China Southern apre Guangzhou – Wuhan – Roma da dicembre 2015


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Dal 1° luglio China Southern ha in cantiere un corposo ampliamento dei collegamenti dall'Italia.
Nel dettaglio verrà aggiunto un inedito nonstop Roma-Guangzhou 4xw, complementare al volo attualmente esistente Roma-Wuhan-Guangzhou 3xw.
Per cui, se non dovessero mutare i giorni operativi del secondo, dovrebbe uscirne fuori qualcosa come FCO-CAN (1-3-5-7) e FCO-WUH-CAN (-2-4-6-).
A breve comunque se ne sapranno tutti i dettagli specifici circa l'operativo, i voli dovrebbero essere caricati entro una decina di giorni.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Dal 1° luglio China Southern ha in cantiere un corposo ampliamento dei collegamenti dall'Italia.
Nel dettaglio verrà aggiunto un inedito nonstop Roma-Guangzhou 4xw, complementare al volo attualmente esistente Roma-Wuhan-Guangzhou 3xw.
Per cui, se non dovessero mutare i giorni operativi del secondo, dovrebbe uscirne fuori qualcosa come FCO-CAN (1-3-5-7) e FCO-WUH-CAN (-2-4-6-).
A breve comunque se ne sapranno tutti i dettagli specifici circa l'operativo, i voli dovrebbero essere caricati entro una decina di giorni.
Sul blog airlineroute il nuovo FCO-CAN lo danno come 3xw dal 12 luglio?

China Southern files new European routes in S18

China Southern this week filed additional European routes launch in summer 2018 season, including new flight options to Rome and London. Planned schedule as follows.

Guangzhou – Rome
eff 12JUL18 3 weekly 787-8
CZ661 CAN2340 – 0620+1FCO 787 467
CZ662 FCO1130 – 0520+1CAN 787 157
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sul blog airlineroute il nuovo FCO-CAN lo danno come 3xw dal 12 luglio?
Può essere benissimo, sì.
Il programma originario era proprio di 6 voli complessivi 3xw + 3xw.
Settimana scorsa tuttavia mi avevano riferito del progetto di 4 voli sul non-stop. Ma potrebbe essere che o ci siano stati problemi autorizzazzativi per ulteriori frequenze, o semplicemente valutino più opportuno cominciare così (che già è un raddoppio secco).

Comunque al momento non sono ancora visibili nei sistemi (idem la Wuhan-Londra che partirà a maggio), credo che il blog abbia riportato per ora solo gli operativi "proposti" dal vettore.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
China Southern Airlines, arriva il diretto Roma-Guangzhou

All’orizzonte intanto, possibili operazioni anche su Milano e altre città italiane

Sarà operativo a partire dal prossimo 13 luglio il nuovo volo diretto Roma-Guangzhou (Canton) di China Southern Airlines. Il collegamento, che va ad affiancare quello già esistente dal 2015 sempre verso Guanzhou, ma con scalo a Wuhan, avrà frequenza trisettimanale con partenza di lunedì, venerdì e domenica, e sarà operato con Boeing 787 Dreamliner configurato in 3 classi di servizio (first, business ed economy class), per una capacità di 228 passeggeri. Partirà da Fiumicino alle ore 11,30 con arrivo a Guangzhou alle 5,20, mentre dalla Cina decollerà alle ore 00,40 per arrivare a Roma alle 7,20.

“I trend positivi di vendita e un load factor stabile all’80% ci hanno consentito di introdurre finalmente un diretto da Roma che siamo certi potrà consolidare ancor di più i rapporti commerciali e gli scambi bilaterali tra il sud della Cina e l’Italia- ha commentato Chen Ke, direttore generale China Southern Airlines in Italia- il nostro sviluppo sull’Italia comunque non si fermerà- ha detto ancora- ci piacerebbe che il prossimo passo fosse l’avvio delle operazioni da Milano e da altre città italiane, per raggiungere sempre Canton, e crediamo che una serie di indicatori economici possano dare ragione alle nostre prospettive. In Europa l’Italia è il 5° partner commerciale per la Cina e il 3° paese importatore di tecnologia- spiega il direttore- gli investimenti delle aziende italiane nel 2017 hanno sfiorato i 7 mld di euro mentre sono stati 12 mld quelli cinesi in Italia. E poi sono 3 mln i cinesi che raggiungono l’Italia ogni anno”.

Il turismo a Canton
Entusiasta dell’introduzione del nuovo collegamento diretto si è detto anche Yang Bo, direttore dell’ ufficio nazionale del turismo cinese in Italia: “Il turismo italiano beneficerà sicuramente dell’operazione anche perché Canton è una città molto importante per la domanda turistica, nota per la sua cucina e ben collegata al resto del Paese”. Guangzhou, nota anche come Canton, oggi è la 3° città cinese per livello di crescita, sviluppo e investimenti (ospita più di 30mila aziende internazionali) e lo scorso anno ha registrato 3,5 mln di pernottamenti stranieri. “Per quel che riguarda il trend della domanda- ha concluso Yang Bo- nel 2017 il mercato italiano è cresciuto del 5,6% mentre l’Italia si è confermata la 2° destinazione più visitata in Europa dai cinesi”.

Partnership strategica con Adr
Il raddoppio delle attività da parte della compagnia sullo scalo di Fiumicino conferma soprattutto una partnership strategica con Adr: “China Eastern ha trasportato su Fiumicino più di 140mila passeggeri- il commento di Federico Scriboni- 745mila passeggeri hanno volato tra Roma e la Cina nel 2017, con una crescita del 10%, e questo ne conferma il ruolo di mercato strategico per l’aeroporto.

Per soddisfare la domanda crescente di Cina lo scalo di Fiumicino ha raggiunto traguardi importanti come quello di essere il 1° scalo al mondo certificato Welcome Chinese, di aver implementato i pagamenti attraverso Alipay e ancora, di aver aperto una nuova area, la E, in grado di rafforzare l’attrattiva di Roma per passeggeri e vettori grazie ad una piazza commerciale all’insegna del made in italy e della tradizione italiana più autentica”. China Southern Airlines opera attualmente con una flotta di 770 aeromobili. Nel 2017 ha trasportato 126 mln di passeggeri nel mondo. a.te. GV
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
CZ si ritiene soddisfatta dell'andamento da FCO e guarda con maggior attenzione all'utenza corporate.
Dovrebbe esserci anche un passaggio di macchina con l'introduzione del 789 dall'estate al posto del 788 (non è chiaro se solo sulla FCO-CAN o anche sulla FCO-WUH-CAN).


China Southern cresce a Roma sull’asse corporate -customer service

Sei voli settimanali che collegano Roma Fiumicino con Guangzhou (Canton), con una crescita del 10,47% in termini di passeggeri. Ben 120 destinazioni raggiungibili in tutto la Cina, senza contare i 78 collegamenti che avvicinano il Vecchio Continente al Paese asiatico.

Sono solo alcuni dei numeri di China Southern Airlines, la compagnia cinese che in pochi anni è riuscita a portare a casa significativi risultati in termini commerciali. Un vero successo, ottenuto anche grazie ai massicci investimenti, ai quali da gennaio si aggiungeranno due importanti novità: un servizio corporate, che offrirà promozioni per gruppi di diverse dimensioni e sconti di oltre il 30% rispetto alle tariffe pubblicate; e commissioni del 10% per le adv per ogni posto assegnato acquistato sui voli internazionali/regionali tramite Amadeus.

«Crediamo nello scalo di Roma, è per questo motivo che da novembre abbiamo attivato un nuovo servizio di customer service in lingua italiana per rispondere alle esigenze dei nostri clienti – spiega il direttore generale, Chen Ke – Inoltre, in vista della summer su questa rotta inseriremo un nuovo aereo, il B787-9, configurato in tre classi di servizio (Business, Premium ed Economy) con nuovi servizi a bordo tra cui wfi ad alta velocità, oltre 600 ore di programmi di intrattenimento, un forno a microonde per riscaldare biberon e pietanze a disposizione delle neomamme e poltroni reclinabili con funzione massaggio in business».

Nuovi servizi, ma soprattutto un network internazionale che continua ad espandersi verso Est. Fiore all’occhiello della compagnia sono sicuramente i collegamenti con l’Australia e la Nuova Zelanda, con ben 21 voli per Sidney, ma anche la Thailandia e il Vietnam. Solo ad ottobre la China Southern si è aggiudicata il 3° posto nella graduatoria mondiale per numeri di aerei in flotta, con 800 velivoli.

https://www.lagenziadiviaggi.it/chi...n-il-customer-service-e-gli-sconti-corporate/
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
CZ ha presentato oggi richiesta presso la CAAC cinese di poter operare da luglio CAN-MXP 3xw, SZX-FCO 3xw oltre all'introduzione di un quarto volo CAN-FCO.

The CAAC on 02JAN19 posted application from China Southern for following service from July 2019: 3 weekly Guangzhou – Milan, 3 weekly Shenzhen – Rome, and 4th weekly Guangzhou – Rome

8:21 AM · 2 gen 2019 · TweetDeck



Da dire anche che CZ aveva richiesto oltre due mesi fa autorizzazioni anche per dei voli su TLV, VIE e MAD a partire da febbraio marzo, ma al momento non vi è traccia della loro commercializzazione.
Aspettiamo di vedere se ci saranno aggiornamenti, soprattutto per l'italia.

https://www.routesonline.com/news/2...thern-set-to-launch-madrid-and-vienna-routes/