Impedimento al viaggio e Diritti del passeggero


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Ok mi era sfuggito! :)
Ti do il mio parere leggendo un po la norma e il decreto del 2005 secondo me: non c'è un elenco di casi ben specifici. Dentro ci puoi mettere tutto: infortuni, malattie, morte a patto che però l’impedimento sia provato con documentazione idonea.
Il semplice certificato medico a mio avviso è generico. Oltretutto se si tratta di mera influenza capisco anche che la compagnia rifiuti il rimborso.
Daje con sta influenza?
Io guardo la norma.
Non importa che patologia avevo ma importa che un medico ha certificato per iscritto che non potevo affrontare il viaggio. La compagnia non ha ne' le competenze ne' il "diritto" per valutare la patologia clinica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Aggiungo che infatti Alitalia (almeno a voce) non ha contestato l'impedimento ma solo la forma del certificato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Aggiungo che infatti Alitalia (almeno a voce) non ha contestato l'impedimento ma solo la forma del certificato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nel certificato c'è scritto cosa avevi?
Così praticamente come dice goaT2 tutti andrebbero dal medico il giorno prima per farsi rimborsare il biglietto. Un limite deve esserci. Secondo me è la gravità della patologia.
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
553
9
Pisa
Quindi è implicito che si tratti di ricovero o accesso al pronto soccorso per patologia che impedisca il volo. Parecchio restrittivo.

Alua, non ho trovato nelle condizioni generali nulla che si riferisse al rimborso per malattia.
Mi e' stato detto che per analogia si applica quanto previsto per "mancato imbarco su un volo e mantenimento del biglietto per la tratta successiva".
E le cause ammesse sono 3, tra cui "malattia che impedisca di volare, comprovata da idoneo certificato medico ospedaliero o di equivalente struttura sanitaria di cura o ricovero".



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,038
143
padova
Alitalia rimborsa solo per ricoveri all'ospedale. Mi è già successo, rimborsato del tutto. Volevano i fogli dell'ospedale.
Eri da ricovero? No, allora niente rimborso. Vuoi il rimborso anche per la febbre? Fatti un'assicurazione extra o acquista biglietti a prezzo pieno.
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Alitalia rimborsa solo per ricoveri all'ospedale. Mi è già successo, rimborsato del tutto. Volevano i fogli dell'ospedale.
Eri da ricovero? No, allora niente rimborso. Vuoi il rimborso anche per la febbre? Fatti un'assicurazione extra o acquista biglietti a prezzo pieno.
Non e' cio' che la stessa alitalia dichiara.
Se io andassi in ospedale perche' ho per esempio la febbre a 40 qualsiasi ospedale e' tenuto a visitarti (magari dopo 12 ore) e a rilasciarti un referto.
Secondo te te un medico farebbe volare una persona che a qualsiasi titolo ha un simile stato febbrile? Ma ripeto...qua si e' gia' entrati nel merito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Ma nel certificato c'è scritto cosa avevi?
Così praticamente come dice goaT2 tutti andrebbero dal medico il giorno prima per farsi rimborsare il biglietto. Un limite deve esserci. Secondo me è la gravità della patologia.
Si nel certificato era scritto cosa avevo, la verita'. Ne' piu' ne' meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,628
65
scusa ma allora le tariffe restrittive cosa le facciamo a fare ? meglio tutte cambiabili, rimborsabili e non ci pensiamo piu'
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
scusa ma allora le tariffe restrittive cosa le facciamo a fare ? meglio tutte cambiabili, rimborsabili e non ci pensiamo piu'
Nella mia vita ho volato abbastanza (solo per piacere e mai quanto tanti utenti di questo forum) e non ho mai avuto un "impedimento al viaggio per malattia".
Quindi...le tariffe restrittive con le quali ho sempre viaggiato mi hanno impedito modifiche dettate dal mio libero arbitrio, ne ero consapevole e sono sempre sottostato a tali regole.
Ora che invece ho avuto una "malattia" che a mio avviso e ad avviso del medico mi impediva il viaggio, pretendo che Alitalia rispetti anch'essa le regole cui e' sottoposta.
Comunque vi terro' aggiornati sugli sviluppi.
Magari servira' a poco pero' forse tra qualche anno (vedi commissione su rimborso tasse) qualcuno si svegliera' e sancira' l'illegittimita' di questa clausola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.