Consigli su quale volo prendere?


Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
Ciao a tutti, avevo in mente di andare a New York tra la fine di agosto e inizio settembre, in particolare dal 30/08 al 05/09. Se per l'alloggio credo di aver trovato una sistemazione, sono ancora un po' dubbioso per quanto riguarda il volo. Premetto che voglio spendere il meno possibile, partire da Milano e che la presenza di scali non farebbe altro che farmi piacere, ho trovato le seguenti combinazioni:

Andata: LIN-BRU-EWR, prima tratta operata da Brussels Airlines seconda tratta United, 1.30h di transito e su questa credo di non avere problemi, sia per gli orari che per il prezzo è la cosa migliore per me.

Ritorno ci sono 2 possibilità:

EWR-BOS-FRA-LIN, prima tratta operata da United, seconda tratta da Lufthansa (747-8, amerei provarlo) e terza tratta sempre da Lufthansa, con 1.12h di transito a Boston e 2.30h a Francoforte.

EWR-FRA-LIN, prima tratta United, seconda tratta Lufthansa, con 6.45h di transito.

Ora, io sarei fortemente orientato al ritorno con 2 scali, ma ho paura di essere stretto con i transiti, i voli sono prenotabili dal sito United quindi credo di essere coperto qualora dovessi perdere una coincidenza, ma preferirei evitare. Avete suggerimenti da darmi o consigli? I tempi di transito credete che bastino? Grazie in anticipo.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
Sull’andata okay come dici tu anche se al mattino ho rischiato di perdere connessioni piuttosto ‘larghe’ a BRU, con la fila ai passaporti che rasenta il ridicolo e senza fast-track (almeno che non ti venga consegnato il tagliando rosso a bordo del LIN-BRU in caso, appunto, di ritardo del primo volo, altrimenti ti respingono senza troppi complimenti anche se stai per perdere il volo...), almeno però non hai i controlli di sicurezza passando da A a B (alias Schengen—non-Schengen), se ce la fai puoi anche fare un salto alla saletta SN al piano di sopra non appena passi il duty-free e ti dirigi verso le uscite d’imbarco (tanta e buona birra!).

Sull’itinerario di ritorno: 7 ore a FRA sono da pistola alla tempia (ne ho fatti 4 di recente dopo un IRROP da BEG a WAW e, nonostante la/e saletta/e che poi tra l’altro vedo anche troppo spesso, du’ palle...), anch’io pertanto sarei propenso a fare i 2 transiti: senza problemi a BOS (almeno che l’incoming faccia ritardo) e più che sufficiente a FRA (pure troppo, se chiedi a me) per farti la passeggiata da una Z ad una A o B. Poi siamo appassionati quindi anche un eventuale IRROP a BOS non sarebbe la fine del mondo (senz’altro meglio di una giornata lavorativa a FRA!) ;)

G
 

Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
Sull’andata okay come dici tu anche se al mattino ho rischiato di perdere connessioni piuttosto ‘larghe’ a BRU, con la fila ai passaporti che rasenta il ridicolo e senza fast-track (almeno che non ti venga consegnato il tagliando rosso a bordo del LIN-BRU in caso, appunto, di ritardo del primo volo, altrimenti ti respingono senza troppi complimenti anche se stai per perdere il volo...), almeno però non hai i controlli di sicurezza passando da A a B (alias Schengen—non-Schengen), se ce la fai puoi anche fare un salto alla saletta SN al piano di sopra non appena passi il duty-free e ti dirigi verso le uscite d’imbarco (tanta e buona birra!).

Sull’itinerario di ritorno: 7 ore a FRA sono da pistola alla tempia (ne ho fatti 4 di recente dopo un IRROP da BEG a WAW e, nonostante la/e saletta/e che poi tra l’altro vedo anche troppo spesso, du’ palle...), anch’io pertanto sarei propenso a fare i 2 transiti: senza problemi a BOS (almeno che l’incoming faccia ritardo) e più che sufficiente a FRA (pure troppo, se chiedi a me) per farti la passeggiata da una Z ad una A o B. Poi siamo appassionati quindi anche un eventuale IRROP a BOS non sarebbe la fine del mondo (senz’altro meglio di una giornata lavorativa a FRA!) ;)

G
Effettivamente, dentro di me c'è sempre la speranza di andare contro ad un IRROP, grazie per la dritta!
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,100
495
Per l'andata prova a vedere i voli Icelandair, a Keflavik il transito è molto veloce.
 

Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
Per l'andata prova a vedere i voli Icelandair, a Keflavik il transito è molto veloce.
Costa oltre 3 volte tanto, comunque sono orientato verso il ritorno con 2 scali, per curiosità ho visto quanto costasse il solo BOS-FRA, 2500 euro solo andata, nello stesso giorno e con lo stesso volo che andrei a prendere, io per l'andata e il ritorno da Milano andrei a spendere 370€..