Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Si, inoltre già nella S14 la frequenza era salita a 5W.
http://airlineroute.net/2013/09/19/az-vcenrt-s14/

Il riempimento medio a volo ricalcolato con 30 settimane a 5w e 22 settimane a 4w, scende a circa 206 pax.
Allora c'è qualcosa che non torna con la voce di corridoio in quanto ora la MXP-NRT risulta caricata 7xw con orario spostato di circa mezz'ora operata sempre con 772.
In pratica tutte le rotte (escluse le 2 nuove MEX e SCL e ICN) saranno operate almeno daily (JFK 21xw da Roma)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Allora c'è qualcosa che non torna con la voce di corridoio in quanto ora la MXP-NRT risulta caricata 7xw con orario spostato di circa mezz'ora operata sempre con 772.
In pratica tutte le rotte (escluse le 2 nuove MEX e SCL e ICN) saranno operate almeno daily (JFK 21xw da Roma)
Parlare di AZ è un po' come percorrere una strada di montagna: non sai mai cosa ti aspetta alla prossima curva. :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia aumenta Beirut portandolo a 2 daily con 32S, nel 2015 la compagnia ha trasportato sulla rotta 103.000 passeggeri con un aumento del 6% sul 2014. Da qui la decisione di portare a 14 collegamenti settimanali la rotta. Rimangono confermati i 4 voli settimanali di MEA
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Re: Thread Alitalia da gennaio 2016

Mi pare che, almeno stagionalmente, la frequenza su GRU fosse superiore a 7w.
Mi sembra che fosse cosi nel 2012, non so se lo é stato anche nel 2014 (forse con i Mondiali ? ). In ogni caso sono numeri davvero alti, GRU si conferma una delle rotte con il miglior LF di Az.
Per esempio GIG che dovrebbe avere le stesse frequenze, il numero di passeggeri scende a 125.000 compensati dal 332 con una capienza inferiore al 772.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Allora c'è qualcosa che non torna con la voce di corridoio in quanto ora la MXP-NRT risulta caricata 7xw con orario spostato di circa mezz'ora operata sempre con 772.
In pratica tutte le rotte (escluse le 2 nuove MEX e SCL e ICN) saranno operate almeno daily (JFK 21xw da Roma)
A memoria l'obiettivo dichiarato era proprio quello di avere tutte le destinazioni servite almeno daily (cosa che in effetti ha molto senso se si vogliono intercettare gli alto spendenti)
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Re: Thread Alitalia da gennaio 2016

Dovrebbe essere arrivato a 9 o 10xw.
Quest' anno é caricata daily, ripeto mi ricordo che nel 2012 in estate era 2d, non so nel 2014.
In ogni caso anche aggiungendo 32 frequenze in piú delle 728 normali, stiamo sui 270 passeggeri di LF, un numero, che se fosse confermato, sarebbe impressionante considerando che non dovrebbero essere calcolati i no show...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
A memoria l'obiettivo dichiarato era proprio quello di avere tutte le destinazioni servite almeno daily (cosa che in effetti ha molto senso se si vogliono intercettare gli alto spendenti)
Si, il target del piano AZ-EY era quello e possibilmente operatività annuale.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Allora c'è qualcosa che non torna con la voce di corridoio in quanto ora la MXP-NRT risulta caricata 7xw con orario spostato di circa mezz'ora operata sempre con 772.
In pratica tutte le rotte (escluse le 2 nuove MEX e SCL e ICN) saranno operate almeno daily (JFK 21xw da Roma)
Si parla comunque dalla winter...
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
vado a memoria numero più numero meno
AZ786/12 feb 196 pax bella pienotta C e Y+ molto meno Y
AZ787/22 feb 279 pax piena a tappo C qualche posto libero Y+ e Y
vogliamo parlare del boom turistico che sta avendo la destinazione? dal mio punto di vista il problema potrebbe essere la chiusura di KIX da parte di AZ e la mancanza di pricing nei Code Sharing KE/AZ mi spiego meglio come i giapponesi inbound arrivano a roma o milano e ripartono da milano o roma, gli italiani outbound arrivano spesso ad osaka e ripartono da tokyo pertanto hai si chiuso una rotta in perdita (KIX) ma hai inoltre perso passeggeri su rotte in attivo (NRT) che rischi di chiudere? misteri
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
ma hai inoltre perso passeggeri su rotte in attivo (NRT) che rischi di chiudere? misteri
Senza polemica ma hai delle fonti che quella rotta sia in attivo? Perche' l'abbiamo gia detto innumerevoli volte che non basta prendere 4 voli l'anno su una rotta per sancirne la profittabilita'.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Email appena ricevuta da AZ:

"Gentile.......,
ti informiamo che per rendere la tua permanenza ancora più confortevole nelle nostre Sale, stiamo rinnovando la Lounge Alitalia situata nell'area di imbarco G dell’aeroporto Leonardo Da Vinci a Fiumicino.
La Lounge sarà nuovamente a tua disposizione dal 1° maggio.
Durante i giorni di chiusura, potrai comunque beneficiare dei servizi a te riservati utilizzando la Lounge Alitalia ubicata dopo i controlli di sicurezza del Terminal 3.
In alternativa, esclusivamente i Soci Freccia Alata e Freccia Alata Plus, potranno usufruire di un voucher da utilizzare nel punto di ristoro “Ciao Ristorante” ubicato nell’area di imbarco G.
Abbiamo allestito punti di accoglienza con personale dedicato, che sarà lieto di fornirti supporto e assistenza.
Inoltre, il Programma MilleMiglia riconoscerà ai Soci in partenza o transito dal satellite G, nel periodo di chiusura della Lounge, un bonus straordinario di 500 miglia quale ulteriore gesto di attenzione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ti auguriamo buon viaggio"

Alleluia!
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Senza polemica ma hai delle fonti che quella rotta sia in attivo? Perche' l'abbiamo gia detto innumerevoli volte che non basta prendere 4 voli l'anno su una rotta per sancirne la profittabilita'.
io non lavoro in az e non ho i dati ma è una rotta che fa anche soldi per il cargo, da quello che tutti han detto SEA, AZ terra, Bordo, la tratta ha un'eccellente componente cargo in entrambe i sensi, più un buon traffico business ed il traffico leisure giapponese che con il rialzo dello yen e la fine della crisi sta riprendendo a viaggiare assiduamente verso l'Italia
http://webitmag.it/giappone-boom-di-turisti-italiani-100-mila-arrivi_99891/
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Email appena ricevuta da AZ:

"Gentile.......,
ti informiamo che per rendere la tua permanenza ancora più confortevole nelle nostre Sale, stiamo rinnovando la Lounge Alitalia situata nell'area di imbarco G dell’aeroporto Leonardo Da Vinci a Fiumicino.
La Lounge sarà nuovamente a tua disposizione dal 1° maggio.
Durante i giorni di chiusura, potrai comunque beneficiare dei servizi a te riservati utilizzando la Lounge Alitalia ubicata dopo i controlli di sicurezza del Terminal 3.
In alternativa, esclusivamente i Soci Freccia Alata e Freccia Alata Plus, potranno usufruire di un voucher da utilizzare nel punto di ristoro “Ciao Ristorante” ubicato nell’area di imbarco G.
Abbiamo allestito punti di accoglienza con personale dedicato, che sarà lieto di fornirti supporto e assistenza.
Inoltre, il Programma MilleMiglia riconoscerà ai Soci in partenza o transito dal satellite G, nel periodo di chiusura della Lounge, un bonus straordinario di 500 miglia quale ulteriore gesto di attenzione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ti auguriamo buon viaggio"

Alleluia!

Ma è così difficile dare del lei ad un cliente?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Email appena ricevuta da AZ:

"Gentile.......,
ti informiamo che per rendere la tua permanenza ancora più confortevole nelle nostre Sale, stiamo rinnovando la Lounge Alitalia situata nell'area di imbarco G dell’aeroporto Leonardo Da Vinci a Fiumicino.
La Lounge sarà nuovamente a tua disposizione dal 1° maggio.
Durante i giorni di chiusura, potrai comunque beneficiare dei servizi a te riservati utilizzando la Lounge Alitalia ubicata dopo i controlli di sicurezza del Terminal 3.
In alternativa, esclusivamente i Soci Freccia Alata e Freccia Alata Plus, potranno usufruire di un voucher da utilizzare nel punto di ristoro “Ciao Ristorante” ubicato nell’area di imbarco G.
Abbiamo allestito punti di accoglienza con personale dedicato, che sarà lieto di fornirti supporto e assistenza.
Inoltre, il Programma MilleMiglia riconoscerà ai Soci in partenza o transito dal satellite G, nel periodo di chiusura della Lounge, un bonus straordinario di 500 miglia quale ulteriore gesto di attenzione.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ti auguriamo buon viaggio"

Alleluia!
Finalmente una gestione almeno accettabile dei disagi!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
io non lavoro in az e non ho i dati ma è una rotta che fa anche soldi per il cargo, da quello che tutti han detto SEA, AZ terra, Bordo, la tratta ha un'eccellente componente cargo in entrambe i sensi, più un buon traffico business
Ripeto, siamo tutti felici se la rotta va strabene come ti hanno detto tutti i tuoi intervistati, magari se riuscissi la prossima volta a chiedergli anche qualche numero da poterci fornire sarebbe cosa gradita (che non sia il LF del singolo volo, sempre ben accetto sul forum per carita', ma non indicativo della performance totale della rotta), cosi' perlomeno parleremmo di numeri concreti e non sentori basati su voli spot.
Detto questo, se come dice il Prez in realta' i rumours rimarranno infondati e il volo continuera', allora saremo tutti felici e contenti.
un buon traffico business ed il traffico leisure giapponese che con il rialzo dello yen e la fine della crisi sta riprendendo a viaggiare assiduamente verso l'Italia
http://webitmag.it/giappone-boom-di-turisti-italiani-100-mila-arrivi_99891/
btw grazie del link ma parla degli italiani in Giappone, non dei giapponesi in Italia.
 

massyrm

Utente Registrato
23 Febbraio 2015
179
0
Ma è così difficile dare del lei ad un cliente?
Ci sono studi che dicono che il tu, nelle comunicazioni email, aumentano le corversioni.
Detto ciò, son d'accordo anche io che 'ste mail sono un filo troppo *personali*
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ci sono studi che dicono che il tu, nelle comunicazioni email, aumentano le corversioni.
Detto ciò, son d'accordo anche io che 'ste mail sono un filo troppo *personali*
E' uno dei più grossi problemi delle lingue diverse dall'inglese. Il tu suona troppo confidenziale; il lei, oltre ad essere un filo distaccato, ti obbliga spesso a scrivere testi arzigogolati. Lo stesso accade in moltissime altre forme di comunicazione. Alla fine si opta spesso per testi ancora più impersonali, ma suonano malissimo. E' uno dei drammi dei copy.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.