East End Ave
Utente Registrato
E dunque NON full year 2024, giacché ne copre solo una parte; è questione di come lo definisci, non del relativo periodo!Ma l’anno fiscale nel Regno Unito è APR/MAR!
E dunque NON full year 2024, giacché ne copre solo una parte; è questione di come lo definisci, non del relativo periodo!Ma l’anno fiscale nel Regno Unito è APR/MAR!
Lana caprina, lo so e abbiamo cose più serie cui dover pensare; ma le parole hanno un significato e i numeri pure.La definizione prende l’anno di chiusura del bilancio, a naso.
Solo per le persone fisiche. Per le aziende l'anno fiscale comincia dal giorno della fondazione. Per esempio, se un'azienda e' stata registrata il 13 Luglio, l'anno fiscale va dal 13 Luglio al 12 Luglio dell'anno successivo, a meno che non venga fatta richiesta di 'un'estensione' per portarlo, per esempio, al 31/07 In quel caso, il primo anno devi presentare i conti fino al 12 Luglio e una seconda serie di conti dal 13/07 al 31/07.Ma l’anno fiscale nel Regno Unito è APR/MAR!
Solo per le persone fisiche. Per le aziende l'anno fiscale comincia dal giorno della fondazione. Per esempio, se un'azienda e' stata registrata il 13 Luglio, l'anno fiscale va dal 13 Luglio al 12 Luglio dell'anno successivo, a meno che non venga fatta richiesta di 'un'estensione' per portarlo, per esempio, al 31/07 In quel caso, il primo anno devi presentare i conti fino al 12 Luglio e una seconda serie di conti dal 13/07 al 31/07.
W la Brexit! Inglesi costantemente al loro solo passo.Vorrei solo far presente che potra' sembrare una questione di lana caprina, ma nel Regno Unito 'Full Year' per un'azienda e' usato al 99.99% come 'Full Fiscal Year', non come 'Full Calendar Year'.
Era cosi' anche prima della BrexitW la Brexit! Inglesi costantemente al loro solo passo.
Anche in Italia il fiscal 2024 può non corrispondere all’anno solare, ma continui a chiamarlo esercizio 2024 (poi nel bilancio trovi le date esatte)W la Brexit! Inglesi costantemente al loro solo passo.
Perché mai? Al limite sarebbe più logico che le altre compagnie publichino il bilancio di due full seasonEasyjet potenzia i propri centri di formazione piloti: viene aggiunto un nuovo simulatore a MXP, due nuovi in piu' a LGW e viene aperto un centro di formazione ad AMS con un simulatore basato.
![]()
easyJet potenzia l’addestramento dei piloti per supportare la propria strategia di crescita
easyJet rafforza le attività di formazione dei propri piloti nei training center di Milano Malpensa e Londra Gatwick, realizzati in collaborazione con CAE, per supportare il piano di espansione del…italiavola.com
Ok, quindi, senza doverlo andare a cercare, tu già sai quale sia il periodo esatto del bilancio Easy? E di tutte quelle aziende che hanno bilanci sfalsati nell anno?Esattamente. Bilancio 2024 è diverso da anno 2024, in ambito finanziario il problema non si pone nemmeno perchè è un'informazione "normale" per chi si occupa di queste cose sapere che non fa riferimento all'anno solare ma all'anno di chiusura dell'esercizio (che è comunque annuale).
Ma auspicabile perchè???!!!Anche se magari non sono obbligati delle norme UK sarebbe comunque auspicabile che pubblicassero anche un bilancio basato sull' anno solare.
Senza andarlo a cercare non so nemmeno cosa sia la fisiochinesiterapia. Però posso sempre cercare:Ok, quindi, senza doverlo andare a cercare, tu già sai quale sia il periodo esatto del bilancio Easy? E di tutte quelle aziende che hanno bilanci sfalsati nell anno?
Insomma, è così dannatamente difficile dare un maledetto senso alla parola FULL YEAR?!?
Comunque amen, va bene così.
Oh, se te piace così!Senza andarlo a cercare non so nemmeno cosa sia la fisiochinesiterapia. Però posso sempre cercare:
ciao chatGPT, cos è il "Full year report" di easyjet?
Il "Full Year Report" di easyJet è un documento finanziario che l'azienda pubblica annualmente, solitamente alla fine dell'anno fiscale, per fornire una panoramica completa della sua performance economica, finanziaria e operativa nel corso dell'intero anno. Questo rapporto include una serie di informazioni chiave, come:
Il "Full Year Report" è destinato a investitori, analisti finanziari, e altre parti interessate che seguono le performance finanziarie di easyJet. Può includere anche dichiarazioni da parte della direzione, come il CEO o il CFO, che spiegano i risultati e la visione dell'azienda per il futuro.
- Dati finanziari: Entrate totali, utile netto, profitti operativi, margini di profitto, flusso di cassa, ecc.
- Performance operativa: Numero di passeggeri trasportati, capacità delle rotte, puntualità dei voli, ecc.
- Strategia aziendale: Obiettivi a lungo termine, iniziative di crescita, piani di espansione, e miglioramenti nei servizi.
- Analisi di mercato: Panoramica sulle condizioni del settore aereo, la concorrenza, e altre dinamiche che hanno influito sull'andamento dell'azienda.
- Prospettive future: Previsioni e aspettative per l'anno successivo, in relazione all'andamento del mercato, all'evoluzione della domanda, e alla gestione di fattori esterni come il carburante e le normative.
In sintesi, il Full Year Report fornisce una panoramica dettagliata delle operazioni di easyJet nel corso dell'anno e aiuta a valutare la sua solidità finanziaria e le sue prospettive a lungo termine.
Impiego di tempo: 10 secondi
edit: mancava la seconda parte:
e qual'è l'anno finanziario di easyjet?
L'anno finanziario di easyJet va dal 1° ottobre di ogni anno al 30 settembre dell'anno successivo. Quindi, ad esempio, l'anno finanziario 2024 copre il periodo che va dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024.
Questa suddivisione è tipica per molte aziende che preferiscono terminare il loro anno fiscale in un mese che non coincide con l'anno solare, per motivi legati alla stagionalità dei loro business o ad altre ragioni strategiche.
Non so tu, ma io non sono onniscente. Va bene la vis polemica, ma a me sembra si stia esagerando, dai. Come faccio a sapere che se parli di summer season tu intendi che parti dalla primavera? Eppure lo usi come termine (nel tuo contesto, ovviamente). E' la stessa cosa, mi pare.Oh, se te piace così!![]()