Domanda su "Bagaglio danneggiato"


smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Ciao.

Oggi mi è stato danneggiato il bagaglio (rotto), ho fatto il claim a LGW all'handler per Easyjet e ho ottenuto un form della damagedluggage dove si otteneva il damaged luggage report.

La brochure non era disponibile in aeroporto. Il tipo ha segnato exact replacement ma non mi fido. Inoltre dice di contattarli entro 7 giorni e completare il form online. Però senza catalogo etc... Non vorrei che mi mandino una roba schifosa cinese o addirittura niente

Qualcuno ha esperienza e/o suggerimenti in merito. Consigliate anche di farlo presente alla compagnia? Anche perchè io non ho nessun contratto con damagedluggage ma solo con il vettore.

Il vettore cita:
Please see Article 14 of our Conditions of Carriage for Passengers and Baggage. If your baggage is damaged, lost or delayed during an easyJet flight, you must advise a member of easyJet ground handling staff at the airport of arrival immediately.

In the event of loss or damage to baggage the airline's liability is normally limited to a maximum of 1,000 Special Drawing Rights (approximately £820) per passenger unless that passenger has declared a higher valuation when the checked baggage was handed over to us and, if we required, paid a supplementary sum. In that case our liability shall be limited to such higher declared value (subject to it being limited to the value of the passenger's actual interest in delivery at destination). Please note that we shall not be liable to you for damage to unchecked baggage (hand baggage) unless it resulted from our fault. We will not be liable in any event in respect of loss or damage to baggage which is not permitted to be carried. Passengers are advised to take out their own insurance to cover the value of their baggage and its contents, particularly if they are carrying important or valuable items. Claims are dealt with up to the airline's legal limit of liability and must be supported by appropriate evidence of loss or damage. (see Article 14.3 of our Conditions of Carriage)

Grazie
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Aggiorno e chiudo l'argomento per segnalare cone damagedluggage on behalf of easyjet dopo emails e chiamate mi hanno offerto un rimpiazzo con valigia samsonite in stesso materiale, taglia e valore di netto superiore all'originale e già consegnato alla fine di settimana scorsa.
Che dire esemplarmente efficienti.

ciao
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Anche le Samsonite sono fatte in Cina :D
Guarda ti dico il mio vecchio bagaglioseppur bello in ABS l'avevo preso alla Metro a 49euro+IVA. Questo costa sia di listino che da John Lewis £159=200 e mi hanno dato la 79cm avendola in casa al posto della 73, perchè hanno detto se va bene diamo prima via la roba in stock dato che comprare all'estero non ci è possibile.

Tutti e due soddisfatti!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Riprendo questo thread vecchio di due anni per raccontarvi la mia esperienza di ieri; ero di ritorno da GDN su un CRJ700 operato da LH Regional e, come al solito, mi hanno ritirato il trolley sotto l'aereo per riconsegnarmelo allo sbarco a FRA (ero in coincidenza per rientrare su VCE).
Al delivery del bagaglio a Francoforte, mi accorgo che un angolo del trolley era stato lievemente danneggiato, niente da renderlo inutilizzabile comunque (p.s. parliamo di un trolley da 50€ scarsi, classica borsa "da combattimento").
Avendo una coincidenza di 2 ore a FRA, decido di perdere tempo, e di andare a fare il claim per il danneggiamento. Arrivo al banco (purtroppo fuori dall'aerea transiti, aeroporto di ca*ca, altro che monaco, vabbeh), fila zero, e la signorina gentilissima mi fa compilare un modulo; alla fine della procedura, durata non più di 5 minuti, mi manda ad un deposito lì vicino, dove, mi dice, analizzeranno il bagaglio.
Arrivato, e dopo una rapida occhiata al mio bagaglio, mi portano davanti un espositore di trolley, e mi dicono di sceglierne uno di mio gradimento.
Morale, trolley nuovo (prezzo 120€ con etichetta ancora attaccata) nel giro di 15 minuti.
Ottimo servizio di LH devo dire! :)
 

Orte85

Utente Registrato
30 Agosto 2010
40
1
LI
Mi aggancio al thread per fare una domanda analoga.
In arrivo a MXP con Aer Lingus ho ricevuto il bagaglio danneggiato (taglio laterale, ruote rotte e interni rigidi danneggiati), sono andato a segnalare all'handler (ATA) e mi hanno detto di scrivere poi direttamente alla compagnia. Ho compilato il form on-line allegando la denuncia fatta all'arrivo, la baggage tag e la dichiarazione di un centro riparazione Roncato che attesta la non riparabilità del danno. Mi hanno risposto dicendomi che per trovare un accordo e terminare la pratica serve che io invii la ricevuto dell'acquisto del nuovo bagaglio, una volta inviata valuteranno il da farsi.
Poichè la mia valigia aveva qualche anno ma comunque era stata pagata quasi 100 euro, vorrei sapere come mi consigliate di agire e cioè se ho campo libero nell'acquisto del bagaglio (se posso comprarlo telato, rigido, con 2 o 4 ruote ecc.) a patto di mantenere dimensioni analoghe al danneggiato oppure se deve essere il più simile possibile al fine ottenere più facilmente il rimborso.
Grazie.