Bagaglio smarrito con Vueling - Attenzione alla fase di consegna!


gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Segnalo uno spiacevole incidente avvenuto con Vueling. Bagaglio smarrito sul volo da ZRH a FCO. Facciamo reclamo in aeroporto, si apre un PIR, e la sera del giorno dopo ci viene comunicato che è stato trovato ed è pronto per la riconsegna.
Il corriere mi chiama, mi dice che ha una lunga lista di consegne in città. Nessun problema per me, può anche arrivare a mezzanotte, resterò sveglio.
Arriva alle 11, ma si rifiuta di portarlo in casa. Nessun problema da parte mia, scendo in strada al buio e firmo il modulo di consegna. Il corriere riparte subito.
Salgo in casa e solo allora mi rendo conto che è lercio, rotto, con la maniglia del trolley rotta. Di fatto inutilizzabile. La mia sensazione è anche che fosse stato posizionato ad arte per non farmi vedere i danni.
Per Vueling, che ho contattato, la pratica è chiusa. Ho accettato il bagaglio così come mi è stato dato.
Due osservazioni:
1) alla consegna del bagaglio, CONTROLLATE BENE E SENZA FRETTA. Se non reclamate, rischia di essere troppo tardi!
2) qualcuno ha idea se posso insistere con Vueling per avere un rimborso? Conviene rivolgersi a una di quelle società che si trovano su Internet che prometto di seguire la pratica?
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Ritorno su questo topic per segnalare la risposta ricevuta da Vueling al mio reclamo

"Gentile cliente,
Dopo aver analizzato la Sua richiesta di risarcimento La informiamo che per questo caso non é previsto nessun indennizzo, in quanto la compagnia non accetta come danno tutto ció che derivi* dall'uso e dal trasporto di una valigia, senza che ne venga danneggiato il contenuto.
Come puó comprovare nelle nostre condizioni di trasporto, alle quali puó accedere attraverso la pagina web WWW.VUELING.COM, la compagnia non acceta: graffi, ammaccature, macchie, manici o ruote rotte.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi dubbio possa avere a tal proposito.
Cordiali saluti.
Attentamente,
Vueling Bagagli"

Cioè, per chiarire, se vi rompono la valigia o una ruota del trolley, ma non danneggiano gli abiti, Vueling non vi deve assolutamente niente !!!
 

euge712

Utente Registrato
26 Aprile 2017
87
50
Ritorno su questo topic per segnalare la risposta ricevuta da Vueling al mio reclamo

"Gentile cliente,
Dopo aver analizzato la Sua richiesta di risarcimento La informiamo che per questo caso non é previsto nessun indennizzo, in quanto la compagnia non accetta come danno tutto ció che derivi* dall'uso e dal trasporto di una valigia, senza che ne venga danneggiato il contenuto.
Come puó comprovare nelle nostre condizioni di trasporto, alle quali puó accedere attraverso la pagina web WWW.VUELING.COM, la compagnia non acceta: graffi, ammaccature, macchie, manici o ruote rotte.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi dubbio possa avere a tal proposito.
Cordiali saluti.
Attentamente,
Vueling Bagagli"

Cioè, per chiarire, se vi rompono la valigia o una ruota del trolley, ma non danneggiano gli abiti, Vueling non vi deve assolutamente niente !!!
L'esatto opposto di Lufthansa, SAS, KLM e compagnia bella; più volte ho volato da BLQ a Stavanger con le suddette compagnie facendo scalo a Copenaghen, Francoforte, Dusseldorf, Amsterdam..ecc, e più volte mi hanno rotto il bagaglio solo esternamente. Più volte mi è capitato che mi rimborsassero fino a 200€ per l'acquisto di una nuova valigia.
Penso siano le differenze tra Low Cost e compagnie di Bandiera.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
Ritorno su questo topic per segnalare la risposta ricevuta da Vueling al mio reclamo

"Gentile cliente,
Dopo aver analizzato la Sua richiesta di risarcimento La informiamo che per questo caso non é previsto nessun indennizzo, in quanto la compagnia non accetta come danno tutto ció che derivi* dall'uso e dal trasporto di una valigia, senza che ne venga danneggiato il contenuto.
Come puó comprovare nelle nostre condizioni di trasporto, alle quali puó accedere attraverso la pagina web WWW.VUELING.COM, la compagnia non acceta: graffi, ammaccature, macchie, manici o ruote rotte.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi dubbio possa avere a tal proposito.
Cordiali saluti.
Attentamente,
Vueling Bagagli"

Cioè, per chiarire, se vi rompono la valigia o una ruota del trolley, ma non danneggiano gli abiti, Vueling non vi deve assolutamente niente !!!
Sese....Racconto la mia. Volotea mi perde il bagaglio. Denuncio l'accaduto e in aeroporto mi dicono che quando sarà trovato dovrò venire io a prenderlo perchè Volotea non fa consegna. Leggo le condizioni di Volotea e c'è scritto cosi. Vabbe, bagaglio trovato, lo recupero e chiedo a Volotea 20€ di rimborso. Si rifiuta (cioè loro mi causano danno e io ci devo rimettere?!). Contatto rimborsoalvolo. Allego spese di recupero secondo tabella ACI, 65€. Gli avvocati mandano la pratica dal giudice di pace chiedendo ben altro di 65€. 1 giorno prima dell'udienza Volotea concede di pagarmi 65€. Accetto. L'avvocato non ha preteso nulla e si è fatto pagare da Volotea.
Non esiste che ti facciano danno e non riconoscano nulla.
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
L'esatto opposto di Lufthansa, SAS, KLM e compagnia bella; più volte ho volato da BLQ a Stavanger con le suddette compagnie facendo scalo a Copenaghen, Francoforte, Dusseldorf, Amsterdam..ecc, e più volte mi hanno rotto il bagaglio solo esternamente. Più volte mi è capitato che mi rimborsassero fino a 200€ per l'acquisto di una nuova valigia.
Penso siano le differenze tra Low Cost e compagnie di Bandiera.
Anche Ryanair me ne ha dato una nuova, peraltro migliore della mia