MEL-FCO-AKL con China Southern O______o


aurelianobuendia

Utente Registrato
6 Luglio 2013
65
0
Salve ragazzi, dopo qualche tempo torno a chiedervi un consiglio. Devo volare da Melbourne a Roma e con ritorno ad Auckland.Le due opzioni possibili sono China Southern con scalo a Guangzhou o Etihad, con quest'ultima più cara di solo 200 aud. Lo so che mi prenderete per pazzo a non volare con EY senza nemmeno pensarci ma sono alto 1.90 e peso 85 kg e Etihad opera tutte le tratte con 777 in configurazione 3-4-3 che evito tutte le volte che posso, invece Southern vola con 787 e 330 che preferisco di gran lunga in economy e al ritorno sarebbe anche uno scalo in meno. Adesso le mie due domande sono: qualcuno ha esperienza con Southern e soprattutto se ho bisogno del visto per il solo transito in Cina.
Vi ringrazio!
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Evitare le compagnie cinesi come la peste: soprattutto in Y. Al posto tuo non ci penserei neanche un secondo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Evitare le compagnie cinesi come la peste: soprattutto in Y. Al posto tuo non ci penserei neanche un secondo.
A me sembra che la Southern abbia standard decisamente migliori delle altre cinesi.
Poi sulla CAN-FCO volano anche con il nuovo B787, così malaccio non dovrebbe essere.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Per dare un consiglio bisogna motivarlo. Per esempio, quando posso io evito EK per una serie di motivi: qualità della crew molto variabile; preferisco non interrompere il volo a metà (preferisco un corto ed un lungo a due medi); trovo l'aeroporto di Dubai sgradevole per folla ed offerta commerciale, specie se sono costretto a starci sveglio qualche ora nel mezzo della notte, ecc.

Non ho mai volato con China Southern ma lo farei solo per provare il dreamliner. Il visto non serve se stai airside e adesso neanche se passi i controlli di frontiera, come è stato detto sopra, fino a 72 ore.
 

Markbg

Utente Registrato
26 Maggio 2009
158
0
Evitare le compagnie cinesi come la peste: soprattutto in Y. Al posto tuo non ci penserei neanche un secondo.
mi sembra un'affermazione francamente esagerata. Con Hainan e Southern ho avuto buone esperienze... standard più che accettabili. Nulla da dire neppure con Air China e la low cost Spring su tratte interne. Per la mia esperienza e per farla breve tutte da 6 e un 6.5 ad Hainan. Il problema annoso secondo me sta in una certa predisposizione ai ritardi nelle tratte interne