AZ Premium economy upgrade con le miglia


Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Ciao,

sto per prenotare un viaggio a New York (da Roma) per il ponte dell'immacolata e volevo farmi fuori un po di miglia che ho accumulato.

Volevo chiedere un paio di consigli:

- La Premium economy di AZ è valida? Vale la pena fare l'upgrade rispetto all'economy normale, anche considerando che io prendo sempre il posto finestrino (vedi, box sotto al sedile in economy normale sui 330 AZ)

- Non avendo le miglia necessarie per prendere la Y+, la mia idea era di prendere un biglietto Economy e poi fare l'upgrade (cosa che a detta del call center è possibile anche con la tariffa superbase che trovo adesso), ma se io non ho ancora le miglia necessarie a fare l'upgrade. Posso prenotarlo lo stesso il posto (le miglie necessarie le avrò prima della partenza sicuramente) ?

Grazias ragazzi!
 

Umbe98

Utente Registrato
6 Settembre 2014
89
0
Ciao,

sto per prenotare un viaggio a New York (da Roma) per il ponte dell'immacolata e volevo farmi fuori un po di miglia che ho accumulato.

Volevo chiedere un paio di consigli:

- La Premium economy di AZ è valida? Vale la pena fare l'upgrade rispetto all'economy normale, anche considerando che io prendo sempre il posto finestrino (vedi, box sotto al sedile in economy normale sui 330 AZ)

- Non avendo le miglia necessarie per prendere la Y+, la mia idea era di prendere un biglietto Economy e poi fare l'upgrade (cosa che a detta del call center è possibile anche con la tariffa superbase che trovo adesso), ma se io non ho ancora le miglia necessarie a fare l'upgrade. Posso prenotarlo lo stesso il posto (le miglie necessarie le avrò prima della partenza sicuramente) ?

Grazias ragazzi!
Ciao! Io l'ho provata la settimana scorsa sul MXP-JFK, il sedile non è male a mio parere, ti consiglio di evitare la prima fila che ha il pitch ridotto e non ti da la possibilità di distendere completamente le gambe.Il mangiare non è nulla di indimenticabile buono il servizio principale, scandaloso lo snack prima dell' atterraggio e la colazione. Uno cosa per la quale vale sicuramente l' upgrade è la riservatezza della cabina, veramente silenziosa e tranquilla.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Ciao! Io l'ho provata la settimana scorsa sul MXP-JFK, il sedile non è male a mio parere, ti consiglio di evitare la prima fila che ha il pitch ridotto e non ti da la possibilità di distendere completamente le gambe.Il mangiare non è nulla di indimenticabile buono il servizio principale, scandaloso lo snack prima dell' atterraggio e la colazione. Uno cosa per la quale vale sicuramente l' upgrade è la riservatezza della cabina, veramente silenziosa e tranquilla.
Dovendo prendere i due posti laterali che fila mi consigli? se non erro ce ne sono solo due sul 330?
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Un altra cosa, per cui non so se aprire un thread apposito (chiedo lumi ai mod)

Voli Multitratta:
- curiosando sul sito Alitalia ho visto che prendendo il multitratta torino/roma(ven)-roma/NY(sab)-NY/roma(ven)-Roma/torino(dom) , risparmierei un bel po, ma non ho ben capito come funziona il multi tratta:
- Se io non volo una tratta perdo tutto il biglietto (come con i voli con scalo?)
- Posso imbarcare il bagaglio durante la seconda tratta ? (imbarcherei a roma)
- Posso fare l'upgrade a Y+ solo per la tratta roma/ny ?
 

Umbe98

Utente Registrato
6 Settembre 2014
89
0
Dovendo prendere i due posti laterali che fila mi consigli? se non erro ce ne sono solo due sul 330?
Io ti consiglierei la seconda,come ho detto, hai la possibilità di allungare meglio le gambe cosa che ho trovato molto utile essendo alto 1.90. L' unico aspetto negativo è quello di avere un passeggero davanti che magari reclina il sedile da dopo il decollo fino all atterraggio, senza dimenticare la presenza del box.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,750
Milano
Se il biglietto è unico, devi volare le tratte secondo la sequenza del biglietto, senza saltarne (altrimenti perdi tutta la parte successiva al "salto").
Credo che il bagaglio tu debba imbarcarlo all'aeroporto di origine, ma non ne sono certo: nel caso, preparati all'evenienza e prova a chiedere al check in.
Per l'upgrade non ne ho la più pallida idea.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Io ti consiglierei la seconda,come ho detto, hai la possibilità di allungare meglio le gambe cosa che ho trovato molto utile essendo alto 1.90. L' unico aspetto negativo è quello di avere un passeggero davanti che magari reclina il sedile da dopo il decollo fino all atterraggio, senza dimenticare la presenza del box.
C'è il box sotto al sedile anteriore pure nella premium economy??
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Ma prende 1/3 dello spazio come l'economy normale? Perchè alla fine se c'è spazio tra un sedile e l'altro magari non da troppo fastido.... spero :D
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Ok, ho chiamato il call center e sono entrato anche io nel tunnel delle risposte alla cazzo :)

Vi spiego, io ho due opzioni:
- volare da Roma diretto , con una tariffa base di 620 euro andata e ritorno
- volare multi tratta da Torino come detto sopra a 390 euro ( fatto sul sito)

Chiamo prima il call center MM per chiedere se è possibile fare l'upgrade a y+ e mi dicono che sulla tariffa Roma newyork che ho visto io si può fare.

Alche chiamo là biglietterie per chiedere se potevo fare il multi tratta con un altro orario sul Roma NY ( il sito mi dava solo il volo delle 14 , mentre io vorrei partire alle 10) e qui si apre un mondo.

- l'operatore mi dice che posso scegliere tutti gli orari ( il sito mi fa vedere solo alcuni voli... Bah)
- ma la tariffa è decisamente più altra (650)
- secondo lui anche con questa tariffa non si può fare l'upgrade a y+ , ma dovrei prenderne una a 770 euro
- mi dice che quelli di MM sbagliano e io non posso fare l'upgrade a y+ nemmeno con la tariffa diretta da Roma a 620 euro!

In tutto questo se prenoto su google flight gli stessi voli multi tratta che ho chiesto al call center, mi dice un prezzo di 460 euro! Ma per prenotarli mi rimanda al sito Alitalia ( ovviamente Home page )

Ammetto che non ci sto capendo più nulla...
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
l'upgrade da Y a Y+ lo puoi fare solo se compri il biglietto nelle classi tariffarie: Y, B, M, H, K, V, T. Se compri una qualsiasi altra classe di Y non puoi fare l'upgrade.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Oggi forse ho trovato una signorina competente al call center MM.

In pratica il sunto è:

- il biglietto da 379 euro TRN/FCO/NYC/FCO/TRN lo posso prendere solo col le date e con gli orari che il sito mi propone, e non è possibile in nessun modo l'upgrade con le miglia.
- il biglietto con gli orari che vorrei io costa comunque 500 euro ( partendo per NYC la mattina alle 10 invece delle 14) , mentre cambiando anche il rientro a TRN alle 21 costa 660! Senza upgrade.
- il primo biglietto con upgrade costa 770 euro
- il biglietto premium economy costa 1000 euro

A questo punto... Bella la premium economy , bello tutto , ma considerando che sul biglietto base posso usare il cash&miles e lo andrei a pagare 280 euro....mi sa che mi farò il viaggio scomodo e con la caciara in modalità barbon :)

Alla fine oltre la poltrona cosa ha in meno la Y rispetto alla Y+ come servizi?

Date che a me piace il finestrino, che posti mi consigliate di prendere ? Ho fatto una prova e le prime file non me le fa prendere nemmeno a pagamento

Grazie a tutti per i preziosi consigli
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
Il cash miles é utilizzabile solo fino al massimo del 25% del valore del biglietto.
Le differenze principali tra la Y+ e la Y sono:
-la poltrona e lo spazio per le gambe.
-l' ambiente molto piú piccolo e silenzioso.
-il priority boarding e il check in ai banchi priority (se sei ULS, CFA e CFP non ti cambia nulla).
-puoi fare l' upgrade a bordo a pagamento per la J ad un prezzo inferiore.
-accumuli il 150% delle miglia volate su ogni tratta (nella classe tariffaria piú bassa della Y+), mentre credo che la Y che hai visto accumuli o il 50% o al massimo il 100% (importante per le miglia qualificanti)

Insomma non é proprio la stessa cosa.
Ovviamente dipende dal tuo budget e da quello di ogni passeggero: personalmente tra 700 in Y e 1000 in Y+ sceglierei sicuramente la seconda ipotesi.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,047
131
Ma guarda, tra 770 e 1000 prenderei pure io y+, ma 379 è la classica offerta che non posso rifiutare :)

Poi essendo Ulisse ho sia il bagaglio aggiuntivo che il priority. L'unica cosa che mi mancherebbe è la lounge ( anche se se continuò con l'andazzo di quest, anno rischio di diventare freccia alata per novembre )

La cosa che non so se cambia è il pasto.... Sul sito sembra sia lo stesso di economy vero ?