Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,813
- 1,746
In realtà c'è anche una componente di riduzione della concorrenza, infatti è necessaria autorizzazione antitrust.il fine primario di una fusione e' la riduzione dei costi, a seguire l'espansione sul mercato, il consolidamento del market-share e il flusso di liquidita'; non mi risulta, ma magari sbaglio, che A e B si fondano per aumentare il prezzo di vendita dei propri prodotti, il che li renderebbe anti-concorrenziali. Solo a seguito di ulteriori e diverse dinamiche industriali , date dalla congiuntura o positiva fase economica, la fusione potrebbe portare ad aumenti dei prezzi (ad es. il concorrente C fallisce o si fonde a sua volta con D)