Passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines


Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Se un poliziotto sale a bordo e ti chiede di scendere, scendi, e basta. In Italia puoi anche pensare di metterti a discutere un loro ordine, con i dovuti modi, negli Stati Uniti non mi sembra vadano pazzi per la discussione, quindi perchè cercar rogne, quando sai che tanto alla fine farai come vogliono loro?
ribadisco: bene ha fatto il passeggero. ha dimostrato che il poliziotto (ed il sistema) ha sbagliato. ed e' stato giustamente punito (il poliziotto). la prossima volta la polizia se ne guardera' bene dal prelevare una persona che non ha commesso nessun reato, ma chiamati da una compagnia che ha fatto una cagata col botto.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
ribadisco: bene ha fatto il passeggero. ha dimostrato che il poliziotto (ed il sistema) ha sbagliato. ed e' stato giustamente punito (il poliziotto). la prossima volta la polizia se ne guardera' bene dal prelevare una persona che non ha commesso nessun reato, ma chiamati da una compagnia che ha fatto una cagata col botto.
Quindi quale è il tuo suggerimento? Non parlo di prevenzione eh, ma di quando qualcosa va storto come in questo caso.
Tutti giu dall'aereo? Ovvero la soluzione migliore è creare disagio a tutti anziché a uno/pochi?
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Quindi quale è il tuo suggerimento? Non parlo di prevenzione eh, ma di quando qualcosa va storto come in questo caso.
Tutti giu dall'aereo? Ovvero la soluzione migliore è creare disagio a tutti anziché a uno/pochi?
tutti o nessuno. tutti hanno gli stessi diritti. la prossima volta la compagnia si noleggera' un jet privato e mandera' i suoi dipendenti comodi comodi a destinazione lasciando in santa pace chi ha pagato regolarmente il biglietto.
 

nokair

Utente Registrato
17 Maggio 2015
55
12
Non riesco a comprendere come si riesca a difendere ancora la compagnia aerea visto che il CEO ha ammesso l'errore e promesso che non succederà più. Si difendono gli agenti nonostante siano stati sospesi. Boh. A volte sembra che per forza debba essere solo colpa dei passeggeri. Non è che tutto sia o nero o bianco
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
ribadisco: bene ha fatto il passeggero. ha dimostrato che il poliziotto (ed il sistema) ha sbagliato. ed e' stato giustamente punito (il poliziotto). la prossima volta la polizia se ne guardera' bene dal prelevare una persona che non ha commesso nessun reato, ma chiamati da una compagnia che ha fatto una cagata col botto.
Si bravo ..
In un momento storico ed in una nazione in cui il trasporto aereo è più attenzionato di una tanica di nitroglicerina ti metti a fare il testone con un agente DENTRO un aereo...

Dovrebbe ringraziare di non essersi beccato pure una botta di Taser ..

Negli USA in generale ed in ambito aeronautico in particolare alla polizia OBBEDISCI e basta... possibilmente con le orecchie basse..

Poi, con calma, fai una causa milionaria alla compagnia per come ha gestito di merda la situazione..
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
In effetti non ho mai capito perché sia legale l'overbooking o il must seat.

La regola del cliente che ha sempre ragione non esiste nell'aviazione. Nonostante sia il cliente ad aver sborsato settimane prima fior di quattrini per avere un servizio a quel tal giorno e a quella tal ora.

Se non ci fossero i clienti la United, la Lufthansa e tutte le altre non esisterebbero.

E non sempre un disagio può essere ricompensato con il denaro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Si bravo ..
In un momento storico ed in una nazione in cui il trasporto aereo è più attenzionato di una tanica di nitroglicerina ti metti a fare il testone con un agente DENTRO un aereo...

Dovrebbe ringraziare di non essersi beccato pure una botta di Taser ..

Negli USA in generale ed in ambito aeronautico in particolare alla polizia OBBEDISCI e basta... possibilmente con le orecchie basse..

Poi, con calma, fai una causa milionaria alla compagnia per come ha gestito di merda la situazione..
quanta rabbia che hai. hanno sbagliato, sono loro ora che abbassano le orecchie. diamoci un taglio a questi sopprusi se e solo se non sono REALMENTE giustificati.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
In effetti non ho mai capito perché sia legale l'overbooking o il must seat.

La regola del cliente che ha sempre ragione non esiste nell'aviazione. Nonostante sia il cliente ad aver sborsato settimane prima fior di quattrini per avere un servizio a quel tal giorno e a quella tal ora.

Se non ci fossero i clienti la United, la Lufthansa e tutte le altre non esisterebbero.

E non sempre un disagio può essere ricompensato con il denaro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualunquismo un tanto al kilo insomma...
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Nessuna rabbia..

Credo che sia universalmente noto che negli States gli agenti non vanno tanto per il sottile.. cosa devi fare te lo dicono una volta, poi sta a te.. con le buone o con le cattive ma lo fai.. dal secondo video si vede che gli agenti cercano di farlo scendere con le buone ma lui sceglie la busta "con la cattive" , e "le cattive" ha avuto..

Aveva ragione? Molto probabilmente si, ma l'ha persa nel momento in cui non ha obbedito ad un ordine di un agente..

In Italia siamo abituati a fare grandi discussioni e scenate anche nel torto, di là anche se hai ragione con la polizia c'è un solo atteggiamento atteso e accettato "Yes Sir.." e le tue ragioni le spieghi con calma..
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
qualunquismo un tanto al kilo insomma...
Ma tu non eri quello che rispettava le idee altrui senza denigrarle?
Forse avresti fatto meglio a spiegare il perché non sei d'accordo piuttosto che scrivere 6 parole che nulla aggiungono e nulla tolgono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Ma tu non eri quello che rispettava le idee altrui senza denigrarle?
Forse avresti fatto meglio a spiegare il perché non sei d'accordo piuttosto che scrivere 6 parole che nulla aggiungono e nulla tolgono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ai tuoi commenti, del tutto al di fuori del contesto, non c'e' davvero nulla da rispondere. Cerca di argomentare con maggiore concretezza e saro' ben lieto.
Siamo su un forum di aviazione civile e mi tiri in ballo che le compagnie aeree non esisterebbero senza la clientela? Allora neppure le banche, i supermercati, i bar e l'azienda per cui (spero) lavori. Ma che razza di ragionamento e'?
Ho rispetto per le idee altrui, Appunto, le idee, non la demagogia spicciola.
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
ai tuoi commenti, del tutto al di fuori del contesto, non c'e' davvero nulla da rispondere. Cerca di argomentare con maggiore concretezza e saro' ben lieto.
Siamo su un forum di aviazione civile e mi tiri in ballo che le compagnie aeree non esisterebbero senza la clientela? Allora neppure le banche, i supermercati, i bar e l'azienda per cui (spero) lavori. Ma che razza di ragionamento e'?
Ho rispetto per le idee altrui, Appunto, le idee, non la demagogia spicciola.
Infatti in nessun altro settore succede di comprare un servizio e non poterne usufruire come accade nel trasporto aereo.
Pensa se un teatro vendesse più biglietti di quanti sono i posti disponibili, ti presenti all'ingresso e ti rimanderebbero allo spettacolo del giorno dopo.
E se le compagne ferroviarie facessero lo stesso?
O l'agenzia che ti noleggia l'auto per le vacanze?

Cosa ne pensi dell over booking e dei must seat?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Infatti in nessun altro settore succede di comprare un servizio e non poterne usufruire come accade nel trasporto aereo.
Pensa se un teatro vendesse più biglietti di quanti sono i posti disponibili, ti presenti all'ingresso e ti rimanderebbero allo spettacolo del giorno dopo.
E se le compagne ferroviarie facessero lo stesso?
O l'agenzia che ti noleggia l'auto per le vacanze?

Cosa ne pensi dell over booking e dei must seat?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Nikee, l'overbooking di 20 anni fa, quando sono entrato in compagnia, era nell'ordine del 10/15 ma fino anche al 20% dei posti totali, ovvero su 200 posti reali se ne prenotavano fino a 240. Perche'? Perche; la clientela di cui parli prenotava e non cancellava, ma anche perche' la clientela delle agenzie prenotava e inseriva numeri di biglietto fittizi, ma anche perche' la clientela prenotava tre volte lo stesso volo e ancora perche' prenotava con 4 compagnie diverse.
A distanza di 20 anni le cose sono cambiate notevolmente, il fenomeno della malpractice e' stato quasi azzerato (e chi insiste e viene beccato paga, e non poco) e di conseguenza il margine percentuale dell'OB e' ridotto ai minimi termini. Ti diro' di piu': se la business ha 20 posti vuoti si alza pochi giorni prima l'autorizzato di 20 posti, con 20 upgrade gratuiti per i CLIENTI, cosa di cui mai, ovviamente!, nessuno parla mai...
Fico eh?

Dicevo; i margini dell OB sono oggi di appena qualche unita' e il fenomeno del denied boarding e' gestito cion le compensation per i volunteers, migliaia di persone che ogni anno (tieni conto sempre che su 145milioni di passeggeri parliamo dello zero virgola) si comparno altri biglietti aerei con i vouchers e allungano vacanze e soggiorni senza problemi, anzi.

Quindi no amico mio, l'OB non e' un mostro da demonizzare a tutti i costi, ma solo da saper gestire al eglio quando le situazioni non vanno nel modo consueto, nessuno alza la mano e nessuno e' propenso a passare una notte a Chicago, pur con tutto pagato dalla compagnia. E qui e' l'errore che e' stato riconosciuto.
Il resto, permettimi, non e' opera nostra ma di un altro errore compiuto da chi doveva eseguire una procedura senza arrivare a fare quel che ha fatto.

I MUST RIDE? Dovrei sapere che lavoro tu faccia per farti un esempio a te calzante; ma anche qui, e' normalissimo che ogni azienda (aerea, agricola, finanziaria etc.) abbia delle problematiche operative per cui, ad un certo punto, anteponga delle priorita' rispetto alla continuita' di erogazione del servizio; una banca sospende il servizio al cliente in fila per cause tecniche, un negozio chiude per inventario e la borsa sospende le quotazioni per eccesso di rialzo o di ribasso, con il titolare delle azioni che ci rimane come un fesso. Il MUST RIDE deve volare da A a B per prendere in consegna un aereo per soddisfare il contratto con altri 100 passeggeri/clienti magari; i tempi per cui questo avviene sono di solito studiati con una pianificazione studiata, ma altre volte sono necessari all'ultimo minuto per i motivi piu' vari che non ti sto qua a dire.
E anche questo, come la dinamica di cui sopra, e' qualcosa che occorre saper gestire al meglio. lo so.

Ma non mi dire che l'azienda non esiste senza cliente, perche' il cliente non esiste senza l'azienda. Ognuno ha bisogno dell'altro e occorre in questo mutuale rispetto; un incidente non puo' pregiudicare la struttura di 145 milioni di casi analoghi e andati a buon fine con successo. E' grave, gravissimo quel che e' successo e si prenderanno provvedimenti, ma e' un (1) incidente. Se solo un pax avesse accettato l'offerta nessuno parlerebbe oggi di overbooking o di compagnie aeree che tiranneggiano sui clienti.
E non sto a narrarti come certi "clienti" si rivolgono ai dipendenti delle compagnie aeree, a suon di insulti, minacce, sputi e anche aggressioni fisiche. Ma capisco che questo non faccia notizia...
 

Avianova

Utente Registrato
3 Febbraio 2017
14
0
Non riesco a comprendere come si riesca a difendere ancora la compagnia aerea visto che il CEO ha ammesso l'errore e promesso che non succederà più. Si difendono gli agenti nonostante siano stati sospesi. Boh. A volte sembra che per forza debba essere solo colpa dei passeggeri. Non è che tutto sia o nero o bianco
La cosa che mi da fastidio e' che all'inizio della vicenda avevano pure assicurato che il passeggero era stato violento, cosa ormai smentita dall'ultimo video dove si vede che il passeggero viene abbordato dagli agenti metre era al cellulare con il call centre di UA per cercare una soluzione. Sicuramente e' stato testardo e impertinente, ma violento non direi proprio. UA doveva dissociarsi sin dall'inizio dal comportamento degli agenti, poco importa se non sono suoi dipendenti, ma hanno cercato di arrampicarsi sugli specchi ad ogni costo. Il passeggero aveva torto, soprattutto per i canoni locali, a non assecondare la richiesta di scendere ma spaccandogli il volto l'hanno fatto diventare la vittima.
Andando OT oggi hanno avuto grane pure con un passeggero punto da uno scorpione ed i media non si sono fatti attendere, ormai UA e' un boccone prelibato.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
La cosa che mi da fastidio e' che all'inizio della vicenda avevano pure assicurato che il passeggero era stato violento, cosa ormai smentita dall'ultimo video dove si vede che il passeggero viene abbordato dagli agenti metre era al cellulare con il call centre di UA per cercare una soluzione. Sicuramente e' stato testardo e impertinente, ma violento non direi proprio. UA doveva dissociarsi sin dall'inizio dal comportamento degli agenti, poco importa se non sono suoi dipendenti, ma hanno cercato di arrampicarsi sugli specchi ad ogni costo. Il passeggero aveva torto, soprattutto per i canoni locali, a non assecondare la richiesta di scendere ma spaccandogli il volto l'hanno fatto diventare la vittima.
Andando OT oggi hanno avuto grane pure con un passeggero punto da uno scorpione ed i media non si sono fatti attendere, ormai UA e' un boccone prelibato.
"poco importa che non siano suoi dipendenti" manco per niente invece. Importa eccome e vorrei proprio vedere se tu ti assumessi a nome della tua azienda la responsabilita' materiale di un'azione compiuta da persone non alle dipendenze.
In un primo momento si e' scivolato sul modo piu' opportuno di rispondere, ma se sei ancora fermo qua e' inutile proseguire, sembra ci sia solo voglia di fare polemica, come per la questione di oggi di cui parli. Il boccone prelibato e' solo di chi ne vuole fare speculazione.
 

Avianova

Utente Registrato
3 Febbraio 2017
14
0
"poco importa che non siano suoi dipendenti" manco per niente invece. Importa eccome e vorrei proprio vedere se tu ti assumessi a nome della tua azienda la responsabilita' materiale di un'azione compiuta da persone non alle dipendenze.
In un primo momento si e' scivolato sul modo piu' opportuno di rispondere, ma se sei ancora fermo qua e' inutile proseguire, sembra ci sia solo voglia di fare polemica, come per la questione di oggi di cui parli. Il boccone prelibato e' solo di chi ne vuole fare speculazione.
Non parlo di responsabilita' materiale, ti prego di avere l'onesta' di non inventare cose che non ho detto, ma semplicemente di dissociarsi da quanto fatto da dagli agenti chiamati da voi su un vostro aereo. Semplicemete un comunicato nel quale potevate dire qualcosa tipo "abbiamo chiesto l'intervento degli agenti per accompagnare un nostro ospite che doveva scendere, la situazione e' degenerata e non condividiamo il comportamento degli agenti" punto. Ci voleva tanto a fare una cosa cosi'? Invece vi siete dati in pasto ai giornalai. I vostri PR sono dei veri gaffeur.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
stasera ne ha parlato anche il tg1 per l'utente medio: servizio sia sul caso dello scorpione in business, sia sul medico vietnamita, evidenziando la violenza, il naso fratturato e i denti rotti, con tanto di allusione razzista......

il servizio ha evidenziato che nel primo caso United si è risparmiata una richiesta di risarcimento, mentre ciò non è capitato con il metodo vietnamita che ha chiesto risarcimento milionario.

diciamo che dal servizio United non ne è uscita bene......

aggiugo infine una mia considerazione personale: non è MAI GIUSTIFICABILE L'USO DELLA VIOLENZA, figuriamoci in queste circostanze, in 3-4 persone vs 1 povero passeggero......

vorrei ricordare che il signore vietnamita non stava ammazzando nessuno, non era di ISIS o altro ancora......e non capisco e non capirò mai perchè su questi lidi si difende sempre una compagnia aerea acnhe quando è indifindibile.....

NON E' MAI GIUSTIFICATO L'USO DELLA VIOLENZA, vorrei ricordarlo stasera, venerdì santo!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Il fatto che gli agenti facciano come vogliono non vuol dire che abbiano sempre ragione. Al contrario. E il dogma del "fai come ti dice la polizia o prendi bastonate" ha funzionato egregiamente negli anni 30 e 40. Bene ha fatto il passeggero a ribellarsi; credo che l'unica polizia nel mondo che agisca come quella degli Stati Uniti sia quella cecena o quella siriana.
 

il viaggiatore

Bannato
12 Luglio 2016
376
0
stasera ne ha parlato anche il tg1 per l'utente medio: servizio sia sul caso dello scorpione in business, sia sul medico vietnamita, evidenziando la violenza, il naso fratturato e i denti rotti, con tanto di allusione razzista......

il servizio ha evidenziato che nel primo caso United si è risparmiata una richiesta di risarcimento, mentre ciò non è capitato con il metodo vietnamita che ha chiesto risarcimento milionario.

diciamo che dal servizio United non ne è uscita bene......

aggiugo infine una mia considerazione personale: non è MAI GIUSTIFICABILE L'USO DELLA VIOLENZA, figuriamoci in queste circostanze, in 3-4 persone vs 1 povero passeggero......

vorrei ricordare che il signore vietnamita non stava ammazzando nessuno, non era di ISIS o altro ancora......e non capisco e non capirò mai perchè su questi lidi si difende sempre una compagnia aerea acnhe quando è indifindibile.....

NON E' MAI GIUSTIFICATO L'USO DELLA VIOLENZA, vorrei ricordarlo stasera, venerdì santo!
Purtroppo dimentichi che il fatto e' successo in America....paese bluff, pieno di contraddizioni, dove esaltano la liberta' e poi picchiano come fabbri, dove chiunque si puo' armare. Purtroppo ci vado x lavoro, ma le Istituzioni americane nei confronti del cittadino e dei suoi ospiti fa rabbrividire.