Controlli immigrazione negli Stati Uniti


testagnuda

Utente Registrato
13 Luglio 2013
3
0
salve,
tra qualche mese tornerò per la seconda volta negli Stati Uniti ,la prima era stata nel 2015,vorrei chiedere se anche questa volta dovrò fare i controlli immigrazione come se fosse la prima volta oppure avrò una fila separata,magari meno affollata.
L'aeroporto di arrivo è LAX.
grazie
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
874
277
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Credo proprio di no... anzi proprio a LA hanno messo una quantità incredibile di postazioni automatiche per cui penso ci metterai anche poco... Lo scorso dicembre era tutto molto veloce... nonostante i passeggeri non mancavano di certo.

S.
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
controlli immigrazione negli Stati Uniti

Io sono arrivato a SFO due settimane fa ed i controlli sono gli stessi, sia che te arrivi per la prima volta che no, credo in nessun paese esista una fila privilegiata per chi vi é giá stato....
A SFO le postazioni automatiche eran tutte chiuse e si andava a vecchio con il “simpatico” omino che ti guarda in cagnesco e ti fa la domanda piú stupida del mondo “perché sei qui?”.
Approfitto per porre anche io una domanda.
Al rientro in Italia sono partito da un altro aeroporto americano e mi sono poi imbarcato a SFO per il volo intercontinentale.
Ovviamente all’aeroporto di partenza non ho fatto immigrazione essendo un volo nazionale, e a SFO essendo giá nell’area transiti nemmeno, risultato non ho il timbro di uscita sul passaporto.
Appurato che il timbro di uscita non serve a nulla e non è quindi indispensabile, perchè se invece il mio viaggio inizia da subito su un volo intercontinentale devo fare tuttala trafila con controllo documento e biglietto, con tanto di stampigliata sul passaporto..? Mi sembra anche solo uno spreco immane di inchiostro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
874
277
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Io sono arrivato a SFO due settimane fa ed i controlli sono gli stessi, sia che te arrivi per la prima volta che no, credo in nessun paese esista una fila privilegiata per chi vi é giá stato....
A SFO le postazioni automatiche eran tutte chiuse e si andava a vecchio con il “simpatico” omino che ti guarda in cagnesco e ti fa la domanda piú stupida del mondo “perché sei qui?”.
Approfitto per porre anche io una domanda.
Al rientro in Italia sono partito da un altro aeroporto americano e mi sono poi imbarcato a SFO per il volo intercontinentale.
Ovviamente all’aeroporto di partenza non ho fatto immigrazione essendo un volo nazionale, e a SFO essendo giá nell’area transiti nemmeno, risultato non ho il timbro di uscita sul passaporto.
Appurato che il timbro di uscita non serve a nulla e non è quindi indispensabile, perchè se invece il mio viaggio inizia da subito su un volo intercontinentale devo fare tuttala trafila con controllo documento e biglietto, con tanto di stampigliata sul passaporto..? Mi sembra anche solo uno spreco immane di inchiostro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Negli US i passeggeri che usufruiscono del programma ESTA dopo il primo accesso autorizzato tramite il controllo manuale dei passaporti e la trafila classica... foto impronte e relative file di attesa... possono usufruire dei totem automatici self service.
Tramite la postazione automatica viene stampata una autorizzazione che è sufficiente consegnare al funzionario dell'immigrazione. Questa procedura richiede pochi minuti mentre quella da "first time" potrebbe richiedere ore se si è sfortunati. La domanda si riferiva a questo percorso agevolato, che è simile alla procedura per i cittadini americani. Dopo si passa al controllo doganale che è uguale per tutti.
Fino a Settembre 2017 (JFK) era così. A dicembre (LAX) ho avuto l'impressione che tutti utilizzassero le postazioni self... ma non credo sia cambiata qualcosa.

La tua domanda non la capisco... non è previsto alcun timbro di uscita... occorre solo passare dal funzionario dell'immigrazione che verifica che la tua uscita dal paese è coerente con timbro di ingresso.

Devi essere transitato da uno dei tre terminal domestici all'area internazionale di SFO. Mi sembra strano che non sei passato da un controllo dell'immigrazione... i voli interni non ti sbarcano mai nelle aree di imbarco internazionali.

S.
 
Ultima modifica:

testagnuda

Utente Registrato
13 Luglio 2013
3
0
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Quindi c'è la possibilità di usufruire delle postazioni automatiche self service.
Le indicazioni per arrivarci sono intuitive ?
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
301
29
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

La tua domanda non la capisco... non è previsto alcun timbro di uscita... occorre solo passare dal funzionario dell'immigrazione che verifica che la tua uscita dal paese è coerente con timbro di ingresso.
Non solo in Usa non esiste nessun timbro di uscita, ma nessuno controlla mai nemmeno quello di entrata. Guardano solo la prima pagina del passaporto e scarabocchiano un po' la carta d'imbarco.

Quindi c'è la possibilità di usufruire delle postazioni automatiche self service.
Le indicazioni per arrivarci sono intuitive ?
Sì, con l'ESTA in tutti i principali aeroporti USA ora ci sono solo le macchinette. Più che intuitivo sei obbligato, ci sono addetti ogni 3 metri che ti chiedono se sei resident, visa o esta e ti smistano loro.
 

ENRICO747

Utente Registrato
26 Luglio 2012
468
10
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Non solo in Usa non esiste nessun timbro di uscita, ma nessuno controlla mai nemmeno quello di entrata. Guardano solo la prima pagina del passaporto e scarabocchiano un po' la carta d'imbarco.


Sì, con l'ESTA in tutti i principali aeroporti USA ora ci sono solo le macchinette. Più che intuitivo sei obbligato, ci sono addetti ogni 3 metri che ti chiedono se sei resident, visa o esta e ti smistano loro.
Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
La sesta volta, questo mese, ho solo il timbro di entrata.
Quindi non mi pare proprio uno scarabocchio sulla carta d’imbarco....
Anzi, ogni paese in cui sono stato mi ha timbrato il passaporto in entrata ed uscita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
La sesta volta, questo mese, ho solo il timbro di entrata.
Quindi non mi pare proprio uno scarabocchio sulla carta d’imbarco....
Anzi, ogni paese in cui sono stato mi ha timbrato il passaporto in entrata ed uscita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Negli USA, 17 timbri di ingresso, zero in uscita... sicuro di non confonderli con quelli che mettono sulla carta di imbarco per certificare il controllo?
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
874
277
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
La sesta volta, questo mese, ho solo il timbro di entrata.
Quindi non mi pare proprio uno scarabocchio sulla carta d’imbarco....
Anzi, ogni paese in cui sono stato mi ha timbrato il passaporto in entrata ed uscita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si va verso una digitalizzazione delle procedure... il timbro non lo guardano (e dovrebbero cercarlo a lungo visto che timbrano in una pagina a caso)... penso che il controllo semmai sia automatico sul sistema quando inseriscono il passaporto nel lettore...
Eventuali superamenti del periodo consentito vengono rilevati e pesano sui rientri successivi.

Anche io ho almeno una decina di timbri di ingresso (esta) orfani di corrispettivo in uscita... sarei curioso di capire perché ad Enrico747 li mettono tanto spesso...

Se posso chiedere...
in quale aeroporto?
l'ingresso avveniva con esta o visto?

S.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
301
29
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
La sesta volta, questo mese, ho solo il timbro di entrata.
Io sono stato una decina di volte negli USA (l'ultima settimana scorsa) e non solo non ho mai un timbro di uscita, ne mai mi è stato nemmeno controllato quello di entrata. Mia sorella negli USA ci è entrata e uscita più di 30 volte negli ultimi 6 anni, a volte con Esta e altre volte con due tipi diversi di visti. Mai un timbro in uscita.
Mio padre ci è stato una decina di volte in tempi e posti diversi dai miei, mai un timbro di uscita.
Non è che ti confondi con l'I94-W? Questo a volte, veniva timbrato e/o ritirato in uscita (fino a quando era in vigore però a me non è mai stato ne timbrato ne ritirato e non ho mai avuto problemi a rientrare). Questo però non si usa più da anni.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
Non c'è proprio fisicamente ne la dogana ne il controllo passaporti in uscita dagli USA, da sempre, in nessun aeroporto piccolo o grande che sia. Quindi non è possibile che tu possa avere manco un solo timbro di uscita sul tuo passaporto. Figuriamoci 5.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,402
2,145
NYC
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
La sesta volta, questo mese, ho solo il timbro di entrata.
Quindi non mi pare proprio uno scarabocchio sulla carta d’imbarco....
Anzi, ogni paese in cui sono stato mi ha timbrato il passaporto in entrata ed uscita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono uscito dagli USA un centinaio (abbondante) di volte: non esiste timbro di uscita sul passaporto perché non esiste un controllo dei passaporti in uscita da parte del Department of Homeland Security.
 

langellotti

Utente Registrato
25 Marzo 2009
186
0
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

timbri in uscita dagli usa??? mai visti (almeno con esta)
 

dox74

Utente Registrato
29 Luglio 2014
85
4
Milano
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Sono stato negli Stati Uniti 6 volte, per 5 volte ho sempre avuto timbri di entrata ed uscita.
La sesta volta, questo mese, ho solo il timbro di entrata.
Quindi non mi pare proprio uno scarabocchio sulla carta d’imbarco....
Anzi, ogni paese in cui sono stato mi ha timbrato il passaporto in entrata ed uscita...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In verità sono diversi i paesi in cui non esiste barriera immigration in uscita, ad esempio US e UK. Paesi estremamente rigorosi nei controlli in entrata peraltro, mi sono sempre chiesto perché non si siano strutturati per sapere se hanno in giro per il paese stranieri col visto scaduto.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

In verità sono diversi i paesi in cui non esiste barriera immigration in uscita, ad esempio US e UK. Paesi estremamente rigorosi nei controlli in entrata peraltro, mi sono sempre chiesto perché non si siano strutturati per sapere se hanno in giro per il paese stranieri col visto scaduto.
Quando si lascia il regno unito la compagnia di navigazione o aerea comunica alla uk border agency i dati. Credo avvenga la stessa cosa negli stati uniti
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
874
277
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Quando si lascia il regno unito la compagnia di navigazione o aerea comunica alla uk border agency i dati. Credo avvenga la stessa cosa negli stati uniti
Non solo. In uscita dagli aeroporti usa i passaporti vengono "letti" elettronicamente.
Ad un'amica, sia pure per un errore del funzionario che ha apposto un timbro in ingresso sbagliato rispetto al suo visto, hanno contestato la violazione dei 90 giorni. Proprio senza controlli l'uscita dagli usa non è... siamo nell'era dei big data.
S
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
507
58
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

dopo circa 150 entrate negli US, poco tempo fa partendo da Toronto, dove si fa custom clear per LGA, per la prima volta non mi hanno messo il timbro di entrata dicendo che c'era un e-stamp del quale non sapevo l'esistenza. Era la prima volta che entravo negli US da Toronto. Tornado da Vancouver invece mi hanno messo un timbro normale. A voi risulta?
Grazie
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,100
495
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

Io sono stato una decina di volte negli USA (l'ultima settimana scorsa) e non solo non ho mai un timbro di uscita, ne mai mi è stato nemmeno controllato quello di entrata. Mia sorella negli USA ci è entrata e uscita più di 30 volte negli ultimi 6 anni, a volte con Esta e altre volte con due tipi diversi di visti. Mai un timbro in uscita.
Mio padre ci è stato una decina di volte in tempi e posti diversi dai miei, mai un timbro di uscita.
Non è che ti confondi con l'I94-W? Questo a volte, veniva timbrato e/o ritirato in uscita (fino a quando era in vigore però a me non è mai stato ne timbrato ne ritirato e non ho mai avuto problemi a rientrare). Questo però non si usa più da anni.
La scorsa estate entrando per la prima volta negli USA via terra dal Canada mi hanno fatto compilare l'I94-W, poi spillato dentro il passaporto con la raccomandazione di staccarlo e consegnarlo alla partenza in aeroporto. Mi sembrò strano che il controllo sulle uscite venisse fatto ancora tramite tagliando cartaceo, infatti a IAD pur mostrandolo all'omino della sicurezza non gliene fregato niente. Mi chiedevo proprio se la cosa potesse compromettere un futuro ingresso negli Stati Uniti...
 

alexdal

Utente Registrato
6 Aprile 2016
37
0
Re: controlli immigrazione negli Stati Uniti

In USA anche se le file sono lunghe si va spediti, meglio che in Italia, ma quello che non capisco:
se hanno tutta quella tecnologia e i passaporti sono elettronici perché impronte e foto ogni volta?
Anche i Totem fanno la stessa cosa poi si va dall'omino.
Dopo una prima volta, credo basterebbe passare il passaporto sullo scanner e impronta, se c'e' corrispondenza e se non ci sono file di alert sul nome,perche' fare tutto ogni volta.