La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
I 320 hanno configurazione massima 180 con tutte file da 3+3. Quindi mettendo una C con 16 sedili si suppone che le prime 4 file siano 2+2. I conti non tornano. Non ci stanno.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Ieri la IG101 VCE-OLB è stata effettuata da EI-FSJ (738 di Blue Panorama)...da due giorni è basato a Olbia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Credo Farfallina intendesse che sia impossibile arrivare a 184 pax con una C dedicata.
Se la configurazione è quella potrebbero essere nuove macchine Qatar, ovviamente A321. Guardando velocemente i primi 5 A321 di QR sono configurati C12 Y165, il sesto e ultimo arrivato dovrebbe essere C12 Y170. Balza all'occhio che hanno tenuto fissi i 12 posti di business ma è anche possibile che su macchine in arrivo abbiano deciso di cambiare le poltrone di C variando appena la configurazione e ricavandoci un C16 Y168.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Se la configurazione è quella potrebbero essere nuove macchine Qatar, ovviamente A321. Guardando velocemente i primi 5 A321 di QR sono configurati C12 Y165, il sesto e ultimo arrivato dovrebbe essere C12 Y170. Balza all'occhio che hanno tenuto fissi i 12 posti di business ma è anche possibile che su macchine in arrivo abbiano deciso di cambiare le poltrone di C variando appena la configurazione e ricavandoci un C16 Y168.
Non è che ora abbiano bisogno di macchine, è solo che D-AIRI- che è un -800 nuovo di zecca, nel cambio di ragione sociale non sono ancora riusciti ad inserirlo nel nuovo COA……, ma diligentemente continuano a pagare la rata di lease per avere un aereo parcheggiato. Quindi, devono fare wet lease-in - altri soldi inutili che se ne vanno.
Speriamo che arrivi presto un nuovo AD che sappia metterli in riga e fermare questa insulsa emorragia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Non è che ora abbiano bisogno di macchine, è solo che D-AIRI- che è un -800 nuovo di zecca, nel cambio di ragione sociale non sono ancora riusciti ad inserirlo nel nuovo COA……, ma diligentemente continuano a pagare la rata di lease per avere un aereo parcheggiato. Quindi, devono fare wet lease-in - altri soldi inutili che se ne vanno.
Speriamo che arrivi presto un nuovo AD che sappia metterli in riga e fermare questa insulsa emorragia.
Cavolo siamo già agli incapaci ecc e sono arrivati da poche settimane... figuriamoci alla prima sfuriata proveniente dal Qatar se i conti non torneranno...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non è che ora abbiano bisogno di macchine, è solo che D-AIRI- che è un -800 nuovo di zecca, nel cambio di ragione sociale non sono ancora riusciti ad inserirlo nel nuovo COA……, ma diligentemente continuano a pagare la rata di lease per avere un aereo parcheggiato.
Se vero quanto sostieni ricorda per certi versi la storia del leasing del 77W AZ pagato per mesi che non entrava mai in servizio.

Quindi, devono fare wet lease-in - altri soldi inutili che se ne vanno.
Il wet-lease in questione e' previsto per fine ottobre.

Speriamo che arrivi presto un nuovo AD che sappia metterli in riga e fermare questa insulsa emorragia.
Lo vado dicendo da mesi che l'assenza di un AD e' abbastanza pericolosa. Pero' si rumoreggia che forse entro maggio lo dovrebbero trovare.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
120
Secondo anello di Saturno
Credo che sia più corretto dare un giudizio basandosi su un contatto visivo reale piuttosto che giudicare su rendering, intanto......


NOTA STAMPA

AIR ITALY E QATAR AIRWAYS SIGLANO L’ACCORDO DI CODE-SHARE

Collegamenti tra le sette principali destinazioni in
Italia, Qatar, Maldive e Singapore
Olbia, 17 aprile 2018 - Air Italy e Qatar Airways hanno siglato una partnership di code-share, attiva da oggi, 17 aprile 2018, per offrire ai clienti di entrambe le Compagnie un servizio di connettività avanzata tra le sette principali destinazioni in Italia, il Qatar, le Maldive e Singapore.
In base all'accordo, infatti, il codice "IG" di Air Italy sarà posto sui voli Qatar Airways tra Doha e Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Pisa e Venezia, così come sui voli tra Doha e Singapore e le Maldive. Allo stesso tempo, Qatar Airways inserirà il suo codice "QR" sui voli Air Italy tra Milano Malpensa e Roma Fiumicino, Napoli, Olbia, Palermo, Catania e Lamezia Terme, nonché tra Roma Fiumicino e Olbia.
Qatar Airways Group Chief Executive, His Excellency Mr. Akbar Al Baker, ha dichiarato: "Siamo lieti di annunciare il lancio di questo code-share con Air Italy. Il nuovo accordo offrirà ai passeggeri di Qatar Airways un servizio ideale per connettere le nostre quattro destinazioni italiane con ulteriori mete nazionali, tutte da esplorare in questo splendido Paese. Questo code-share tra Qatar Airways e Air Italy, dimostra il rafforzamento dei legami tra Italia e Qatar; due paesi che condividono già molte relazioni economiche".
Il Vice Presidente Esecutivo di Air Italy Marco Rigotti ha dichiarato: "L’avvio di questa partnership con Qatar Airways è una buona notizia per i passeggeri di entrambe le Compagnie. I nostri clienti possono ora beneficiare di una nuova scelta per visitare Doha o per raggiungere, via Doha, le spiagge di sabbia bianca delle Maldive e una delle città asiatiche più moderne e attive, come Singapore. Siamo inoltre entusiasti di accogliere i passeggeri di Qatar Airways a bordo dei nuovi voli Air Italy per visitare l'Italia e in particolare il Centro e il Sud, che incarnano la più autentica cultura mediterranea".
I biglietti aerei per le rotte Doha / Italia e Doha / Singapore-Maldive, nell'ambito dell'accordo di code- share, sono disponibili per l'acquisto, tramite i siti Web e i call center di entrambe le Compagnie e presso le agenzie di viaggio, a partire da oggi per le partenze dal 24 aprile.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Il giudizio è basato sulle immagini del 330 nel painting hangar e i colori risultano addirittura peggiori di quelli nel rendering (e non pensavo nemmeno fosse possibile). :sconfortato:

Se non altro è molto raffinata la scelta del color "prugna" su una livrea che effettivamente fa ca*are tanto quanto il frutto.

Povera Meridiana che fine ingloriosa...
 

Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Povera Meridiana che fine ingloriosa...
La livrea può piacere come non piacere, e sinceramente neanche a me fa impazzire, però fine ingloriosa proprio no, la fine ingloriosa Meridiana la stava facendo nella sua livrea, nel color prugna che tanto fa caga*re stanno arrivando macchine nuove di fabbrica, voli intercontinentali e un abbozzo (per adesso) di hub, io non mi sento di fare troppo lo schizzinoso.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
120
Secondo anello di Saturno
Il giudizio è basato sulle immagini del 330 nel painting hangar e i colori risultano addirittura peggiori di quelli nel rendering (e non pensavo nemmeno fosse possibile). :sconfortato:

Se non altro è molto raffinata la scelta del color "prugna" su una livrea che effettivamente fa ca*are tanto quanto il frutto.

Povera Meridiana che fine ingloriosa...
Rispetto il tuo parere ma il tuo è un giudizio che ovviamente va oltre la semplice valutazione estetica, evidentemente hai altro su cui basi il tuo commento ......
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Io parlo (ovviamente) solo di livrea, tutto il resto ben venga...

Meridiana aveva un brand storico, con un gradevole accostamento cromatico che vestiva bene ogni famiglia di aeromobili ed un logo unico, armonioso ed immediatamente riconoscibile.

Questo è l'ennesimo uccello stilizzato usato da centinaia di compagnie aeree che si distingue solo dal pessimo uso dei colori.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.