Volotea, Imbarco Prioritario o no?


merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Ciao a tutti e scusate se posto qui una questione personale. Uso molto spesso l'aereo e nell'ultimo mese ho scelto due volte Volotea, non fosse altro per il volo diretto che proponeva tra la mia e la città che dovevo raggiungere. In fase di acquisto ho selezionato il servizio "Imbarco Express", pensando fosse lo stesso che offrono le altre compagnie e che uso sempre quando viaggio. In realtà non funziona mai così perché se è vero che il controllo al Gate può avvenire quando si vuole, cioè anche per primi, non è vero che salirai sull'aereo per primo perché si accede sempre a piedi/bus sul velivolo (una volta a Cagliari e una volta a Torino) e quindi chi non ha acquistato il servizio può superare la fila o, peggio, finire nel bus prima di te. Niente di grave ci mancherebbe, ma perché offrire il servizio, facendolo pagare, se poi non lo si può garantire? Per me, ripeto, poco male ma c'erano dei signori anziani (i cui figli sicuramente hanno pagato l'Imbarco Express proprio per evitare file e tempi di attesa in piedi) che sono finiti ovviamente ultimi, con trolley stivato, ecc.

Ho scritto questa mattina al Customer Care di Volotea, che mi ha risposto linkando questa pagina (qui di seguito), specificando che loro non hanno l'Imbarco Prioritario ma l'Imbarco Express e che quindi non garantiscono nulla.


- Posso acquistare l’opzione di Imbarco prioritario?

Al momento non abbiamo un'opzione di imbarco prioritario, tuttavia offriamo il servizio “Imbarco express”. Questo servizio può essere acquistato sul nostro sito quando si effettua il check-in online ed è incluso nel pacchetto Combo Plus e se sei socio Supervolotea.

“Imbarco express” ti permette di scegliere se entrare in aereo per primo o se farlo insieme agli altri passeggeri, la scelta spetta a te.

Ho scritto all'Enac per capire se si tratta di vendita di un servizio ingannevole perché "entrare per primo in aereo" a casa mia vuole dire "entrare per primo in aereo" e non "fare i controlli al Gate per primo e poi come va va".
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Scusa ma l’anziano con l’imbarco express com’é potuto salire per ultimo col bagaglio stivato...?
In effetti hai ragione secondo me...ma nella pratica l’unica soluzione sarebbe far viaggiare un cobus apposta con quei pochi passeggeri che hanno acquisato l’imbarco express...non so se le altre compagnie lo facciano...credo sia molto molto costoso...forse addirittura impraticabile in certi scali per insufficienza di mezzi.
In ogni caso...sicuramente...non sali per ultimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Scusa ma l’anziano con l’imbarco express com’é potuto salire per ultimo col bagaglio stivato...?
In effetti hai ragione secondo me...ma nella pratica l’unica soluzione sarebbe far viaggiare un cobus apposta con quei pochi passeggeri che hanno acquisato l’imbarco express...non so se le altre compagnie lo facciano...credo sia molto molto costoso...forse addirittura impraticabile in certi scali per insufficienza di mezzi.
In ogni caso...sicuramente...non sali per ultimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché salendo sul bus chiaramente è finito in mezzo agli altri ed è rimasto indietro: il baglio glielo hanno stivato prima della scaletta perché i posti nelle cappelliere erano finiti.

Usando il Cobus si può fare come fa Ryanair: una corda a dividere chi ha l'Imbarco Prioritario da quelli che non lo hanno, e quella portiera si apre prima. Insomma, fare come fanno gli altri. E se non lo si vuole fare basterebbe semplicemente levare la possibilità di acquistare questo servizio.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
53
LIMF
Basterebbe smettere di acquistare questa roba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

7474ever

Utente Registrato
26 Agosto 2017
31
0
È capitato pure a me, partenza da Napoli per Roma con Alitalia, fanno salire prima i passeggeri di freccia alata, skyteam gold ecc però l’imbarco è effettuato tramite cobus e ci si ritrovava mischiati con quelli che avevano diritto all’imbarco prioritario...
 

paolo15

Utente Registrato
21 Giugno 2015
141
0
Usando il Cobus si può fare come fa Ryanair: una corda a dividere chi ha l'Imbarco Prioritario da quelli che non lo hanno, e quella portiera si apre prima. Insomma, fare come fanno gli altri. E se non lo si vuole fare basterebbe semplicemente levare la possibilità di acquistare questo servizio.
Non sempre Ryanair lo fa, volando da BGY spesso chi ha l'imbarco prioritario è sullo stesso cobus degli altri e senza nastro divisorio; stessa cosa mi è capitata a Thessaloniki.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Usando il Cobus si può fare come fa Ryanair: una corda a dividere chi ha l'Imbarco Prioritario da quelli che non lo hanno, e quella portiera si apre prima. Insomma, fare come fanno gli altri. E se non lo si vuole fare basterebbe semplicemente levare la possibilità di acquistare questo servizio.
Non sempre Ryanair lo fa, volando da BGY spesso chi ha l'imbarco prioritario è sullo stesso cobus degli altri e senza nastro divisorio; stessa cosa mi è capitata a Thessaloniki.
Confermo che Ryanair non lo fa sempre. Le ultime due volte che l'ho utilizzata non hanno mai messo nastro divisorio sul Cobus durante l'imbarco.
 

7474ever

Utente Registrato
26 Agosto 2017
31
0
Comunque hai fatto bene a segnalare all'Enac se dice salire per primo in aereo è pubblicità ingannevole

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Comunque hai fatto bene a segnalare all'Enac se dice salire per primo in aereo è pubblicità ingannevole

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per la pubblicitá ingannevole non dovrebbe essere competente l’Enac forse...
In ogni caso Volotea, nella descrizione del prodotto, specifica che il passeggero potrá scegliere quando presentarsi alla porta di imbarco...(che non é la porta dell’aeromobile..).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
459
31
Con easyJet o il pullman è suddiviso in due parti oppure viaggia un pullman solo con gli speedy boarding...
Mi sembra molto ingannevole questo servizio offerto da Volotea.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Una volta è capitato anche a me con Ryanair da Cuneo (che però non è un aeroporto ma una sala gestita da due tizie, abbastanza incompetenti): appena fatto notare mi hanno subito restituito l'importo pagato sulla carta di credito. Pensa, Ryanair.
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Per la pubblicitá ingannevole non dovrebbe essere competente l’Enac forse...
In ogni caso Volotea, nella descrizione del prodotto, specifica che il passeggero potrá scegliere quando presentarsi alla porta di imbarco...(che non é la porta dell’aeromobile..).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, però nel link dice "scegli tu quando salire sull'aereo, per primo o quando vuoi tu". Io ho scritto a Volotea che dice che non gliene frega nulla, l'Enac non ha ancora risposto. Ma, ripeto, è una questione di principio: vendi un servizio e lo garantisci, altrimenti se non puoi garantirlo non venderlo direttamente.