DOHA, Qatar – Qatar Airways è lieta di annunciare un nuovo accordo di codeshare con Air Italy, a partire dal 24 aprile. Il nuovo accordo prevede il code-sharing sulle rotte di Air Italy che collegano l’aeroporto di Milano Malpensa a sei città italiane, tra cui Catania (CTA), Roma (FCO), Napoli (NAP), Olbia (OLB), Palermo (PMO) e Lamezia Terme (SUF). Nell’accordo rientra anche il collegamento di Air Italy tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB).
Qatar Airways ha inaugurato il servizio in Italia nel 2002, con la rotta Doha-Milano. Un anno dopo, ha lanciato il primo volo diretto da/per Roma. Nel 2011 ha annunciato l’apertura di una terza tratta italiana – Venezia – e nel 2016 ha ulteriormente rafforzato la propria presenza nel Belpaese con un volo giornaliero da/per l’aeroporto di Pisa.
Dall’inaugurazione della quarta destinazione italiana, Qatar Airways opera 42 voli settimanali dall’Aeroporto Internazionale Hamad di Doha verso l’Italia. A partire dal 24 aprile, a questa offerta si aggiungerà la possibilità prenotare voli Air Italy in codeshare con Qatar Airways per tutti i viaggi verso Doha e altre due rotte della rete di Qatar Airways, ovvero Singapore e Male (Maldive).
A partire da luglio, inoltre, verranno aggiunte nuove frequenze da/per gli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, che raggiungeranno rispettivamente 18 e 20 frequenze settimanali per un totale di 52 voli alla settimana dall’Italia.
L’Amministratore Delegato di Qatar Airways Group, Sua Eccellenza Akbar Al Baker, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il codeshare con la neonata Air Italy. Il nuovo accordo offrirà ai passeggeri di Qatar Airways che giungono ai nostri gateway italiani una soluzione di connettività verso altre destinazioni domestiche, consentendo loro di esplorare questo splendido Paese”.
“Il codeshare tra Qatar Airways e Air Italy dimostra il rafforzamento della sinergia tra l’Italia e il Qatar, due Paesi che condividono numerosi legami economici e commerciali”.
Nel 2017, Qatar Airways ha acquisito il 49% di AQA Holding, società madre di Air Italy. La compagnia aerea privata italiana era precedentemente conosciuta come Meridiana. A febbraio di quest’anno Meridiana ha annunciato una nuova fase di crescita e sviluppo presentando “Air Italy”, la sua nuova identità e livrea. La nuova compagnia aerea ha dichiarato di voler acquistare 50 aeromobili entro il 2022 e si è già impegnata a ricevere 20 nuovi velivoli Boeing 737-Max a partire da questo mese.
Nominata “Airline of the Year 2017” da Skytrax, Qatar Airways è una delle compagnie aeree in più rapida crescita, che opera con una delle flotte più giovani dei cieli. Nel 2018/2019 Qatar Airways aggiungerà molte nuove e interessanti destinazioni al suo già ricco network, tra cui Londra Gatwick e Cardiff (Regno Unito) Tallinn (Estonia); La Valletta (Malta); Cebu e Davao (Filippine); Langkawi (Malesia); Da Nang (Vietnam); Bodrum e Adalia (Turchia); Mykonos (Grecia) e Malaga (Spagna).
Qatar Airways Cargo – la società di Qatar Airways dedicata al trasporto merci – attualmente offre ai propri clienti globali un servizio da/per le città italiane di Milano, Roma, Venezia e Pisa. Inoltre, il vettore offre cinque Boeing 777 freighter e due Airbus A330 cargo alla settimana verso la capitale della moda, Milano, con una capacità di carico totale in Italia di oltre 1.100 tonnellate alla settimana.
Inoltre, il servizio cargo Boeing 777 freighter sulla rotta Milano-Chicago-Milano, con cadenza bi-settimanale, conferma l’importante presenza di Qatar Airways negli Stati Uniti e in Europa, fornendo un servizio di trasporto merci affidabile e di alta qualità tra due partner commerciali chiave, con 200 tonnellate di capacità settimanale a tratta.