Scelta volo Milano-Tokyo A/R


vituzzo

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
7
0
Boh ragazzi alla fine ho optato per AZ. Il diretto ci consentiva di guadagnare tempo e l'offerta era irrinunciabile. Mi sono accorto però di aver commesso una dimenticanza nella prenotazione: sono iscritto al programma MilleMiglia, da anni a dir la verità tanto che non me ne ricordavo neanche, ma ho dimenticato di inserire il numero tessera nella prenotazione. C'è modo di aggiungerla successivamente associandola al biglietto comprato?

Grazie a tutti
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Boh ragazzi alla fine ho optato per AZ. Il diretto ci consentiva di guadagnare tempo e l'offerta era irrinunciabile. Mi sono accorto però di aver commesso una dimenticanza nella prenotazione: sono iscritto al programma MilleMiglia, da anni a dir la verità tanto che non me ne ricordavo neanche, ma ho dimenticato di inserire il numero tessera nella prenotazione. C'è modo di aggiungerla successivamente associandola al biglietto comprato?

Grazie a tutti
La puoi aggiungere al checkin senza problemi!
Auguri a provare ad aggiungerlo online visualizzando la prenotazione!
 

vituzzo

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
7
0
Capitolo scelta del posto. Guardando qua e la su seatguru e nel forum capisco che sono da evitare le file A, E, G, L per via dell'IFE box. Ho selezionato in fase di acquisto il 21J e il 21K. Però vedo che sono disponibili anche il 20K e il 20L (il 20J invece prevede il sovrapprezzo di € 85 in quanto confort) con i quali in pratica non avrei sedili davanti e spazio per le gambe. Però mi chiedevo ma i monitor con i 20K e 20L dove sono?? Sarei orientato comunque a tenermi il 21J e il 21K...

Spero di riuscire ad allegare il print screen

View attachment 8239
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Capitolo scelta del posto. Guardando qua e la su seatguru e nel forum capisco che sono da evitare le file A, E, G, L per via dell'IFE box. Ho selezionato in fase di acquisto il 21J e il 21K. Però vedo che sono disponibili anche il 20K e il 20L (il 20J invece prevede il sovrapprezzo di € 85 in quanto confort) con i quali in pratica non avrei sedili davanti e spazio per le gambe. Però mi chiedevo ma i monitor con i 20K e 20L dove sono?? Sarei orientato comunque a tenermi il 21J e il 21K...

Spero di riuscire ad allegare il print screen

View attachment 8239
I 21J e 21K hanno pitch maggiorato. Lo sono tutte le file dalla 21 J-K alla 25 J-K lato destro. Se vedi sul lato sinistro c'è una fila di posti in piu' quindi pitch piu' stretto. La configurazione è asimmetrica nei due lati. Il 20J è comodo ma per via della curva che fa il corridoio gli AV quando passano col carrello inevitabilmente ti sbattono contro al sedile, i monitor e i tavolini di questi posti sono a scomparsa nei braccioli .Portati un tablet perchè l'IFE è preistorico. Il problema è che la batteria ti durerà qualche ora non certo le 12 ore di volo e non mi sembra ci siano le prese per ricaricarlo.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Le file nel lato destro dalla 21 alla 25 hanno un pitch maggiorato, come ha detto Caldi: una volta venivano considerati tutti extra confort, ora non lo sono piú. Quindi se disponibili prenderei sicuramente uno di questi. In alternativa puoi comprare il posto extra-confort: se volessi farlo ti consiglio fortemente le file 31 laterali, situate nell' uscita di emergenza con un ampissimo spazio davanti.
L' IFE non é dei migliori e dei piú nuovi ma i film si vedono (e sentono) senza problemi e ti aiutano a passare il tempo, soprattutto in un volo diurno. Secondo me il commento di Caldi é eccessivo, ho visto degli IFE molto peggiori sia come qualitá che come scelta.
Secondo me hai fatto la scelta migliore: il volo diretto é sempre la soluzione piú comoda (a maggior ragione per chi non ha mai fatto voli intercontinentali).
 

Carson

Utente Registrato
31 Gennaio 2016
3
0
Alessandria
Approfitto di questa discussione per scrivere il mio primo post e complimentarmi con tutti per la competenza e l'atmosfera del forum.
Ho fatto la tua stessa scelta nel 2010, pur avendo gli stessi dubbi, secondo me il diretto è un vantaggio troppo grosso, se riuscissi a dormire anche solo la metà del viaggio arriveresti a nrt pronto per la giornata.
L'ife non lo trovai così indecente, riuscii a vedere: giù la testa, ricomincio da tre e happy family, al massimo portati un tablet con qualche film.
Il personale fu gentilissimo, ma io su AZ mai avuto problemi, tranne su un mxp jfk in cui uno stewart romano mi mandò letteralmente a f...... perchè incespicò sul mio piede che aveva invaso il corridoio.
Parti tranquillo che Tokio è fantastica, buona vacanza.
 

vituzzo

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
7
0
Si penso di essere comunque soddisfatto della scelta...se solo il sito di AZ fosse un pochino più user-friendly :wall:

grazie :eek:ky:
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Ma l'IFE e' cosi' indispensabile? Personalmente mi interessa solo l'USB per ricaricare e la mappa perche' voglio sapere dove sono, per il resto sono autosufficiente per l'intrattenimento. Anzi, ci si arrangia anche con un energy bank capiente, la mappa a volte la mettono sugli schermi e a volte si riesce anche a far andare il gps personale che in modalita' aereo funziona essendo solo in ricezione.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Ma l'IFE e' cosi' indispensabile? Personalmente mi interessa solo l'USB per ricaricare e la mappa perche' voglio sapere dove sono, per il resto sono autosufficiente per l'intrattenimento. Anzi, ci si arrangia anche con un energy bank capiente, la mappa a volte la mettono sugli schermi e a volte si riesce anche a far andare il gps personale che in modalita' aereo funziona essendo solo in ricezione.
Se il volo è notturno e non riesci a dormire... sì, per molti diventa una necessità avere un IFE quantomeno decente.

Per una volta quoto Cesare, per l'Asia il massimo (per me) è volo con arrivo in tardo pomeriggio, cena, doccia e letto, la mattina dopo sei un bijoux. Per il ritorno cambia poco (sempre per me) perché mi sveglio fisso alle 3/4/5 del mattino per almeno tre/quattro giorni dopo il rientro. Personalmente soffro il jetlag abbastanza poco, per fortuna, ma nel caso una pastiglia di melatonina un po' prima di coricarsi aiuta a regolare il sonno. Il dramma è quando non chiudi occhio sul volo e arrivi a destinazione al mattino, con tutta la giornata ancora davanti.

In ogni caso mi lascio sempre un giorno di buffer tra il rientro in Italia e il rientro in ufficio.

DaV
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
I 21J e 21K hanno pitch maggiorato. Lo sono tutte le file dalla 21 J-K alla 25 J-K lato destro. Se vedi sul lato sinistro c'è una fila di posti in piu' quindi pitch piu' stretto. La configurazione è asimmetrica nei due lati. Il 20J è comodo ma per via della curva che fa il corridoio gli AV quando passano col carrello inevitabilmente ti sbattono contro al sedile, i monitor e i tavolini di questi posti sono a scomparsa nei braccioli .Portati un tablet perchè l'IFE è preistorico. Il problema è che la batteria ti durerà qualche ora non certo le 12 ore di volo e non mi sembra ci siano le prese per ricaricarlo.
Cesare che tablet hai con qualche ora di batteria?
Inoltre la fai drammatica, non avranno display immensi e centinaia di contenuti, ma comunque un paio di film per passarsi il tempo su B772 AZ riesce a vederli tranquillamente.