Consigli per cadetto pilota


speedbird100

Utente Registrato
13 Febbraio 2020
306
183
Ciao a tutti,
un mio amico ha conseguito la Commercial Pilot Licence (CPL) recentemente ed ora dovrebbe iscriversi al corso per ottenere la certificazione specifica per la famiglia di aerei (perdonate il mio lessico base, ma lavoro in HQ :) ).
ha anche una licenza Advanced UPRT.

Volevo chiedervi, essendo consci della situazione attuale, se ci sono compagnie che ancora stanno ricercando piloti.
Lui vorrebbe conseguire la licenza in base all'offerta di lavoro, dato il costo della licenza stessa.
Ricordo che diverse compagnie avevano la cadet accademy, ma immagino ora siano chiuse.
Ci sono siti internet dedicati o job fair che consigliate?

grazie per il vostro aiuto!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Al momento a piedi sono rimasti un sacco di piloti, ma proprio tanti.
Considera poi tutti i frozen che stavano lì in fila ad aspettare.
Secondo me adesso non è proprio il caso. Magari tra tre/cinque anni.
 

Mandrake

Utente Registrato
24 Luglio 2018
177
32
Guarda onestamente se ci sono realtà in giro, ricercano solo personale con esperienza (e tanta) e per alcune realtà si parla di P2F o con contratti di lavoro molto discutibili. Come sito ti posso consigliare latestpilotjob o pilotcareercentre
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Uno degli innumerevoli esempi che inzeppano LinkedIn di questi tempi.
Giusto per dare un'idea... (Emirates quelli più frequenti)

 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Digli di aspettare e spendersi i soldi per rimanere "current".
Vedrai che tra 2 massimo 3 anni verranno a cercarlo loro....
Si sta creando un gap che, se si tornasse alla situazione pre covid tra 2 anni, ci sarà disperato bisogno di bassa manovalanza. Se poi è giovine e a inizio carriera, costa poco.
L'ALPA in USA ha già lanciato l'allarme.
 
  • Like
Reactions: kenadams

speedbird100

Utente Registrato
13 Febbraio 2020
306
183
Al momento a piedi sono rimasti un sacco di piloti, ma proprio tanti.
Considera poi tutti i frozen che stavano lì in fila ad aspettare.
Secondo me adesso non è proprio il caso. Magari tra tre/cinque anni.
ciao vipero.
si' so benissimo che molti piloti sono rimasti a spasso, a partire da noi in ba, e che la domanda in questo periodo e' molto maggiore all'offerta di lavoro. e' stata la prima considerazione che gli ho fatto.
tuttavia volevo controllare sul forum, essendo presenti molti piloti, sia sulla situazione attuale ma anche su come si potrebbe muovere in futuro.

Guarda onestamente se ci sono realtà in giro, ricercano solo personale con esperienza (e tanta) e per alcune realtà si parla di P2F o con contratti di lavoro molto discutibili. Come sito ti posso consigliare latestpilotjob o pilotcareercentre
grazie, gli segnalo i siti!

Digli di aspettare e spendersi i soldi per rimanere "current".
Vedrai che tra 2 massimo 3 anni verranno a cercarlo loro....
Si sta creando un gap che, se si tornasse alla situazione pre covid tra 2 anni, ci sarà disperato bisogno di bassa manovalanza. Se poi è giovine e a inizio carriera, costa poco.
L'ALPA in USA ha già lanciato l'allarme.
grazie anche a te oneshot. purtroppo capisco che per chi inizia ora, avendo investito tempo e denaro ed avendo prima di tutto una forte passione, sentirsi dire di dover rimanere "in panchina" per un paio d'anni non faccia piacere. comunque una considerazione giustissima che gli riportero'

se avete altri siti da consigliare, o ulteriori considerazioni su come si potrebbe muovere, per favore riportate pure!
grazie per il vostro aiuto
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Rimanere in panchina 2 o 3 anni non è poi così esasperante, anzi ti da tempo di consolidare la mole di informazioni impartite durante l'ATPL: per rimanere current e preparato, devd continuare a studiare, rivedere argomenti e approfondire, come se dovesse fare un colloquio o un test "il giorno dopo".
Il fatto che si passasse da zero a pilota di linea su un vero liner nel giro di due anni ha falsato quello che per anni è stato un mantra per molti di noi, ovvero la ricerca del primo impiego (qualsiasi, purché col deretano sollevato da terra) dopo i brevetti, con zero lire in saccoccia.
 

Bear

Utente Registrato
8 Febbraio 2012
131
8
Ciao io li consiglierei di aspettare a fare il type rating ( credo che tu stia parlando di questo ), a mio avviso ciò vale non solo in questo periodo ma anche pre-covid visto che finché non si passa un colloquio non si può sapere su quale aeromobile si volerà.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Ciao io li consiglierei di aspettare a fare il type rating ( credo che tu stia parlando di questo ), a mio avviso ciò vale non solo in questo periodo ma anche pre-covid visto che finché non si passa un colloquio non si può sapere su quale aeromobile si volerà.
Mi sa che è proprio il contrario: devi presentati già col type rating. E se non ce l'hai... un comodo mutuo ventennale e ti fai le tue 500 ore.
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,328
791
LJU
Tutto ciò mi porta ad Uno dei grandi misteri che aleggia sulla mia esistenza : esistono piloti nati poveri in canna che non siano passati prima per la carriera militare?
Con sincerità vi prego, nessuno vi schifa se siete ricchi di famiglia , se è no è no e dico direttamente a mia figlia di mettersi l’anima in pace.
 

Bear

Utente Registrato
8 Febbraio 2012
131
8
Mi sa che è proprio il contrario: devi presentati già col type rating. E se non ce l'hai... un comodo mutuo ventennale e ti fai le tue 500 ore.
Scusa però quando tu vai a fare la selezione non sai se verrai preso. Ora consideriamo che fai il type rating sul Boeing 737 e vai a fare la selezione per una compagnia che oltre ai 737 ha anche i 320 o gli Embraer. Vieni preso ma la compagnia ti dice che volerai sugli A320 ora devi farti un nuovo type rating pagando altri 30000 euro. Non credo che ne valga la pena visto che già i corsi per prendere le varie licenze costano abbastanza. Naturalmente c'è da distinguere quando le compagnie cercano piloti typerated (in questo caso devi avere già esperienza sull'aeromobile) e piloti no typerated.
 
  • Like
Reactions: OneShot

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
873
233
Penso che, al giorno d'oggi, se non hai una lira, le possibilità di arrivare a fare qualsiasi cosa, sono molto remote.
Sad but true.
 

Mandrake

Utente Registrato
24 Luglio 2018
177
32
Mi sa che è proprio il contrario: devi presentati già col type rating. E se non ce l'hai... un comodo mutuo ventennale e ti fai le tue 500 ore.
No, nel caso una persona volesse fare il pay-to-fly, ti rivolgi ad una compagnia per il type (320, 737 etc..) con garantite tot ore sulla macchina (ovviamente tutto self-funded e dopo aver passato il processo di "selezione").
 
Ultima modifica:

Bear

Utente Registrato
8 Febbraio 2012
131
8
E se partecipi ad una selezione per non type rated che succede poi?
Che una volta passata e saputo l'aeromobile sul quale volerai, farai il type rating. Alcune volte lo paghi te altre invece è la compagnia che paga anticipamente e poi ti leva un tot al mese dallo stipendio.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
"Altrove" girava st'articolo.

 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Che una volta passata e saputo l'aeromobile sul quale volerai, farai il type rating. Alcune volte lo paghi te altre invece è la compagnia che paga anticipamente e poi ti leva un tot al mese dallo stipendio.
Si, era per dire che comunque paghi...
 

Mandrake

Utente Registrato
24 Luglio 2018
177
32
E se partecipi ad una selezione per non type rated che succede poi?
Effettui il type presso una ATO, poi come dice Bear vi sono diverse forme di "finanziamento". O paghi tutto e subito (type + ore (se previste)) oppure paghi una piccola somma e dopo ti verrà detratto un tot al mese dallo stipendio (e sei vincolato a stare in compagnia per tot anni, in caso tu voglia scindere prima il contratto, devi pagare la differenza). Infine, alcune realtà ti pagano il type (e tu non tiri fuori un Euro se rimani in compagnia per tot anni)
 
Ultima modifica:

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Infine, alcune realtà ti pagano il type e tutto l'iter addestrativo ( etu non tiri fuori un Euro se rimani in compagnia per tot anni)
Se ne esistono ancora, ditegliele subito no? Questo voleva sapere ;)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Qui ci sono un po' di esempi di ricerca.
Sia typed che non.