China Southern Airlines, arriva il diretto Roma-Guangzhou
All’orizzonte intanto, possibili operazioni anche su Milano e altre città italiane
Sarà operativo a partire dal prossimo 13 luglio il nuovo volo diretto Roma-Guangzhou (Canton) di China Southern Airlines. Il collegamento, che va ad affiancare quello già esistente dal 2015 sempre verso Guanzhou, ma con scalo a Wuhan, avrà frequenza trisettimanale con partenza di lunedì, venerdì e domenica, e sarà operato con Boeing 787 Dreamliner configurato in 3 classi di servizio (first, business ed economy class), per una capacità di 228 passeggeri. Partirà da Fiumicino alle ore 11,30 con arrivo a Guangzhou alle 5,20, mentre dalla Cina decollerà alle ore 00,40 per arrivare a Roma alle 7,20.
“I trend positivi di vendita e un load factor stabile all’80% ci hanno consentito di introdurre finalmente un diretto da Roma che siamo certi potrà consolidare ancor di più i rapporti commerciali e gli scambi bilaterali tra il sud della Cina e l’Italia- ha commentato Chen Ke, direttore generale China Southern Airlines in Italia- il nostro sviluppo sull’Italia comunque non si fermerà- ha detto ancora- ci piacerebbe che il prossimo passo fosse l’avvio delle operazioni da Milano e da altre città italiane, per raggiungere sempre Canton, e crediamo che una serie di indicatori economici possano dare ragione alle nostre prospettive. In Europa l’Italia è il 5° partner commerciale per la Cina e il 3° paese importatore di tecnologia- spiega il direttore- gli investimenti delle aziende italiane nel 2017 hanno sfiorato i 7 mld di euro mentre sono stati 12 mld quelli cinesi in Italia. E poi sono 3 mln i cinesi che raggiungono l’Italia ogni anno”.
Il turismo a Canton
Entusiasta dell’introduzione del nuovo collegamento diretto si è detto anche Yang Bo, direttore dell’ ufficio nazionale del turismo cinese in Italia: “Il turismo italiano beneficerà sicuramente dell’operazione anche perché Canton è una città molto importante per la domanda turistica, nota per la sua cucina e ben collegata al resto del Paese”. Guangzhou, nota anche come Canton, oggi è la 3° città cinese per livello di crescita, sviluppo e investimenti (ospita più di 30mila aziende internazionali) e lo scorso anno ha registrato 3,5 mln di pernottamenti stranieri. “Per quel che riguarda il trend della domanda- ha concluso Yang Bo- nel 2017 il mercato italiano è cresciuto del 5,6% mentre l’Italia si è confermata la 2° destinazione più visitata in Europa dai cinesi”.
Partnership strategica con Adr
Il raddoppio delle attività da parte della compagnia sullo scalo di Fiumicino conferma soprattutto una partnership strategica con Adr: “China Eastern ha trasportato su Fiumicino più di 140mila passeggeri- il commento di Federico Scriboni- 745mila passeggeri hanno volato tra Roma e la Cina nel 2017, con una crescita del 10%, e questo ne conferma il ruolo di mercato strategico per l’aeroporto.
Per soddisfare la domanda crescente di Cina lo scalo di Fiumicino ha raggiunto traguardi importanti come quello di essere il 1° scalo al mondo certificato Welcome Chinese, di aver implementato i pagamenti attraverso Alipay e ancora, di aver aperto una nuova area, la E, in grado di rafforzare l’attrattiva di Roma per passeggeri e vettori grazie ad una piazza commerciale all’insegna del made in italy e della tradizione italiana più autentica”. China Southern Airlines opera attualmente con una flotta di 770 aeromobili. Nel 2017 ha trasportato 126 mln di passeggeri nel mondo. a.te. GV