Rispolvero questa vecchia discussione per aggiornarvi sugli sviluppi.
Ho contattato, a mezzo mail, la relazione clientela Alitalia:
ALITALIA Società Aerea Italiana S.p.A.
Relazioni Clientela
TEL. 06.65640 - FAX 199.125.623
MAIL:
RelazioniClientela@alitalia.it
Hanno subito raccolto la mia segnalazione corredata dai vari documenti del caso.
Oggi mi hanno ritelefonato per spiegarmi l'accaduto. Pare che al momento dell'acquisto il server non
sia riuscito a concludere la transazione con il sistema di gestione delle carte di credito ed abbia emesso comunque una ricevuta seppur incompleta. Venivano indicati gli estremi del pagamento (mai avvenuto in realtà)
ed il numero del biglietto ma mancavano altre informazioni. Ho verificato l'estratto conto della carte ed effettivamente la somma risultava bloccata ma non prelevata.
Ovviamente il sistema aveva anche omesso di compiere altre operazioni per cui gli operatori in aeroporto non trovavano il mio acquisto.
Ora per qual poco che so mi sembra un bug abbastanza pesante del sistema, non tanto che non si riescano a portare a termine le procedure di pagamanto,
quanto che vengano emessi documenti farlocchi e lasciate operazioni pending. Se si fosse trattato di un biglietto anzichè di un servizio accessorio?
Mi piacerebbe conoscere chi è il consulente che sviluppa sviluppato il sito Alitalia.
Peccato perchè alla fine una esperienza del genere lascia al cliente una sensazione di non fiducia che va a rovinare tutte le altre cose belle che ho notato in questo viaggio con AZ.
Tra queste ultime sul volo di andata, da Reggio a Linate, che viene a rassicurarmisulla mia connessione a Linate che era a rischio per il ritardo maturato.
Connessione che alla fine ho preso grazie ad una hostess di terra che mi ha aspettato agli arrivi e che mi ha condotto al gate di imbarco facendomi passare
attraverso varchi prioritari e "scorciatoie" attraverso i negozi del duty free.
Lo so è tutto normale ma prima non era scontato...
Ciao