Aeroporto di BADESI (tra Olbia e Alghero)


alisardu

Utente Registrato
27 Aprile 2007
1,851
0
Sassari, Sardegna.
www.insardegna.it
Se n'è già parlato, ma oggi se ne riparla: l'aeroporto di Badesi a Baia delle Mimose, con una pista di 1400m. I sindaci della zona dicono che possa essere una soluzione per consolidare lo sviluppo della zona.

Io lo trovo semplicemente assurdo: si raggiunge Olbia in auto in 45 minuti e Alghero in 50 minuti......ma perchè si vogliono sempre buttare i soldi?????
Guardate dove si trova Badesi e mettetevi a ridere anche voi!!!!
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
Vedrete che adesso faranno anche qui un bando ad hoc.....
Se volete possiamo prestarvi i nostri Mimmo e Marco......senza rancore ehhh:D:D:D:D
 

e.pierlu

Utente Registrato
20 Aprile 2008
47
0
Se n'è già parlato, ma oggi se ne riparla: l'aeroporto di Badesi a Baia delle Mimose, con una pista di 1400m. I sindaci della zona dicono che possa essere una soluzione per consolidare lo sviluppo della zona.

Io lo trovo semplicemente assurdo: si raggiunge Olbia in auto in 45 minuti e Alghero in 50 minuti......ma perchè si vogliono sempre buttare i soldi?????
Guardate dove si trova Badesi e mettetevi a ridere anche voi!!!!
con un bacino di 1,5 milioni di abitanti in un territorio come la SBardegna già 2
APT sono troppi...ovviamente con una viabilità europea...:D
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Non trovo sia necessario un quinto scalo sardo.
Ad onor del vero gli aeroporti sono già cinque se consideriamo Fenosu e Arbatax, quest'ultimo pare che dalla prossima settimana inizierà i collegamenti con Fiumicino.......

Riapre aeroporto Tortoli' con nuovi collegamenti per Roma
I lavori costati oltre tre milioni di euro
(ANSA)-CAGLIARI, 8 MAG - Il 17 maggio riapre con una pista piu' lunga di 200 metri e un nuovo volo per Roma, l'aeroporto internazionale di Tortoli'-Arbatax. I lavori, costati 3,171 milioni di euro (fondi Cipe), permetteranno l'atterraggio ed il decollo di aerei a medio raggio da 120 posti come gli Airbus A319 grazie all'allungamento degli spazi di sicurezza (Resa) nelle due direttrici (12/30), che portano la pista da 1.250 a 1.450 metri. Tra le novita' anche un nuovo collegamento bisettimanale con Roma.

Sono sempre dell'opinione che tre APT in Sardegna vanno più che bene, AHO, CAG e OLB assolvono bene i loro compiti, senza bisogno di investire ulteriori risorse economiche in progetti "fantastici"..si potenziassero i collegamenti tra gli APT principali invece, strade e ferrovie in primis, visto che se ne sente particolarmente il bisogno....
 
Ultima modifica:

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
..un altro penso anche io sia inutile, ma quelli che ci sono secondo me vanno benissimo.

Non dimentichiamoci la realtà sarda in fatto di viabilità, non la si può pensare come altre regioni, dove hai strade che ti permettono per legge i 130 Km/h, da noi non è così e non lo sarà per parecchio tempo.

E poi, direi che già così siamo messi alla perfezione, nè troppi nè pochi. Cagliari per il sud, Alghero e Olbia per il nord, e Tortolì per il periodo estivo. Se poi dovesse arrivare Oristano, ben venga, melgio un aeroporto in più che in meno secondo me.
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Se invece di continuare a spendere soldi su Tortolì, Oristano e fantasticare su Badesi si usassero quei soldi per migliorare la viabilità avremmo ottenuto 2 grandi vantaggi...

...ragazzi...parliamoci chiaro...la sardegna la si attraversa in 3 ore al massimo...migliorando la viabilità si ridurrebbero ancora i tempi...non ha senso avere 5 (o 6) aeroporti...

...altrimenti...perchè non aprire anche quello progettato nel nuorese?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
magari eliminare i treni diesel? o dotarli di binari passo standard?... Fossi in meridiana riaprirei l'alisarda come low cost regional con Siai208 o Pa28 o meglio con P66 "sei solo? dove vuoi quando vuoi ma sempre con noi"
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
.......................

Sono sempre dell'opinione che tre APT in Sardegna vanno più che bene, AHO, CAG e OLB assolvono bene i loro compiti, senza bisogno di investire ulteriori risorse economiche in progetti "fantastici"..si potenziassero i collegamenti tra gli APT principali invece, strade e ferrovie in primis, visto che se ne sente particolarmente il bisogno....
Straquoto.
:bye:
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
posso chiederti perchè sostieni ciò?

Trovo 4 quattro sia il numero giusto di scali in Sardegna per servire il traffico turistico in arrivo nelle località di villeggiatura più richieste (Costa Smeralda/Olbia, Costa del Corallo/Alghero, Ogliastra/Arbatax, Sud/Cagliari).
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Tortolì-Arbatax è un apt che difficilmente potrà rimanere aperto tutto l'anno. Al momento attuale infatti per molti abitanti del nuorese è più facile raggiungere OLB o CAG.
Oltre all'accesso inoltre il problema è senza dubbio legato alla eventuale offerta (orari, frequenze, etc) che se per un traffico leisure ha meno importanza, ne ha molta di più per un traffico business.
Alcuni tentativi infatti sono già falliti.
A mio parere questo apt potrà essere esclusivamente stagionale.