L'Arabia Saudita lancia Riyadh Air


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
In attesa della partenza dei voli di Riyadh Air, oggi a Riyadh viene inaugurata un enorme rete metropolitana, ben 6 linee per un totale di 176 km e 85 stazioni. Sarà la metropolitana a guida automatica piu estesa del mondo, sarà collegato anche l'aeroporto.
Nel 2025 è prevista l'apertura della rete metro a Gedda.

Le stazioni hanno una architettura molto spettacolare un esempio:
1732894726595.png
Nell' articolo ci sono maggiori foto anche degli interni delle stazioni:

 
Ultima modifica:

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
860
222
ho un conoscente che e' stato giu un paio di settimane fa , per chiudere la fornitura delle uniformi dei crew per conto di un'azienda italiana e mi diceva , che le operazioni dovrebbero partire end 2025.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Ho ricevuto questa versione della newsletter, in pratica hanno presentato alcuni soundtrack identificativi della compagnia, penso che saranno adottati come boarding music.

1739468466158.png
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Sarà interessante capire una volta avviati i voli di Riyadh Air come verrà riposizionata Saudia che attualmente ha due hub e operazioni divise tra RUH e JED, penso che Saudia sposterà interamente le operazioni su JED e lascerà campo libero alla nuova compagnia su RUH.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,693
2,968
Io mi aspetto invece che la differenziazione tra Saudia e Riyadh Air sarà fondamentalmente su 1) prodotto e - conseguentemente - 2) segmento di clientela servita.

Saudia --> mantenimento dello status quo, ovvero offerta di un prodotto in linea con usi e costumi locali, assolutamente alcohol free, forte focus su clientela tradizionale e viaggi Hajj/Humrah.

Riyadh Air --> prodotto internazionale e clientela globale, in linea con le altre ME3 e quindi assolutamente alcohol friendly (con buona pace di una parte della società saudita) e progressiva espansione fino a diventare la ME4.
 

ILM4rcio

Utente Registrato
28 Marzo 2014
464
165
Dubai
www.mbattaglia.com
Io mi aspetto invece che la differenziazione tra Saudia e Riyadh Air sarà fondamentalmente su 1) prodotto e - conseguentemente - 2) segmento di clientela servita.

Saudia --> mantenimento dello status quo, ovvero offerta di un prodotto in linea con usi e costumi locali, assolutamente alcohol free, forte focus su clientela tradizionale e viaggi Hajj/Humrah.

Riyadh Air --> prodotto internazionale e clientela globale, in linea con le altre ME3 e quindi assolutamente alcohol friendly (con buona pace di una parte della società saudita) e progressiva espansione fino a diventare la ME4.
Anche se a me l'idea dell'alcohol free non è che dispiaccia più di tanto visto cosa succede di solito...
Questi se se la giocano bene, col potenziale turistico che hanno, asfaltano la concorrenza.
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
528
579
BGY
Però per essere una compagnia che deve iniziare ad operare entro la fine dell'anno mi sembra stiano lavorando in modo molto anomalo.
C'è il logo (che veicolano anche attraverso lo sport da un paio di anni), ci sono le livree, le divise...ora la musica per l'imbarco ma manca l'hard product come banalmente gli allestimenti e, soprattutto, mancano le rotte.

E' evidente che ci sia un problema sulle consegne dei 787 ma guardando l'esempio di altre compagnie che annunciano con quasi un anno di anticipo le rotte, direi che o le annunciano entro aprile oppure si va per forza al 2026.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
Io mi aspetto invece che la differenziazione tra Saudia e Riyadh Air sarà fondamentalmente su 1) prodotto e - conseguentemente - 2) segmento di clientela servita.

Saudia --> mantenimento dello status quo, ovvero offerta di un prodotto in linea con usi e costumi locali, assolutamente alcohol free, forte focus su clientela tradizionale e viaggi Hajj/Humrah.

Riyadh Air --> prodotto internazionale e clientela globale, in linea con le altre ME3 e quindi assolutamente alcohol friendly (con buona pace di una parte della società saudita) e progressiva espansione fino a diventare la ME4.
Potrebbe essere come dici ma in questo modo su tutte le rotte da e per RUH si farebbero concorrenza diretta, ci sarebbero i numeri per reggere un network internazionale duplicato per due compagnie dallo stesso aeroporto? Cioè due hub carrier. Con tutto il rispetto stiamo parlando di RUH non di ORD c'è spazio per i due hub di AA e UA.

Ma soprattutto ha senso farsi concorrenza per due compagnie che appartengono allo stesso azionista che suppongo sia il governo Saudita o il fondo sovrano Saudita.

Con lo spostamento di Saudia su JED ognuna avrebbe il suo aeroporto hub su cui crescere senza farsi concorrenza diretta e quindi tendenzialmente yield piu' alti che se fossero in due nello stesso aeroporto.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,113
1,413
N/D
E' evidente che ci sia un problema sulle consegne dei 787 ma guardando l'esempio di altre compagnie che annunciano con quasi un anno di anticipo le rotte, direi che o le annunciano entro aprile oppure si va per forza al 2026.
Potrebbe anche essere che faranno come le compagnie cinesi che spesso aprono rotte di lungo raggio annunciandole solo un mese prima e poi per i primi mesi fanno svendite totali per riuscire a riempire i posti, tanto da quelle parti in Arabia, soldi da buttare non mancano...
 

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
615
811
Basel
Con tutto il rispetto stiamo parlando di RUH non di ORD c'è spazio per i due hub di AA e UA.
Questa è la chiave di tutto. Dal 2030 ci sarà spazio pure per una terza compagnia.
Giocano con numeri che fanno rabbrividire, su ogni fronte. Aerospace, defence, building, engineering, manufacturing, pharma, automotive, tourism etc.
 

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
615
811
Basel
Non ho capito, vogliono creare una altra nuova compagnia araba da basare a RUH?
Dico che sulla base di quello che sta succedendo in Arabia Saudita, con Saudi Vision 2030, nel futuro ci sarà domanda tale che nessuno si farà male 😉
Sia RUH che JED avranno volumi di traffico importanti, il paese si trasforma e con esso il settore aereo.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,287
109
Lombardia.
Non so come si evolverà la Saudi Vision 2030, che personalmente trovo molto ambiziosa, ma già nel 2024 senza un vero hub carrier e con il turismo ancora sotto sviluppato, JED ha avuto 49,1m. di pax e RUH 37,6m.

Considerando il boom demografico, l’apertura al turismo, gli investimenti in corso in tutti i settori e non da ultimo il maggior potere d’acquisto in molte nazioni a prevalenza Musulmana oggi stati del terzo mondo con nuovi flussi di turismo religioso, immaginare nel prossimi 10/15 un raddoppio del traffico aereo è abbastanza realistico.