La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
La livrea può piacere come non piacere, e sinceramente neanche a me fa impazzire, però fine ingloriosa proprio no, la fine ingloriosa Meridiana la stava facendo nella sua livrea, nel color prugna che tanto fa caga*re stanno arrivando macchine nuove di fabbrica, voli intercontinentali e un abbozzo (per adesso) di hub, io non mi sento di fare troppo lo schizzinoso.
Quoto!
Il color rosso prugna e turchese chiaro molto probabilmente si sposano bene con gli interni ex QR da dove proverranno la maggior parte dei veivoli LR...o forse no...
Comunque i commenti sulla livrea alla fine ci possono stare, anche se lasciano il tempo che trovano visto che restano sempre puramente soggettivi.
 

I-AIGH

Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
pare arriverà domani.

Airbus A330 -202 571 EI-GFX Air Italy at DUB 15apr18 in full cs prior delivery ex A7-ACE
 

matteonair

Utente Registrato
27 Novembre 2015
126
35
Torino
Io, come già detto, la livrea non la trovo niente male e sono curioso del risultato finito sull'a330 :cool:
Ieri vedendo un video su Youtube che trattava la nuova Air Italy, l'autore ha detto una cosa interessante a cui non avevo pensato: il nome Meridiana a quanto pare non è così facile da pronunciare per i non-italiani ( o i non-spagnoli, francesi ...). Direi che questo è un motivo che già di per sè poteva far propendere per il più internazionale Air Italy!
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
In inglese esiste il termine Meridian (Meridiano) e una delle più note catene di hotel a livello internazionale si chiama LeMerdien.

Non credo che aggiungere un A alla fine possa mettere in crisi gli anglofoni.

Inoltre 7 anglofoni su 10 non sanno pronunciare Cathay Pacific (l'ho sempre sentita pronunciare Kathy Pacific) ma CX non lo sa e continua a chiamarsi così (anzi ha addirittura aggiunto Cathay Dragon)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Air Italy, il presidente: “Olbia rimarrà centrale, rafforzeremo Malpensa”

​Se da un lato la centralità della base di Olbia non è in discussione, dall’altro lato gli equipaggi e le attività manutentive di linea non possono che seguire il posizionamento della flotta”. Questo significa che la base di Malpensa “dovrà essere rafforzata” anche in relazione all’avvio dei voli quotidiani fra Milano e New York e dei voli settimanali per Miami, Bangkok e Mumbai. È quanto hanno spiegato, nell’incontro con il governatore e con l’assessore dei Trasporti della Regione Sardegna, il presidente di Air Italy Francesco Violante e il vice presidente esecutivo Marco Rigotti, illustrando il piano industriale della compagnia. Il progetto trova il suo asse portante nello sviluppo di un hub proprio a Malpensa, da cui partiranno sia i collegamenti internazionali di lungo raggio, “che rappresentano il fulcro della nuova strategia”, sia i collegamenti in connessione con sei aeroporti del Centro-Sud Italia, fra i quali Olbia, “che dalla stagione autunno-inverno 2018/19 verrà servita tutto l’anno”.

Questa impostazione del nuovo network era stata illustrata alle parti sociali già nel febbraio 2016 in un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico a seguito della firma dell’Memorandum of understanding con Qatar Airways. “Rispetto al progetto originario si prevede oggi uno sviluppo della flotta assai più marcato – spiega la compagnia – e con esso un effetto positivo sull’occupazione direttamente connessa al numero di aeromobili operativi”. I vertici di Air Italy si sono detti anche certi “che la professionalità e l’alto senso di appartenenza diffusi fra i loro collaboratori sapranno indirizzare nella giusta direzione, positiva e proattiva, anche quella parte minoritaria e fisiologica che tende a far prevalere lo scetticismo alla convinta e positiva presa d’atto della realtà”.

http://www.sardiniapost.it/cronaca/...olbia-rimarra-centrale-rafforzeremo-malpensa/
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
OTA STAMPA





NEIL MILLS NOMINATO CHIEF OPERATIONS OFFICER

DI AIR ITALY



Il nuovo manager avrà il ruolo di coordinare e dirigere

tutte le funzioni della Società



Olbia, 18 aprile 2018 – Air Italy è lieta di annunciare la nomina quale Chief Operations Officer di Neil Mills, un professionista dell'aviazione con ampia esperienza e relazioni nell’industria del trasporto aereo, sia nel settore low-cost, sia in quello tradizionale.

Nella posizione appena creata, Neil riferirà al Vice Presidente Esecutivo e avrà il ruolo di coordinare e dirigere tutte le funzioni della Società, in linea con gli indirizzi del Consiglio di Amministrazione. Restano invariate le responsabilità dell'attuale Accountable Manager della Compagnia.

Il Vicepresidente Esecutivo di Air Italy, Marco Rigotti, ha dichiarato: "Diamo un caloroso benvenuto a Neil nel nostro team. Il progetto della nuova Air Italy sta progredendo rapidamente e grazie a Neil ottimizzeremo le prestazioni commerciali, operative e finanziarie della compagnia, tenendo sempre a mente gli obiettivi strategici a lungo termine che vogliamo raggiungere".

Neil Mills, un britannico sudafricano formatosi in particolare nell’area finanziaria e amministrativa, ha oltre 20 anni di esperienza nel settore dell'aviazione. La sua carriera in questa industria è iniziata nel 1997 con easyJet Limited, dove è rimasto per 12 anni in ruoli progressivamente sempre più rilevanti, fino ad assumere il ruolo di Procurement Director e membro del Management Board. Nel 2009 si è trasferito a Dubai per far parte, in qualità di Chief Financial Officer (CFO), del team che ha fondato flydubai, diventata una delle compagnie aeree con il più rapido tasso di crescita al mondo. Si è poi trasferito a Delhi e, quale Chief Executive Officer (CEO) di SpiceJet Limited, ha guidato la compagnia portando la flotta a 56 aeromobili in 3 anni con una crescita di oltre il 150%. Neil si è poi trasferito a Manila per guidare la squadra di manager incaricata del rilancio di Philippine Airlines Group in qualità di Chief Executive Advisor (CEA). Quest’attività è stata premiata da CAPA Centre for Aviation quale migliore turnaround nel settore compagnie aeree asiatiche del 2015. Il suo ruolo più recente è stato, a partire dal 2016, di Chief Planning and Strategy Officer (CSPO) in Air Berlin, dove ha collaborato con il Consiglio di Amministrazione e gli Azionisti per ristrutturare la società.


Air Italy
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
OTA STAMPA





NEIL MILLS NOMINATO CHIEF OPERATIONS OFFICER

DI AIR ITALY


Neil Mills, un britannico sudafricano formatosi in particolare nell’area finanziaria e amministrativa, ha oltre 20 anni di esperienza nel settore dell'aviazione. La sua carriera in questa industria è iniziata nel 1997 con easyJet Limited, dove è rimasto per 12 anni in ruoli progressivamente sempre più rilevanti, fino ad assumere il ruolo di Procurement Director e membro del Management Board. Nel 2009 si è trasferito a Dubai per far parte, in qualità di Chief Financial Officer (CFO), del team che ha fondato flydubai, diventata una delle compagnie aeree con il più rapido tasso di crescita al mondo. Si è poi trasferito a Delhi e, quale Chief Executive Officer (CEO) di SpiceJet Limited, ha guidato la compagnia portando la flotta a 56 aeromobili in 3 anni con una crescita di oltre il 150%. Neil si è poi trasferito a Manila per guidare la squadra di manager incaricata del rilancio di Philippine Airlines Group in qualità di Chief Executive Advisor (CEA). Quest’attività è stata premiata da CAPA Centre for Aviation quale migliore turnaround nel settore compagnie aeree asiatiche del 2015. Il suo ruolo più recente è stato, a partire dal 2016, di Chief Planning and Strategy Officer (CSPO) in Air Berlin, dove ha collaborato con il Consiglio di Amministrazione e gli Azionisti per ristrutturare la società.


Air Italy
il CV promette bene, vediamo se saprà districarsi tra i meandri del nostro Paese
 

mcsl

Utente Registrato
4 Luglio 2017
244
0
Carpi
DOHA, Qatar – Qatar Airways è lieta di annunciare un nuovo accordo di codeshare con Air Italy, a partire dal 24 aprile. Il nuovo accordo prevede il code-sharing sulle rotte di Air Italy che collegano l’aeroporto di Milano Malpensa a sei città italiane, tra cui Catania (CTA), Roma (FCO), Napoli (NAP), Olbia (OLB), Palermo (PMO) e Lamezia Terme (SUF). Nell’accordo rientra anche il collegamento di Air Italy tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB).

Qatar Airways ha inaugurato il servizio in Italia nel 2002, con la rotta Doha-Milano. Un anno dopo, ha lanciato il primo volo diretto da/per Roma. Nel 2011 ha annunciato l’apertura di una terza tratta italiana – Venezia – e nel 2016 ha ulteriormente rafforzato la propria presenza nel Belpaese con un volo giornaliero da/per l’aeroporto di Pisa.

Dall’inaugurazione della quarta destinazione italiana, Qatar Airways opera 42 voli settimanali dall’Aeroporto Internazionale Hamad di Doha verso l’Italia. A partire dal 24 aprile, a questa offerta si aggiungerà la possibilità prenotare voli Air Italy in codeshare con Qatar Airways per tutti i viaggi verso Doha e altre due rotte della rete di Qatar Airways, ovvero Singapore e Male (Maldive).

A partire da luglio, inoltre, verranno aggiunte nuove frequenze da/per gli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, che raggiungeranno rispettivamente 18 e 20 frequenze settimanali per un totale di 52 voli alla settimana dall’Italia.

L’Amministratore Delegato di Qatar Airways Group, Sua Eccellenza Akbar Al Baker, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare il codeshare con la neonata Air Italy. Il nuovo accordo offrirà ai passeggeri di Qatar Airways che giungono ai nostri gateway italiani una soluzione di connettività verso altre destinazioni domestiche, consentendo loro di esplorare questo splendido Paese”.

“Il codeshare tra Qatar Airways e Air Italy dimostra il rafforzamento della sinergia tra l’Italia e il Qatar, due Paesi che condividono numerosi legami economici e commerciali”.

Nel 2017, Qatar Airways ha acquisito il 49% di AQA Holding, società madre di Air Italy. La compagnia aerea privata italiana era precedentemente conosciuta come Meridiana. A febbraio di quest’anno Meridiana ha annunciato una nuova fase di crescita e sviluppo presentando “Air Italy”, la sua nuova identità e livrea. La nuova compagnia aerea ha dichiarato di voler acquistare 50 aeromobili entro il 2022 e si è già impegnata a ricevere 20 nuovi velivoli Boeing 737-Max a partire da questo mese.

Nominata “Airline of the Year 2017” da Skytrax, Qatar Airways è una delle compagnie aeree in più rapida crescita, che opera con una delle flotte più giovani dei cieli. Nel 2018/2019 Qatar Airways aggiungerà molte nuove e interessanti destinazioni al suo già ricco network, tra cui Londra Gatwick e Cardiff (Regno Unito) Tallinn (Estonia); La Valletta (Malta); Cebu e Davao (Filippine); Langkawi (Malesia); Da Nang (Vietnam); Bodrum e Adalia (Turchia); Mykonos (Grecia) e Malaga (Spagna).

Qatar Airways Cargo – la società di Qatar Airways dedicata al trasporto merci – attualmente offre ai propri clienti globali un servizio da/per le città italiane di Milano, Roma, Venezia e Pisa. Inoltre, il vettore offre cinque Boeing 777 freighter e due Airbus A330 cargo alla settimana verso la capitale della moda, Milano, con una capacità di carico totale in Italia di oltre 1.100 tonnellate alla settimana.

Inoltre, il servizio cargo Boeing 777 freighter sulla rotta Milano-Chicago-Milano, con cadenza bi-settimanale, conferma l’importante presenza di Qatar Airways negli Stati Uniti e in Europa, fornendo un servizio di trasporto merci affidabile e di alta qualità tra due partner commerciali chiave, con 200 tonnellate di capacità settimanale a tratta.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
120
Secondo anello di Saturno
iniziamo bene...

Air Italy's A330 was rolled out all white and is back wearing the Qatari registration. Apparently, an incorrect shade was used during painting and it will have to be repainted before delivery.

http://notam-ireland.blogspot.it/
In effetti è qualcosa a cui non siamo abituati ... Lo standard di qualità è elevatissimo e se sbagli la tonalità del Pantone .....lo rivernici nuovamente , a spese di chi commette l'errore ...
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,671
9,269
Chi fa il lavoro, IAC? Se si anche sui primi 777 BA avevano fatto errori, anche se non così marchiani. Poi ci si son messi e il risultato è migliorato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.