Wizz: strane modalità di rimborso biglietti


gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Dopo decenni di viaggi aerei, sono incappato in una situazione paradossale con Wizz, al limite della truffa.

Obiettivo: prenotazione Roma - Reykiavik e ritorno, costo per 4 oltre duemila Euro. Scelgo tariffa Flex, rimborsabile, per tutelarmi in caso di cancellazione.
A dieci giorni dalla partenza dobbiamo cancellare.
Cose strane:
- il rimborso non è al 100%, ma viene detratto circa un 10%
- il rimborso non è sulla carta, ma con voucher da spendere entro TRE MESI;
- call center praticamente irraggiungibile (1,5 Euro al minuto)

Navigando nel complesso sito di Wizz queste regole ci sono (anche se non sono sicuro che ci siano tutte), mq q pezzettini, per ricostruire un quadro completo non è facile.

Per farla breve, la FLEX non è così FLEX e i rimborsi non sono così banali
 

enryb

Utente Registrato
22 Dicembre 2010
208
61
Milano
A quanto mi par di capire è così: https://wizzair.com/it-it/info-servizi/servizi-wizz/wizz-flex
iii. Le seguenti spese di servizio non sono rimborsabili:

Tariffa del servizio WIZZ Flex.
e. L'importo della prenotazione cancellata viene rimborsato sul conto WIZZ del titolare della prenotazione entro 72 ore, a prescindere dal numero di passeggeri inclusi nella prenotazione. Se la prenotazione viene cancellata con il servizio WIZZ Flex, l'importo pagato per la prenotazione cancellata non può essere rimborsato sul conto corrente o sulla carta di credito utilizzati per il pagamento.
In pratica l'unica cosa per cui è realmente utile è la possibilità di cambiare data o ora

Inviato dal mio Nokia 8.3 5G utilizzando Tapatalk
 

scarlai

Utente Registrato
12 Marzo 2025
5
0
Dopo decenni di viaggi aerei, sono incappato in una situazione paradossale con Wizz, al limite della truffa.

Obiettivo: prenotazione Roma - Reykiavik e ritorno, costo per 4 oltre duemila Euro. Scelgo tariffa Flex, rimborsabile, per tutelarmi in caso di cancellazione.
A dieci giorni dalla partenza dobbiamo cancellare.
Cose strane:
- il rimborso non è al 100%, ma viene detratto circa un 10%
- il rimborso non è sulla carta, ma con voucher da spendere entro TRE MESI;
- call center praticamente irraggiungibile (1,5 Euro al minuto)

Navigando nel complesso sito di Wizz queste regole ci sono (anche se non sono sicuro che ci siano tutte), mq q pezzettini, per ricostruire un quadro completo non è facile.

Per farla breve, la FLEX non è così FLEX e i rimborsi non sono così banali
Ciao, anche io ho avuto un problema con Wizzair, in pratica mi hanno cancellato un volo e invece del rimborso mi avevano offerto un credito del 120% da spendere al mio prossimo viaggio. Onestamente non ero interessato e tramite Sos Viaggiatore sono riuscito a ottenere il rimborso Wizz Air in soldi.
Spero di essere stato utile.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,176
1,424
N/D
Ciao, anche io ho avuto un problema con Wizzair, in pratica mi hanno cancellato un volo e invece del rimborso mi avevano offerto un credito del 120% da spendere al mio prossimo viaggio. Onestamente non ero interessato e tramite Sos Viaggiatore sono riuscito a ottenere il rimborso Wizz Air in soldi.
Spero di essere stato utile.
Era una una normale cancellazione notificata in anticipo o avevi diritto anche alla compensazione?
 

scarlai

Utente Registrato
12 Marzo 2025
5
0
Era una una normale cancellazione notificata in anticipo o avevi diritto anche alla compensazione?
Dipende quanto tempo prima ti hanno notificato la cancellazione in anticipo. La compensazione è riconosciuta se l'anticipo della compunicazione è avvenuta nei 14 giorni prima della data di partenza. Se invece ti hanno avvisato prima dei 14 giorni allora puoi solo ottenere il rimborso del biglietto aereo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,176
1,424
N/D
Dipende quanto tempo prima ti hanno notificato la cancellazione in anticipo. La compensazione è riconosciuta se l'anticipo della compunicazione è avvenuta nei 14 giorni prima della data di partenza. Se invece ti hanno avvisato prima dei 14 giorni allora puoi solo ottenere il rimborso del biglietto aereo.

Questo lo so, ma volevo sapere se hai dovuto usare Sos Viaggiatore per una normale cancellazione notificata prima dei 14 giorni dove ti spetta solo il rimborso del volo o nel tuo caso avevi diritto anche alla compesazione.
 

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
195
207
Napoli
Non spetta mica solo il rimborso se è notificata con più di 14 giorni di preavviso.
 

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
195
207
Napoli
No, almeno qui non facciamo disinformazione.

Se la cancellazione è notificata con più di 14 giorni di preavviso il vettore è comunque tenuto a offrire la riprotezione su un altro volo dalla stessa origine alla stessa destinazione, nella stessa data o in un'altra a scelta del viaggiatore. Se le soluzioni offerte dal vettore non soddisfano il viaggiatore, questi può scegliere di volare con un'altra compagnia aerea (o se ce n'è con un treno, un autobus e perfino un taxi) e il vettore è tenuto a rimborsare le spese sostenute.
 
  • Like
Reactions: flori2

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,176
1,424
N/D
Se la cancellazione è notificata con più di 14 giorni di preavviso il vettore è comunque tenuto a offrire la riprotezione su un altro volo dalla stessa origine alla stessa destinazione, nella stessa data o in un'altra a scelta del viaggiatore. Se le soluzioni offerte dal vettore non soddisfano il viaggiatore, questi può scegliere di volare con un'altra compagnia aerea (o se ce n'è con un treno, un autobus e perfino un taxi) e il vettore è tenuto a rimborsare le spese sostenute.
Questa è la regola, ma diverse compagnie come ad esempio le low cost non la rispettano. In caso di cancellazione notificata prima dei 14 giorni offrono solo rimborso o in alternativa cambio data.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,176
1,424
N/D
Si ma per importi di basso valore ti costerebbero molto di piu' le spese legali, per questo quasi tutti rinunciano a fare valere i propri diritti e le compagnie puntano proprio su questo. Singolarmente sono piccoli importi ma se sommati tutti sono un notevole valore che le compagnie non pagano.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,917
1,894
Si ma per importi di basso valore ti costerebbero molto di piu' le spese legali, per questo quasi tutti rinunciano a fare valere i propri diritti e le compagnie puntano proprio su questo. Singolarmente sono piccoli importi ma se sommati tutti sono un notevole valore che le compagnie non pagano.
La lettera dell’avvocato indica chiaramente che il rimborso comprende anche tutte le spese legali sostenute. Il vero problema è che la maggior parte dei viaggiatori non conosce i propri diritti
 
  • Like
Reactions: flori2

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
610
767
Giusto per tornare IT e non gridare allo scandalo, Wizzair rimborsa dando il 120% del valore in credito di viaggio che, una volta ottenuto, può essere tranquillamente convertito in denaro sonante (100% in questo caso e quindi pari pari a quanto speso) previa apposita richiesta.
 
  • Like
Reactions: flori2

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,071
177
padova
Si ma per importi di basso valore ti costerebbero molto di piu' le spese legali, per questo quasi tutti rinunciano a fare valere i propri diritti e le compagnie puntano proprio su questo. Singolarmente sono piccoli importi ma se sommati tutti sono un notevole valore che le compagnie non pagano.
Se si va per vie legali la compagnia oltre a rimborsare il viaggiatore di quanto gli spetta rimborsa anche il suo avvocato. È molto facile vincere quando la compagnia non rispetta il regolamento.
 
  • Like
Reactions: Paolo_61

scarlai

Utente Registrato
12 Marzo 2025
5
0
Si ma per importi di basso valore ti costerebbero molto di piu' le spese legali, per questo quasi tutti rinunciano a fare valere i propri diritti e le compagnie puntano proprio su questo. Singolarmente sono piccoli importi ma se sommati tutti sono un notevole valore che le compagnie non pagano.
In realtà Sos Viaggiatore non mi ha chiesto nulla, ho ottenuto il rimborso e la compensazione pecuniaria, solo a fine partica ho dato il 30% del rimborso ottenuto. Nel caso in cui non avessi ottenuto nulla, non avrei pagato nulla perchè si assumono il rischio di risultato. Quindi alla fine conviene sempre fare ricorso.
 

scarlai

Utente Registrato
12 Marzo 2025
5
0
Questo lo so, ma volevo sapere se hai dovuto usare Sos Viaggiatore per una normale cancellazione notificata prima dei 14 giorni dove ti spetta solo il rimborso del volo o nel tuo caso avevi diritto anche alla compesazione.
Allora nel mio caso il volo era statpo cancellato 7 giorni prima, quindi tramite Sos Viaggiatore ho ottenuto il rimborso integrale dei biglietti aerei e la compensazione pecuniaria. Ma nel caso in cui la cancellazione fosse stata comunicata ad esempio 20 gg prima, in tal caso Sos Viaggiatore avrebbe potuto chiedere alla compagnia aerea solamente il rimborso del biglietto aereo.
 

scarlai

Utente Registrato
12 Marzo 2025
5
0
E comunque di solito è sufficiente menzionare l'ENAC, e pagano tutti
Io avevo scritto alla Wizz Air con ttanto della dicitura del regolamento europeo 261, ma la loro unica risposta è stata dellìofferta di un credito dal poter utilizzare nei futuri viaggi e basta.