Lufthansa A350


sundor

Utente Registrato
8 Novembre 2005
236
2
Veneto.
Ciao a tutti,
fra meno di due mesi utilizzerò Lufthansa sulla tratta Monaco/Delhi, operato da A350.
Ho notato che in rari casi il volo viene operato da A340. Che voi sappiate, Lufthansa sta dismettendo i 340? Ha 350 in consegna da basare su Monaco?
Avendo comprato il biglietto apposta per viaggiare con 350, sto facendo gli scongiuri che non mi capiti il 340....
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Dismissione o meno, non puoi escludere a priori un cambio macchina per ragioni operative. Verifica, piuttosto, se l'uso del 340 è sistematico o saltuario, perchè potrebbe essere anche un problema di rotazione macchine
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,403
2,146
NYC
Nelle ultime due settimane è sempre stato usato il 350, non credo che le probabilità di trovare un 340 siano particolarmente elevate.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
D'accordo con il discorso sulla macchina, aggiungo che due settimane fa ho provato per la prima volta un A350 (359 per la precisione), avendo poi una coincidenza con A330. Essendo in economy, ho trovato molto più confortevole il 330 con la 2-4-2 che il 350 con la 3-3-3. Temo che con la densificazione i vantaggi portati dalle nuove macchine siano limitati per i passeggeri, a parte il costo del biglietto, se davvero i risparmi vengono trasferiti.
 

sundor

Utente Registrato
8 Novembre 2005
236
2
Veneto.
D'accordo con il discorso sulla macchina, aggiungo che due settimane fa ho provato per la prima volta un A350 (359 per la precisione), avendo poi una coincidenza con A330. Essendo in economy, ho trovato molto più confortevole il 330 con la 2-4-2 che il 350 con la 3-3-3. Temo che con la densificazione i vantaggi portati dalle nuove macchine siano limitati per i passeggeri, a parte il costo del biglietto, se davvero i risparmi vengono trasferiti.
Ciao, sono d'accordissimo con te! Io mi sono trovato meglio col 330 rispetto al 380, che mi immaginavo confortevolissimo...invece....
Ora non so come siano presi i 340 LH, essendo vecchiotti credo che al di là del confort del sedile, dimostrino la loro età. Io volevo provare il 350 essendo per me una nuova macchina, da valutare.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Ciao, sono d'accordissimo con te! Io mi sono trovato meglio col 330 rispetto al 380, che mi immaginavo confortevolissimo...invece....
Ora non so come siano presi i 340 LH, essendo vecchiotti credo che al di là del confort del sedile, dimostrino la loro età. Io volevo provare il 350 essendo per me una nuova macchina, da valutare.
Non vorrei rovinarti la sorpresa, ma i 350 come macchine nuove sono abbastanza deludenti. Anche a detta di un 'interno' di Airbus, incontrato alla presentazione del 787 di AF, le finiture sono molto più cheap del suo concorrente americano, che a mio avviso è molto meglio. Sulla questione della densità, lì è la compagnia che decide, quindi aereo nuovo o no, il discorso cambia poco.
 

sundor

Utente Registrato
8 Novembre 2005
236
2
Veneto.
Non vorrei rovinarti la sorpresa, ma i 350 come macchine nuove sono abbastanza deludenti. Anche a detta di un 'interno' di Airbus, incontrato alla presentazione del 787 di AF, le finiture sono molto più cheap del suo concorrente americano, che a mio avviso è molto meglio. Sulla questione della densità, lì è la compagnia che decide, quindi aereo nuovo o no, il discorso cambia poco.
Ciao jetboy, nessun problema, non rovini la sorpresa!
Per me un aereo nuovo ( nel senso di non ancora provato ) è sempre interessante, è poi volandoci che ci si rende conto di come sia realmente. L'inmportante per me è volarci, poi vi farò sapere