Ribuongiorno a tutti
Di ritorno dal viaggio vorrei raccontarvi come funziona questa classe E di Delta.
In pratica non si ha la garanzia di salire a bordo e questo lo ho visto accadere a JFK e ad ATL.
Ai monitor del gate può apparire una lista di sigle di nomi su sfondo grigio. Questi passeggeri non hanno posto sul volo.
Mano a mano che si procede con l'imbarco, su alcune sigle cambia lo sfondo diventando blu e questo significa che per quel passeggero è stato assegnato un posto.
Non viene fatto nessun avviso e non si chiede a nessuno la disponibilità a rinunciare al volo, semplicemente non si sale.
A JFK in un gate vicino al mio ho visto sette o otto persone rimanere a terra mentre ad ATL (dove ero in transito) sul mio volo c'era una lista di 15 persone.
Ho fatto una foto veloce (e sfocata, sorry) mentre entravo sull'aereo, non so che fine abbiano fatto i viaggiatori in grigio.
In tutti i miei voli ho visto assegnatomi il posto circa un'ora prima della partenza come ho potuto vedere dalla app di Delta che, tra l'altro ha funzionato molto bene.
Non so spiegare i criteri di assegnazione dei posti.
Insomma: un po' il contrario di quello che mi avevate detto ma almeno mi avete reso l'attesa più tranquilla, quindi grazie lo stesso
View attachment 9712
Saluti
Danilo
Secondo me stai facendo molta confusione.
I monitor dei quali parli esistono da anni (molto prima dell'introduzione della
basic economy) e mostrano due liste: una è la lista per l'upgrade alla business/first class, l'altra la lista dei passeggeri in attesa di assegnazione del posto. La seconda di queste liste è quella della quale parli tu senza tuttavia comprenderne appieno i connotati.
La casistica dei passeggeri che si trovano in questa lista è ampia e variegata - ecco un po' di casi che mi vengono in mente:
- passeggeri che hanno prenotato
basic economy e pertanto non ricevono l'assegnazione del posto fino all'ultimo momento.
- passeggeri che hanno un biglietto normale di
economy prenotato quando tutti i posti di economy (ma non quelli di Y+) erano già preassegnati.
- passeggeri in
standby.
- passeggeri
"non rev" (non so quali vettori includano questi nella lista pubblicata sui monitor, ma ci sono anche loro - solitamente pendolari impiegati nel trasporto aereo).
Il fatto che vi sia una lista di passeggeri senza posto assegnato non significa affatto che vi sia una situazione di overbooking. Gli addetti del vettore procedono all'assegnazione manuale dei posti per tutte le categorie indicate sopra, attingendo nella maggior parte dei casi ai posti liberi in
economy plus. Nella stragrande maggioranza dei casi c'è posto per tutti coloro che avevano un biglietto (anche di
basic economy) per il volo in questione. A rimanere a terra sono quasi sempre solo le persone in
standby.
L'overbooking è relativemente frequente; i casi di overbooking che culminano nell'effettiva mancanza di posti sono rari. Gli overbooking che culminano nell'
involuntary denied boarding sono rarissimi.
Quando vi sono effettivamente casi di overbooking, ai passeggeri viene chiesto in molti modi se siano disposti a rinunciare al volo: in particolare, chi fa il check-in online o a una delle macchinette automatiche in aeroporto si troverà dinanzi una serie di annunci (con variazioni a seconda del vettore):
- vuoi prendere un volo che parte prima a costo zero?
- Se accetti ti viene immediatamente cambiata la prenotazione, se rifiuti ti trovi un annuncio che ti informa dell'overbooking e chiede la disponibilità a prendere un volo successivo in cambio di compensazione pecuniaria.
- Se accetti, ti viene chiesto di parlare con gli agenti al gate e via...
Se non ci sono abbastanza volontari, gli agenti al gate ripetono varie volte annunci nei quali offrono somme sempre maggiori finché non trovano i volontari. Solo in assenza di volontari si passa alla selezione di in-volontari da lasciare a terra, selezionati fra coloro i quali hanno pagato la tariffa più bassa e non hanno status nel programma fedeltà del vettore.
Casistica personale: quest'anno mi sono offerto volontario (su richiesta loro) con United tre o quattro volte e il mio posto non è mai servito - ho sempre volato come da programma iniziale nel posto assegnato. L'anno scorso mi sono offerto volontario con Delta un paio di volte - una delle due ho imbroccato $600 di compensazione per un ritardo complessivo di circa quattro ore. Un paio d'anni fa presi CAD800 da Air Canada dopo essermi offerto volontario ed essere arrivato a destinazione una decina d'ore dopo il previsto. L'ultima volta in vita mia che ho visto persone rimanere a terra in casi di overbooking contro la propria volontà era il 2006.