Differenza prezzi di volo e servizi a terra


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Buongiorno a tutti, non riesco a capire il motivo di tanta differenza, da un lato le compagnie low cost e non, offrono tariffe vantaggiose, da un lato i costi in vari negozi dell’aeroporto sono molto più alti alcuni articoli sono esentasse e la differenza per quelli con le tasse e minima e delle volte anche più costosi e per non parlare del parcheggio, entrata venerdì alle 05.00, uscita la domenica alle 20.30 euro 150.00:(
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Che diavolo c'entrano le cose tra loro dio solo lo sa, comunque:

1) Le compagnie si fanno la guerra sulle tariffe e le low cost hanno costi di produzione più bassi;
2) La locazione di un negozio in un aeroporto costa molto di più che in altri posti, ergo se con un canone di 1.000 euro mese posso venderti un panino ad 1 euro, con un canone tre volte più elevato anche il costo del medesimo panino fa come l'aereo, prende il volo;
3) Lo spazio per parcheggiare è il mio e se vuoi parcheggi pagando quanto ti chiedo io, altrimenti esistono bus, taxi e, in ultima istanza, le scarpe per venire da me. Alla peggio, puoi anche prendere altri mezzi, se preferisci.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,157
Rapallo, Liguria.
Concludendo il ragionamento del koala di Lambrate, non hai mai pensato che le tariffe aeree delle low cost siano basse perchè hanno a loro volta tariffe vantaggiose dagli apt (se non addirittura sovvenzioni), e che questi ultimi non essendo ONLUS debbano poi recuperare da negozi, posteggi etc.? (mi rendo conto di averla detta alla carlona, ma credo tanto basti per convincere quantaslink che no, non ha diritto al posto auto a 10 euro ed al tramezzino prosciutto e funghi a 2 euro solo perchè vola Lc).:)
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Non parlavo solo di low cost ma in generale, il tramezzino prosciutto e funghi non lo prendo perché sono vegetariano:) e poi per 2 3 ore non muoio dalla fame.
Esistono anche parcheggi pocho distanti con prezzo accessibile, e in risposta a Dancrane si il posto e di propietà del gestore, ma secondo me non puoi chiedere quello che ti pare e l'antitrast? Non vale per questo?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,275
2,429
Londra
Non parlavo solo di low cost ma in generale, il tramezzino prosciutto e funghi non lo prendo perché sono vegetariano:) e poi per 2 3 ore non muoio dalla fame.
Esistono anche parcheggi pocho distanti con prezzo accessibile, e in risposta a Dancrane si il posto e di propietà del gestore, ma secondo me non puoi chiedere quello che ti pare e l'antitrast? Non vale per questo?
Scusami ma l'antitrust ha gatte da pelare piu' grosse del parcheggio in aeroporto. Anche perche' se guardi cosa succede da altre parti (per esempio Londra) esiste la possibilita' di usare parcheggi piu' lontani che costano meno e hanno un servizio di shuttle con l'aerostazione. Lo svantaggio e' che lo shuttle non funziona 24 su 24 e se arrivi tardi sei un po' fregato.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Scusami ma l'antitrust ha gatte da pelare piu' grosse del parcheggio in aeroporto. Anche perche' se guardi cosa succede da altre parti (per esempio Londra) esiste la possibilita' di usare parcheggi piu' lontani che costano meno e hanno un servizio di shuttle con l'aerostazione. Lo svantaggio e' che lo shuttle non funziona 24 su 24 e se arrivi tardi sei un po' fregato.
Anche a Fiumicino il parcheggio a lunga sosta, dopo un certo orario no funziona lo shuttle credo dopo le 23, ma la differenza che puoi prendere un taxi e sono onesti nel Regno Unito, io l'ho preso molte volte per andare in aeroporto da un hotel vicino all'aeroporto di Manchester cosi pure Bristol
Scusami non si può dire l'antitrust ha gatte da pelare più grosse deve vedere sia il piccolo che grosso per un fatto di essere imparziale
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Scusate, sicuramente è un mio limite: qual è l'oggetto del thread?
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
Al di là del discorso "l'aeroporto è mio e ci faccio quello che voglio" ma analizzando il discorso un po più in profondità anch'io credo Qantaslink non abbia poi tutti i torti. sul prezzo dei voli non entro in merito (argomento già trattato innumerevoli volte, ognuno pensa ciò che vuole...) ma molto spesso i prezzi dei prodotti sono esagerati e mi riferisco ai panini a 7/8 euro. Il discorso del prezzo alto dell'affitto poi è relativo; ok che è alto ma tu hai un negozio con potenziali 10/20/30.000.000 milioni di clienti quindi i prezzi andrebbero "spalmati" sul numero dei clienti ma capisco che è a discrezione del "negoziante" e quindi è tutto relativo. Anch'io poi ho trovato articoli (profumi in particolare) che costavano di più al duty free (forse il dubbio nasce dalla vecchia convinzione che essendo "esentasse" almeno dovrebbero costare di meno, non di più e lo si nota in eu con i prezzi differenti delle sigarette. Diversi per cittadini eu e non).
Obbiettivamente 150 euro per 2 giorni e mezzo di parcheggio sono eccessive; capisco il discorso "il parcheggio è mio e applico i prezzi che piu reputo giusti per le mie tasche" ma da qui ad aprofittarsene.....mi ricorda un articolo di qualche anno fà dove risultava che i parcheggi di Milano erano i piu caro del mondo; battendo anche New York, Londra e Parigi).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,802
1,743
Anche a Fiumicino il parcheggio a lunga sosta, dopo un certo orario no funziona lo shuttle credo dopo le 23, ma la differenza che puoi prendere un taxi e sono onesti nel Regno Unito, io l'ho preso molte volte per andare in aeroporto da un hotel vicino all'aeroporto di Manchester cosi pure Bristol
Scusami non si può dire l'antitrust ha gatte da pelare più grosse deve vedere sia il piccolo che grosso per un fatto di essere imparziale
Non conosco la situazione dei parcheggi di FCO, ma a MXP ci sono parcheggi con costi diversi a s conda di quanto sono lontani, più una serie di parcheggi esterni più o meno comodi con navetta 24 ore e servizi accessori vari (lavaggio, valet parking). Direi che dal punto di vista antitrust siamo in una botte de fero
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,802
1,743
Al di là del discorso "l'aeroporto è mio e ci faccio quello che voglio" ma analizzando il discorso un po più in profondità anch'io credo Qantaslink non abbia poi tutti i torti. sul prezzo dei voli non entro in merito (argomento già trattato innumerevoli volte, ognuno pensa ciò che vuole...) ma molto spesso i prezzi dei prodotti sono esagerati e mi riferisco ai panini a 7/8 euro. Il discorso del prezzo alto dell'affitto poi è relativo; ok che è alto ma tu hai un negozio con potenziali 10/20/30.000.000 milioni di clienti quindi i prezzi andrebbero "spalmati" sul numero dei clienti ma capisco che è a discrezione del "negoziante" e quindi è tutto relativo. Anch'io poi ho trovato articoli (profumi in particolare) che costavano di più al duty free (forse il dubbio nasce dalla vecchia convinzione che essendo "esentasse" almeno dovrebbero costare di meno, non di più e lo si nota in eu con i prezzi differenti delle sigarette. Diversi per cittadini eu e non).
Obbiettivamente 150 euro per 2 giorni e mezzo di parcheggio sono eccessive; capisco il discorso "il parcheggio è mio e applico i prezzi che piu reputo giusti per le mie tasche" ma da qui ad aprofittarsene.....mi ricorda un articolo di qualche anno fà dove risultava che i parcheggi di Milano erano i piu caro del mondo; battendo anche New York, Londra e Parigi).
Scusa, ma chi è il pirla che ha pagato 150 euro per due giorni e mezzo di parcheggio a Milano?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
@gpl: l'affitto che paghi include anche royalties sul fatturato, quindi più incassi, più paghi.

Detto questo, in ogni caso, in tutto il mondo quel che prendi in apt è decisamente più caro, anche perchè il gestore incamera molto di più dal settore non aviation che da quello aviation vero e proprio.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,356
514
Piacenza, Emilia Romagna.
Al di là del discorso "l'aeroporto è mio e ci faccio quello che voglio" ma analizzando il discorso un po più in profondità anch'io credo Qantaslink non abbia poi tutti i torti. sul prezzo dei voli non entro in merito (argomento già trattato innumerevoli volte, ognuno pensa ciò che vuole...) ma molto spesso i prezzi dei prodotti sono esagerati e mi riferisco ai panini a 7/8 euro. Il discorso del prezzo alto dell'affitto poi è relativo; ok che è alto ma tu hai un negozio con potenziali 10/20/30.000.000 milioni di clienti quindi i prezzi andrebbero "spalmati" sul numero dei clienti ma capisco che è a discrezione del "negoziante" e quindi è tutto relativo. Anch'io poi ho trovato articoli (profumi in particolare) che costavano di più al duty free (forse il dubbio nasce dalla vecchia convinzione che essendo "esentasse" almeno dovrebbero costare di meno, non di più e lo si nota in eu con i prezzi differenti delle sigarette. Diversi per cittadini eu e non).

Obbiettivamente 150 euro per 2 giorni e mezzo di parcheggio sono eccessive; capisco il discorso "il parcheggio è mio e applico i prezzi che piu reputo giusti per le mie tasche" ma da qui ad aprofittarsene.....mi ricorda un articolo di qualche anno fà dove risultava che i parcheggi di Milano erano i piu caro del mondo; battendo anche New York, Londra e Parigi).
Il prezzo normalmente fa il mercato, se un parcheggio fa pagare 150€ per due giorni, è perché trova chi li paga...

Stesso discorso pper il panino a 8€: se non ci fosse qualcuno a comprarli, gli farebbero la muffa, e dovrebbe abbassare i prezzi!

Per concludere, l'"antitrast": se il parcheggio/bar/aereo è il mio, e non sono l' unico ad offrire quel servizio in quell' aeroporto, il prezzo lo faccio io, fosse anche 100€ l' ora, 50€ a panino o 2000€ per Bgy-cia!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,704
Che diavolo c'entrano le cose tra loro dio solo lo sa, comunque:

1) Le compagnie si fanno la guerra sulle tariffe e le low cost hanno costi di produzione più bassi;
2) La locazione di un negozio in un aeroporto costa molto di più che in altri posti, ergo se con un canone di 1.000 euro mese posso venderti un panino ad 1 euro, con un canone tre volte più elevato anche il costo del medesimo panino fa come l'aereo, prende il volo;
3) Lo spazio per parcheggiare è il mio e se vuoi parcheggi pagando quanto ti chiedo io, altrimenti esistono bus, taxi e, in ultima istanza, le scarpe per venire da me. Alla peggio, puoi anche prendere altri mezzi, se preferisci.
Dal lato volo c'è concorrenza e quindi i prezzi dei voli tendono a diminuire, dall'altra c'è invece monopolio e quindi i prezzi vengono di conseguenza e aggiungiamo inoltre che i contributi dati a certe low cost per portare pax da qualche parte debbono recuperarli.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,366
467
CMN
Detto questo, in ogni caso, in tutto il mondo quel che prendi in apt è decisamente più caro, anche perchè il gestore incamera molto di più dal settore non aviation che da quello aviation vero e proprio.
Mi sembra la degna conclusione di un thread abbastanza inutile. Volendo, se ne potrebbero aprire altri sui costi dei panini all'autogrill, in stazione, o ovunque vi e' una situazione di monopolio.
Chiudo.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.