L'assistenza non dovrebbe cambiare in base alla classe tariffaria. Biglietterie e banchi assistenza dovrebbero sempre essere a disposizione, come call center e pagina FB.Se compro dei biglietti economy light AZ con web check in ma ho bisogno di assistenza, cosa devo fare?
Grazie.
Mi sono dimenticato una parola fondamentale: "speciale".L'assistenza non dovrebbe cambiare in base alla classe tariffaria. Biglietterie e banchi assistenza dovrebbero sempre essere a disposizione, come call center e pagina FB.
Che ti hanno risposto? Non per farmi i fatti tuoi, ma per aiutare chi in futuro dovesse avere il tuo stesso dubbio.Mi sono dimenticato una parola fondamentale: "speciale".
Vabbè, ho risolto chiedendo direttamente ad AZ.
Certo, hai ragione, anzi, spiego tutto.Che ti hanno risposto? Non per farmi i fatti tuoi, ma per aiutare chi in futuro dovesse avere il tuo stesso dubbio.
Grazie mille.Certo, hai ragione, anzi, spiego tutto.
Allora, la mia preoccupazione stava nel fatto che con la promo in corso sulla light il web check in è obbligatorio ma io necessito di assistenza (WCHC) e quindi non posso farlo.
Mi hanno detto che teoricamente potrebbe succedere che io finisca lontano dagli altri due passeggeri perché loro fanno web check in, ma:
1. Gli addetti se ne "fregheranno" perché l'assistito ha il diritto di essere di fianco, dietro o davanti uno dei suoi accompagnatori.
2. Essendo un'unica prenotazione, probabilmente il web check in verrà negato dal sistema anche agli altri passeggeri.
Assolutamente!Grazie mille.
Magari poi ci racconterai anche l'esperienza pratica.
Buon volo!
Perche' in AZ non fanno fare il web check-in ai WHCHC? Io sono WHCHS e con BA, FR, LH e AA l'ho fatto tranquillamente.Certo, hai ragione, anzi, spiego tutto.
Allora, la mia preoccupazione stava nel fatto che con la promo in corso sulla light il web check in è obbligatorio ma io necessito di assistenza (WCHC) e quindi non posso farlo.
Mi hanno detto che teoricamente potrebbe succedere che io finisca lontano dagli altri due passeggeri perché loro fanno web check in, ma:
1. Gli addetti se ne "fregheranno" perché l'assistito ha il diritto di essere di fianco, dietro o davanti uno dei suoi accompagnatori.
2. Essendo un'unica prenotazione, probabilmente il web check in verrà negato dal sistema anche agli altri passeggeri.
Non so che dirti london. Mi hanno detto così. Comunque vedrò quando e se sarà disponibile il web check in cosa mi dirà il sistema. Io so che bisogna essere per forza aside ed in effetti sui 4 voli precedenti lo sono sempre stato, a differenza di FR dove mi misero 2 su 2 window. Per le file non dovrebbero esserci limitazioni (come FR dove solo le 26 e 27 sono per i WCH) dato che sono capitato 1 volta alla 2, 1 all'ultima e 2 nel mezzo.Perche' in AZ non fanno fare il web check-in ai WHCHC? Io sono WHCHS e con BA, FR, LH e AA l'ho fatto tranquillamente.
Perchè anche ai bambini assegna posti lontano dai genitori creando scompliglio in cabina.Perche' in AZ non fanno fare il web check-in ai WHCHC? Io sono WHCHS e con BA, FR, LH e AA l'ho fatto tranquillamente.
Dimmi che stai scherzando!Perchè anche ai bambini assegna posti lontano dai genitori creando scompliglio in cabina.
Assolutamente no. L'ho visto con mia figlia e figli di altri passeggeri. Se acquisti tariffa light e non paghi per il posto, ti viene assegnato a caso anche se tutti sono con la stessa prenotazione. Mia figlia fila 1, io fila 16, mia moglie fila 30.Dimmi che stai scherzando!
Il posto costa 5€ se non erro, vero? In questo caso potrei "comprare i posti". Come posso fare? Grazie.Assolutamente no. L'ho visto con mia figlia e figli di altri passeggeri. Se acquisti tariffa light e non paghi per il posto, ti viene assegnato a caso anche se tutti sono con la stessa prenotazione. Mia figlia fila 1, io fila 16, mia moglie fila 30.
Se non risolvo prima, proverò a fare anche io così.La tariffa light non consente la scelta o il cambio del posto che viene automaticamente assegnato, tuttavia in caso di viaggio con bambini di età inferiore a 12 anni, qualora il sistema non riesca ad assegnare automaticamente il posto del bambino accanto ad almeno uno degli adulti presenti nel codice di prenotazione, è ammessa la possibilità di richiedere gratuitamente, almeno per uno dei due genitori, il cambio del posto per viaggiare con il proprio figlio accanto. La richiesta può essere effettuata direttamente al banco check-in dell’aeroporto di partenza.
Non ti preoccupare che o al banco check-in o a bordo ti sistemano. Peccato che tale gestione risulta facilissima per le low cost che non cambinano simili pasticci.Per i bambini qui c'è scritto tutto: https://www.alitalia.com/it_it/offe...a-light/offerte-light-termini-condizioni.html
Se non risolvo prima, proverò a fare anche io così.