- 3 Luglio 2008
- 479
- 27
Ciao a tutti. Ieri, per l'ennesima volta, ho perso una connessione a FRA, volo da Dublino per MXP con LH.
Diversamente dalle precedenti, questa volta, seppur il mio volo in arrivo fosse in ritardo, sono riuscito ad arrivare al gate in tempi ragionevoli. Ovvero 21.32 con una partenza prevista per le 21.45.
Succede questo. Arrivo al gate, due i addetti presenti sembrano aspettarmi. Imbarco con interpista, bus in attesa fuori. L'addetto al banco mi vede, l'altro dice all'autista di chiudere e andare. Mi aspetto che lo richiamino, e invece mi viene subito detto che il volo è chiuso e che sarò costretto a passare la notte a FRA.
A nulla sono valse le mie proteste, arrivate fino al supervisor. Niente imbarco, riprotetto sul volo della mattina seguente (oggi).
A questo punto mi sento in diritto di chiedere un rimborso adeguato per quanto è successo. Cena e notte pagate non bastano, pretendo di più. Vengo alla domanda. Quanto posso chiedere in termini di compensazione monetaria? C'è qualche norma che lo specifica in casi come il mio?
Grazie a tutti!
Diversamente dalle precedenti, questa volta, seppur il mio volo in arrivo fosse in ritardo, sono riuscito ad arrivare al gate in tempi ragionevoli. Ovvero 21.32 con una partenza prevista per le 21.45.
Succede questo. Arrivo al gate, due i addetti presenti sembrano aspettarmi. Imbarco con interpista, bus in attesa fuori. L'addetto al banco mi vede, l'altro dice all'autista di chiudere e andare. Mi aspetto che lo richiamino, e invece mi viene subito detto che il volo è chiuso e che sarò costretto a passare la notte a FRA.
A nulla sono valse le mie proteste, arrivate fino al supervisor. Niente imbarco, riprotetto sul volo della mattina seguente (oggi).
A questo punto mi sento in diritto di chiedere un rimborso adeguato per quanto è successo. Cena e notte pagate non bastano, pretendo di più. Vengo alla domanda. Quanto posso chiedere in termini di compensazione monetaria? C'è qualche norma che lo specifica in casi come il mio?
Grazie a tutti!