Russia, Domodedovo e Pulkovo


Aletheia

Utente Registrato
19 Maggio 2014
41
0
Padova
Quindi finalmente tra una settimana vado in Russia, Mosca e con il treno veloce San Pietroburgo.
Quando lo dico a chi mi chiede dove vado in vacanza, questa è la faccia standard :astonished: e solo qualche raro viso si illumina e mi dice "che meraviglia!" :D

Approfitto del forum per chiedere qualche info.
Volerò su DME con LH da VCE via MUC: qualcuno di voi sa che a terminal arriva Lufthansa?
Qualche info sulle procedure doganali? O criticità particolari?
Visto e passaporto sono a posto perché ho fatto fare da un'agenzia non avendo tempo di farlo di persona.
Altro dubbio cui nessuno ha saputo darmi una risposta chiara: per farmaci (pastiglie, non liquidi) non da banco (e che hanno anche un costo elevato in Italia) è sufficiente la prescrizione medica e la scatola originale?

Se aveste qualche altro consiglio sulla Grande Madre Russia, è ben accetto...grazie! :)
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Quindi finalmente tra una settimana vado in Russia, Mosca e con il treno veloce San Pietroburgo.
Quando lo dico a chi mi chiede dove vado in vacanza, questa è la faccia standard :astonished: e solo qualche raro viso si illumina e mi dice "che meraviglia!" :D

Approfitto del forum per chiedere qualche info.
Volerò su DME con LH da VCE via MUC: qualcuno di voi sa che a terminal arriva Lufthansa?
Qualche info sulle procedure doganali? O criticità particolari?
Visto e passaporto sono a posto perché ho fatto fare da un'agenzia non avendo tempo di farlo di persona.
Altro dubbio cui nessuno ha saputo darmi una risposta chiara: per farmaci (pastiglie, non liquidi) non da banco (e che hanno anche un costo elevato in Italia) è sufficiente la prescrizione medica e la scatola originale?

Se aveste qualche altro consiglio sulla Grande Madre Russia, è ben accetto...grazie! :)
A DME c'è solo un terminal, non puoi sbagliarti. Se arrivi con LH il percorso solitamente è questo: esci dal finger, scendi le scale, segui per la frontiera ed arrivi ad una porta in vetri. Giri a destra, sempre dritto, non puoi sbagliare. Poi comunque prima della frontiera c'è solitamente una tizia che ti dice dove andare.
Nessuna procedura particolare a meno di non importare piuù di 10.000usd o altri oggetti sopra un determinato valore (abbastanza alto comunque). Se porti più di 10.000usd devi farti dare un modulo in aereo ed uscire dal red channel, altrimenti, dopo aver ritirato il bagaglio, esci dal green channel. A campione ogni tanto ti fanno passare la valigia sotto il metal detector e ti chiedono da dove arrivi.

Farmaci cosa intendi? Per comprarli a Mosca o importarli? Se sono farmaci particolari ti consiglio di informarti in consolato o, ancora meglio, chiamando la dogana di Domodedovo +7 495 276-06-4
Io sono ormai sono 5 anni che vado avanti ed indietro portando sempre con me i farmaci da banco che compro in Italia (il classico Zerinol ad esempio - a Mosca non si trova ) e nessuno mi ha mai detto nulla/controllato. Però, ripeto, se son farmaci particolari ti conviene sentire la dogana per sapere se ci siano delle restrizioni particolari e cosa serva (ricetta in inglese o in russo magari? Non ne ho idea).

Se invece devi comprare qui, nessuno chiede assolutamente nulla per i farmaci da banco. Se hai bisogno di farmaci particolari invece ti consiglio vivamente di portarli dall'Italia.
 

Aletheia

Utente Registrato
19 Maggio 2014
41
0
Padova
DME c'è solo un terminal, non puoi sbagliarti. Se arrivi con LH il percorso solitamente è questo: esci dal finger, scendi le scale, segui per la frontiera ed arrivi ad una porta in vetri. Giri a destra, sempre dritto, non puoi sbagliare. Poi comunque prima della frontiera c'è solitamente una tizia che ti dice dove andare.
Nessuna procedura particolare a meno di non importare piuù di 10.000usd o altri oggetti sopra un determinato valore (abbastanza alto comunque). Se porti più di 10.000usd devi farti dare un modulo in aereo ed uscire dal red channel, altrimenti, dopo aver ritirato il bagaglio, esci dal green channel. A campione ogni tanto ti fanno passare la valigia sotto il metal detector e ti chiedono da dove arrivi.
Grazie mille per le info! Mi sa che soldi cash ne porterò poco o niente quindi questo problema lo escluderei. Mi sono un po' preoccupata perché ho letto di lunghe file al controllo passaporti e considerando che è agosto spero di non passarci mezza vita...
Almeno in aeroporto qualcuno parla inglese? Perchè io e la mia amica parliamo 5 lingue in 2....ma ovviamente non il russo :)

BHA 604 ha detto:
Farmaci cosa intendi? Per comprarli a Mosca o importarli? Se sono farmaci particolari ti consiglio di informarti in consolato o, ancora meglio, chiamando la dogana di Domodedovo +7 495 276-06-4
Io sono ormai sono 5 anni che vado avanti ed indietro portando sempre con me i farmaci da banco che compro in Italia (il classico Zerinol ad esempio - a Mosca non si trova ) e nessuno mi ha mai detto nulla/controllato. Però, ripeto, se son farmaci particolari ti conviene sentire la dogana per sapere se ci siano delle restrizioni particolari e cosa serva (ricetta in inglese o in russo magari? Non ne ho idea).
Se invece devi comprare qui, nessuno chiede assolutamente nulla per i farmaci da banco. Se hai bisogno di farmaci particolari invece ti consiglio vivamente di portarli dall'Italia.
Per i farmaci da banco ti dirò che non mi sono neanche posta il problema, tipo Oki o Moment. Mi preoccupa un farmaco che in Italia costa un sacco di soldi e non vorrei che questa cosa creasse dei problemi. Quindi il dubbio è portarlo nella scatola con la ricetta (che però è in italiano) o solo il blister che mi serve e tenerlo nella borsa. Considera che sono pastiglie, non liquidi.
Volevo capire quanto pesanti sono su questo tipo di controlli ecco...
Grazie mille intanto!
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Grazie mille per le info! Mi sa che soldi cash ne porterò poco o niente quindi questo problema lo escluderei. Mi sono un po' preoccupata perché ho letto di lunghe file al controllo passaporti e considerando che è agosto spero di non passarci mezza vita...
Almeno in aeroporto qualcuno parla inglese? Perchè io e la mia amica parliamo 5 lingue in 2....ma ovviamente non il russo :)
No, non preoccuparti per quello. A parte una volta, non ho mai passato più di 20, massimo 30 minuti in dogana.
Nessun problema per l'inglese (al massimo ti possono chiedere "che volo?" e poi "firma qui")


Per i farmaci da banco ti dirò che non mi sono neanche posta il problema, tipo Oki o Moment. Mi preoccupa un farmaco che in Italia costa un sacco di soldi e non vorrei che questa cosa creasse dei problemi. Quindi il dubbio è portarlo nella scatola con la ricetta (che però è in italiano) o solo il blister che mi serve e tenerlo nella borsa. Considera che sono pastiglie, non liquidi.
Volevo capire quanto pesanti sono su questo tipo di controlli ecco...
Grazie mille intanto!
Dal 2011 ad oggi non mi hanno mai controllato i farmaci. Per essere sicura al 100% che, nel caso di un eventuale controllo tu non abbia problemi, ti consiglio di chiamare la dogana a Domodedovo.