Otite e volo: sconsigliato?


Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
Ciao a tutti,

mi è stata diagnosticata ieri un'otite bilaterale per la quale sto prendendo un antibiotico. Unita a raffreddore e intasamento generale.
Ho un volo lunedì mattina ma il medico sconsiglia di prendere l'aereo per gli sbalzi di pressione (non l'ha espressamente vietato comunque)

Voi avete esperienze in merito?

Tendenzialmente io ascolterei il medico, ma volevo avere conferme/consigli

Grazie
 

Perugino

Utente Registrato
3 Ottobre 2016
199
0
Re: otite e volo: sconsigliato?

Bisogna vedere quando è iniziata l'otite, puo' anche che per lunedi' sarai guarito, se usi antibiotici giusti.
Nel mio caso, ma non è simile, mi capito' in marzo di qualche anno fa, dovevo prendere l'aereo per un posto caldo, prima di prendere l'aereo usai un decogestionante nasale per liberare il naso e di conseguenza l'orecchio, in quel caso permetti all'aria di girare nelle tube collegate, cosi' impedisci lo stappa-ritappa, che se avviene è doloroso. In bocca al lupo.
 

galleygirl

Utente Registrato
29 Gennaio 2006
1,002
0
MXP.
Con un'otite direi proprio di non prendere l'aeroplano. Ora di lunedì magari la situazione sarà migliorata, ma magari non guarita. Con un raffreddore te la potevi rischiare con la rinazina spruzzata all'imbarco, ma poi devi sempre incrociare le dita che il timpano regga.
Fossi in te, rimanderei il volo.
 

Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
Il problema più grande è che non ho il naso tappato... perché proprio non cola! L'intasamento è tutto nelle orecchie
Infatti sto prendendo anche un fluidificante (fluifort).
 

Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
grazie delle risposte,
non ho preso il volo. L'otite è rimasta tale e quale senza miglioramenti.