Imbarco Express - Posto acquistato Volotea Dubbio Amletico


Micky_pa

Utente Registrato
9 Maggio 2012
71
0
PMO
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa spiegarmi se acquistando un posto sui voli Volotea si ha l'imbarco prioritario? Perchè leggendo nel loro sito esiste anche l'Imbarco Express, che ti fà entrare per prima in aereo ma non si compra il posto prescelto. Quindi il dubbio nasce spontaneo: se acquisto il posto non ho diritto all'imbarco prioritario?
Grazie anticipatamente a chi risponderà.
Saluti
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,705
593
38
Milano/Pavia/Berlino
Dipende dal posto che hai acquistato: i posti nelle prime file e quelli alle uscite d'emergenza comprendono anche l'imbarco prioritario, i posti standard invece no. In ogni caso lo vedi al momento della prenotazione quando scegli il posto a sedere a pagamento.
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa spiegarmi se acquistando un posto sui voli Volotea si ha l'imbarco prioritario? Perchè leggendo nel loro sito esiste anche l'Imbarco Express, che ti fà entrare per prima in aereo ma non si compra il posto prescelto. Quindi il dubbio nasce spontaneo: se acquisto il posto non ho diritto all'imbarco prioritario?
Grazie anticipatamente a chi risponderà.
Saluti
In realtà con Volotea è tutto un po' strano. Loro dicono che non ti vendono l'imbarco prioritario ma solo l'accesso al gate per primo, il che vuole dire che se poi c'è un cobus sono affari tuoi e puoi finire ultimo. E' vero, però, che dicono anche "sali in aereo per primo", ma non riescono a garantirlo in tutti gli aeroporti: a Cagliari sì, a Genova a volte, a Torino mai, ad esempio.
 

Kahran

Utente Registrato
25 Settembre 2016
4
0
Ma a che serve l'imbarco prioritario? Io tendo sempre a restare accomodato sino a che la fila non si è smaltita, tanto il posto non te lo toglie nessuno, o sbaglio?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Senza accalorarsi, sono scelte personali. Uno dei motivi è quello di trovare posto per il bagaglio nella cappelliera, senza doverlo mettere sotto il sedile davanti. Altro motivo è il non dovere accalcarsi in fila. Poi c’è chi si vuole fare la foto della cabina vuota, e chi, in ultima istanza, ha solo voglia di andare a prendere posto alla svelta e senza gente tra i piedi
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
A Genova lo scorso anno l'ho usata davvero tanto, e devo dire che l'imbarco in Volotea lo trovo davvero comodo, loro dividono i clienti in 3 gruppi A B e C. Il gruppo ha sono gli ultimi posti, il B i centrali e i C i primi posti. Secondo me lo fanno perchè il 717 carica passeggeri dalla porta davanti e pertanto è il metodo più comodo.
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
459
31
Senza accalorarsi, sono scelte personali. Uno dei motivi è quello di trovare posto per il bagaglio nella cappelliera, senza doverlo mettere sotto il sedile davanti. Altro motivo è il non dovere accalcarsi in fila. Poi c’è chi si vuole fare la foto della cabina vuota, e chi, in ultima istanza, ha solo voglia di andare a prendere posto alla svelta e senza gente tra i piedi
....O dover mettere direttamente il bagaglio in stiva per mancanza di spazio in cappelliera


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
....O dover mettere direttamente il bagaglio in stiva per mancanza di spazio in cappelliera


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma certo. Al di là delle questioni personali sarebbe più opportuno che la compagnia cercasse di garantire un servizio che viene pagato dal passeggero, per qualsiasi motivo lui lo abbia voluto pagare.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
In molti aeroporti i passeggeri con priorita entrano nel bus insieme a quelli "normali". Paghi per essere il primo della fila...e vabbe...contento tu e la compagnia
 

cpt riccardo

Utente Registrato
17 Dicembre 2008
459
31
In molti aeroporti i passeggeri con priorita entrano nel bus insieme a quelli "normali". Paghi per essere il primo della fila...e vabbe...contento tu e la compagnia
È questa la cosa che trovo assurda. Io non ho mai volato con Volotea ma sono convinto che la compagnia c’entri. Con easyJet quando si imbarca via Cobus o c’è un bus solo per SB oppure vengono separati i pax SB dagli altri. In questo modo rimane sempre la priorità.
Concordo con il post precedente, io sono cliente plus ma prima acquistavo anche io speedy boarding, ognuno ha i suoi motivi per voler salire prima ma la compagnia dovrebbe sempre far rispettare la priorità. Il servizio volotea che non garantisce la priorità a bordo è inutile...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
È questa la cosa che trovo assurda. Io non ho mai volato con Volotea ma sono convinto che la compagnia c’entri. Con easyJet quando si imbarca via Cobus o c’è un bus solo per SB oppure vengono separati i pax SB dagli altri. In questo modo rimane sempre la priorità.
Concordo con il post precedente, io sono cliente plus ma prima acquistavo anche io speedy boarding, ognuno ha i suoi motivi per voler salire prima ma la compagnia dovrebbe sempre far rispettare la priorità. Il servizio volotea che non garantisce la priorità a bordo è inutile...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Le ultime due volte a Torino dal Gate hanno chiamato l'autista del cobus dicendogli che c'erano 5 priorità: lui ha suggerito dove posizionarsi, in modo da aprire quella portiera lì per prima. E' arraffazzonato, però è stato semi-utile. Credo che Volotea possa fare molto meglio di così.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,036
143
padova
Pure Ryanair tratta cosi i clienti priority. Tutti nello stesso bus. Se si raggiunge l'aereo a piedi vengono presi dai passeggeri "normali" se veloci