Sciopero controllori di volo 17 giugno - disservizi Transavia


frio84

Utente Registrato
16 Luglio 2009
45
0
Con riferimento al titolo, tutti sappiamo dello sciopero del 17 u.s.; non sto qui a dire che fosse giusto o sbagliato (anche se avrei evitato, visto l'inizio di un weekend con mezza Italia che votava), ma vorrei raccontarvi di quello che mi è successo. Avevo un volo prenotato con Transavia per fare Napoli-Monaco il 17 giugno (ore 16,25) e ritorno il 19 (ore 11,05), acquistato a gennaio a soli 58€...giovedì 16 pomeriggio faccio il check in online, arriva la conferma, tutto ok. Dopo un'ora la fatidica mail (e anche un sms) che mi avverte della cancellazione del mio volo, precisando che "You can choose to have the complete amount for this booking returned by deposit into your bank account or you can change your booking to another date". Non sapendo a quando rimandare il viaggio, richiedo il rimborso indicando tutti gli estremi; mi arriva un numero di report relativo alla mia richiesta. Benissimo, penso che bisogna solo aspettare qualche gg...finchè oggi arriva una seconda mail che, dopo aver fatto un lungo preambolo sulla mancanza di responsabilità dello sciopero, sul fatto che non fosse programmato, che era stato fatto tutto il possibile per limitare i danni ecc ecc ecc dice che "As a consequence, we regret that we cannot respond favourably to your refund request".
Francamente mi sembra assurdo, a parte che da quel che so mi spetta il rimborso del mero biglietto aereo non fruito, ma poi questo mi era stato offerto e poi è stato negato!Si sono rimangiati la loro parola!
Lasciando perdere il modesto valore del biglietto, mi sembra un comportamento assurdo, tempo fa per un episodio analogo con Easyjet fui integralmente rimborsato...
Il mio avvocato di fiducia su queste problematiche purtroppo non sa che dirmi perchè non tratta abitualmente con Transavia...
Onestamente non so che fare!
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Con riferimento al titolo, tutti sappiamo dello sciopero del 17 u.s.; non sto qui a dire che fosse giusto o sbagliato (anche se avrei evitato, visto l'inizio di un weekend con mezza Italia che votava), ma vorrei raccontarvi di quello che mi è successo. Avevo un volo prenotato con Transavia per fare Napoli-Monaco il 17 giugno (ore 16,25) e ritorno il 19 (ore 11,05), acquistato a gennaio a soli 58€...giovedì 16 pomeriggio faccio il check in online, arriva la conferma, tutto ok. Dopo un'ora la fatidica mail (e anche un sms) che mi avverte della cancellazione del mio volo, precisando che "You can choose to have the complete amount for this booking returned by deposit into your bank account or you can change your booking to another date". Non sapendo a quando rimandare il viaggio, richiedo il rimborso indicando tutti gli estremi; mi arriva un numero di report relativo alla mia richiesta. Benissimo, penso che bisogna solo aspettare qualche gg...finchè oggi arriva una seconda mail che, dopo aver fatto un lungo preambolo sulla mancanza di responsabilità dello sciopero, sul fatto che non fosse programmato, che era stato fatto tutto il possibile per limitare i danni ecc ecc ecc dice che "As a consequence, we regret that we cannot respond favourably to your refund request".
Francamente mi sembra assurdo, a parte che da quel che so mi spetta il rimborso del mero biglietto aereo non fruito, ma poi questo mi era stato offerto e poi è stato negato!Si sono rimangiati la loro parola!
Lasciando perdere il modesto valore del biglietto, mi sembra un comportamento assurdo, tempo fa per un episodio analogo con Easyjet fui integralmente rimborsato...
Il mio avvocato di fiducia su queste problematiche purtroppo non sa che dirmi perchè non tratta abitualmente con Transavia...
Onestamente non so che fare!
Hai pienamente diritto al rimborso. Puoi scrivere a una di queste autorità: http://ec.europa.eu/transport/themes/passengers/air/doc/2004_261_national_enforcement_bodies.pdf

Ti consiglio i tedeschi - ENAC, a mio modesto parere e basato su un'unica esperienza personale - non ha ben chiari i diritti dei passeggeri.

http://www.lba.de/SharedDocs/Downlo...rmular_261_pdf.pdf?__blob=publicationFile&v=2
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Per un importo del genere lascia perdere l'avvocato che ti costerebbe di piu' di quanto recuperi, hai pienamente diritto al rimborso del biglietto. Fai un reclamo a una delle autorità competenti citando il mancato rispetto della carta dei diritti dei pax, che prevede il rimborso.
 

frio84

Utente Registrato
16 Luglio 2009
45
0
Grazie per i chiarimenti
Ora proverò a scrivere alla Compagnia, e parallelamente all'Agenzia per segnalare l'episodio.
Tenete in debita considerazione Transavia quando prenotate un biglietto!

Ps ma il risarcimento si applica all'intera prenotazione o solo al volo non fruito?Cioè io ho prenotato A/R, l'A è stata cancellata, quindi
automaticamente anche il R non è fruibile, o mi sbaglio e il rimborso va chiesto solo per il volo effettivamente cancellato?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Ps ma il risarcimento si applica all'intera prenotazione o solo al volo non fruito?Cioè io ho prenotato A/R, l'A è stata cancellata, quindi
automaticamente anche il R non è fruibile, o mi sbaglio e il rimborso va chiesto solo per il volo effettivamente cancellato?
Ti spetta rimborso completo per andata e ritorno
 

frio84

Utente Registrato
16 Luglio 2009
45
0
Ciao a tutti, ho seguito i vostri consigli ed ho scritto all'Enac, nonchè alla stessa Transavia (in inglese), minacciandoli tra l'altro di eventuali azioni legali...l'altro giorno mi hanno risposto dicendo che entro 2/3 settimane avrò l'accredito della somma. Vi farò sapere quando arriverà, intanto grazie a tutti per l'interessamento!