fermarsi piu' in basso per un po' per acclimatarsi perche' il mal di montagna e' molto probabile.
- Stando al NOAA la temperatura superficiale dell'acqua in questa stagione e' 24-25 gradi. Freschina. Mi procurero' una mutina shorty del Decathlon, perche' un po' di snorkeling vorrei provare a farlo lo stesso... anche se ho capito che non e' il posto migliore del mondo per farlo, i panorami sono mozzafiato ma non ci sono reef, lagune protette e acque trasparenti come altrove. Pazienza.
A parte dove dormire a LAX, se qualcuno ha suggerimenti che poterebbero evitarmi di fare minchiate, fate sapere
Milano a Kona
Volo 1
Partenza: 11:25 Milano, Italia - Malpensa, terminale 1
Arrivo: 12:35 Londra, Regno Unito - Heathrow, terminale 5
Compagnia aerea: American Airlines AA 6546
Aereo: Airbus Industrie A319
condotta da British Airways
Volo 2
Partenza: 15:15 Londra, Regno Unito - Heathrow, terminale 5
Arrivo: 18:30 Los Angeles, USA - Los Angeles International, terminale B
Compagnia aerea: American Airlines AA 6180
Aereo: Airbus Industrie A380
condotta da British Airways
Volo 3
Partenza: 09:00 Los Angeles, USA - Los Angeles International, terminale 4
Arrivo: 13:03 Kona, USA - Keahole
Compagnia aerea: American Airlines AA 59
Aereo: 32B
Kona a Milano
Volo 1
Partenza: 23:45 Kona, USA - Keahole
Arrivo: 08:27 +1 giorno/giorni Phoenix, USA - Sky Harbor International, terminale 4
Compagnia aerea: American Airlines AA 664
Aereo: Boeing 757-200
Volo 2
Partenza: 10:00 Phoenix, USA - Sky Harbor International, terminale 4
Arrivo: 16:55 New York, USA - John F Kennedy International, terminale 8
Compagnia aerea: American Airlines AA 600
Aereo: Airbus Industrie A321
Volo 3
Partenza: 18:00 New York, USA - John F Kennedy International, terminale 8
Arrivo: 08:00 +1 giorno/giorni Milano, Italia - Malpensa, terminale 1
Compagnia aerea: American Airlines AA 198
Aereo: Boeing 767-300/300ER
Eventualmente, quando sara' ora, faro un TR separato. Nel frattempo un paio di osservazioni:
- nonostante come destinazioni non siano lontanissime l'una dall'altra (beh, insomma, 5000km, che vuoi che sia), i migliori prezzi per le Hawaii sono la meta' esatta dei migliori prezzi per le Fiji.
- volo sul ciccione che fa piacere
- Ho 14 ore a Los Angeles ... essendo di notte non posso andare a spasso. Qualcuno ha suggerimenti su posti per dormire? Basta che sia pulito, sicuro e ragionevolmente comodo. Magari in zone facilmente raggiungibili con il FlyAway o altro mezzo di trasporto da LAX.
- Sono stato a lungo indeciso su quale isola scegliere. Per un certo tempo la prescelta sembrava Maui, ma e' caruccia (le Hawai sono carissime, fa specie che il minimo per 3 gg in hotel in stanza privata spendi piu' che per il volo, sono troppo vecchio per i dormitori/ostelli e per le cabine sulla spiaggia). Inoltre l'isola grande mi affascinava di piu'. Ci sono meno spiagge, ma ce ne sono... Procurero' un SUV che al contrario degli hotel danno via per poco e andro a battere qualche angolino selvaggio, spiagge raggiungibili solo con sterrati su colate di lava, foreste di felci, e se non mi viene un malore vorrei anche arrivare in cima al Mauna Kea a 4200m dove ci sono tutti gli osservatori. Mi informero' se si puo' fare, dicono di fermarsi piu' in basso per un po' per acclimatarsi perche' il mal di montagna e' molto probabile.
- Stando al NOAA la temperatura superficiale dell'acqua in questa stagione e' 24-25 gradi. Freschina. Mi procurero' una mutina shorty del Decathlon, perche' un po' di snorkeling vorrei provare a farlo lo stesso... anche se ho capito che non e' il posto migliore del mondo per farlo, i panorami sono mozzafiato ma non ci sono reef, lagune protette e acque trasparenti come altrove. Pazienza.
A parte dove dormire a LAX, se qualcuno ha suggerimenti che poterebbero evitarmi di fare minchiate, fate sapere