Comac C919 mette a rischio il duopolio Airbus-Boeing?


Challenger

Utente Registrato
29 Novembre 2006
792
270
Immagino che in Comac abbiano un gran da fare per costruirsi una supply chain il più locale possibile (e questo da ben prima di Trump). Come tutti i settori considerati strategici dal governo cinese, anche con l'aviazione stanno facendo grandi sforzi per trasferire il know-how e ridurre la dipendenza dall'estero.
Abbiamo visto come con l'automotive, a forza di JV con i produttori locali, i costruttori cinesi negli ultimi anni hanno raggiunto (e superato nel caso delle EV) le case automobilistiche occidentali. Ma sono tantissime le industrie che stanno ricevendo soldi a pioggia dallo stato per importare il know-how e sviluppare tecnologie.
 
  • Like
Reactions: ILM4rcio and XzXzXz

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
950
870
Sono pronto a scommettere quel che volete che se il business "sviluppo di aerei civili" viene reputato strategico per la Cina MAGICAMENTE i dazi sul materiale necessario spariranno.
Domanda per che sa: qual'è in termini di costo la percentuale per avionica + motori + carrelli su un aereo classe A32X B737-MAX?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,659
9,253
Immagino che in Comac abbiano un gran da fare per costruirsi una supply chain il più locale possibile (e questo da ben prima di Trump). Come tutti i settori considerati strategici dal governo cinese, anche con l'aviazione stanno facendo grandi sforzi per trasferire il know-how e ridurre la dipendenza dall'estero.
Abbiamo visto come con l'automotive, a forza di JV con i produttori locali, i costruttori cinesi negli ultimi anni hanno raggiunto (e superato nel caso delle EV) le case automobilistiche occidentali. Ma sono tantissime le industrie che stanno ricevendo soldi a pioggia dallo stato per importare il know-how e sviluppare tecnologie.
Si ma la differenza, per quanto riguarda la certificazione, tra automotive e aerospazio è abissale a detta del mio ex collega che faceva da lead engineer e, prima, faceva da consulente per automotive.

Se il pedigree di un prodotto cinese è “arrubbato”, EASA non lo certifica. E buona parte del mondo copia il sistema EASA. Consideriamo anche che l’ente per l’aviazione civile cinese non sta godendo di ottima fama al momento. Al di là delle “pastette” tra compagnie aeree, ente autorizzativo, società aeroportuali e slot allocators (tutti che prendon ordini dalla stessa persona), c’è anche l’investigazione su quel 737 venuto giú a meteora qualche anno fa. Indagine assolutamente insabbiata.