Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
ottimo, ma sufficiente a far fallire Eurofly (i biglietti su kq, klm, ba, lx, sn, ek per tutti i 235 non costavano 500 euro)
Le dimensioni si pagano. Chi è grande può sfruttare le economie di scala e permettersi aerei di back-up. Chi è piccolo e non può permettersi un aereo di back-up dovrebbe mettere in conto spese di questo tipo. I piccoli esercenti, le piccole imprese fanno ovunque i conti con la necessità di competere con realtà più grandi - non vedo perché questo non debba valere anche in aviazione commerciale. Se Eurofly dovesse fallire non sarebbe certo per un guasto a Mombasa, ma per la sua incapacità di strutturare una crescita sana ed efficiente. In aviazione, come in molti altri settori dell'economia, se non cresci muori.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
si, caro Keynes-adams, siamo d'accordissimo, qui il discorso al quale mi appello è ancora una volta quello di malpensante: siamo uno dei popoli più charteristi al mondo, non ci meritiamo tali nefandezze
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
non credo ci sia nulla di denigratorio nel preparare caffe' nel galley...

cmq sono uno degli av piu pazienti che conosco...ho una grandissima pazienza...sempre gentile e sorridente...sono solo realistico!!!
e cmq era un modo scherzoso di dire la verita'...ma non avete apprezzato...ahahah
Ovviamente no anzi!
Ho puntato il dito su quanto hai detto e , soprattutto , COME è stato fatto.
Come dire "passeggero dai non rompere i cojoni che tanto l'anno prossimo se paghi di meno abbasserai la testa e volerai ancora con noi" ....
Questo ha infastidito me e , sembra , altri utenti!

Tu fai il tuo lavoro , un mix di prevenzione-sicurezza-servizio al passeggero quando è in aria!
Quando è ancora a terra lascia che siano altri a prendersi cura di lui , e se la cosa non succede il passeggero , che ti ricordo essere un tuo cliente in quel momento , ha tutto il diritto di incazzarsi!

Ciao!
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Avgj

Guarda che il tuo e' uno standard ormai passato di moda.
Darebbe ora di una ripassata al settore. Certi giudizi li potresti tenere per te o circosroverli
nel galley.

Old Crow
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Questa estate :
Ritardo di 18 ore per un volo di Blue Panorama
Era diretto a Marsa Alam; Alpitour rimborsa un giorno
E' decollato nella notte tra sabato e domenica dall'aeroporto di Fiumicino, con circa 18 ore di ritardo, il volo charter Blue Panorama diretto a Marsa Alam in Egitto. La partenza era stata più volte rinviata per un "problema tecnico/operativo", provocando le proteste dei 147 passeggeri.

Cosa fa la compagnia?
Ai pax offerta la sistemazione in hotel 4 stelle, colazione, pranzo, cena più rimborso di 250 euro.

Inoltre la stessa emette un comunicato stampa:

In relazione al ritardo del volo BV0670 Fiumicino-Marsa Alam del 9 agosto, Blue Panorama Airlines precisa che il volo "è partito effettivamente con 18 ore di ritardo per problematiche tecniche che l’altissima stagione ha impedito di risolvere con maggior celerità nonostante il massimo impegno, anche economico, profuso da parte della compagnia" e che "tali accadimenti, in settimane critiche come queste, coinvolgono d’altronde tutte le compagnie italiane ed europee". Scusandosi con i pax e i t.o. Swan Tour, Alpitour, InViaggi e Hotelplan, la compagnia afferma che "ogni decisione adottata è stata presa nella ricerca della massima sicurezza del volo". A tutela della propria immagine, "Blue Panorama Airlines intende inoltre ribadire come nel fine settimana passato, tra i più critici del periodo estivo, siano stati operati dalla compagnia 194 voli complessivi e trasportati 25.000 passeggeri, con massima puntualità, efficienza e soprattutto in piena sicurezza". La compagnia ha noleggiato un aeromobile dal vettore inglese Flightline, di assoluta garanzia e massimi standard di sicurezza, per un costo di solo noleggio pari a 50.000 euro, mentre per risolvere il prima possibile il problema del volo Fiumicino-Marsa Alam Blue Panorama ha noleggiato un aereo executive per il trasporto celere da Francoforte del pezzo da sostituire reperito presso la Lufthansa Technik, partner tecnico di Blue Panorama. Ai passeggeri è stata immediatamente offerta la sistemazione in hotel 4 stelle, colazione, pranzo, cena più un rimborso di 250 euro. Il vicepresidente commerciale di Blue Panorama Airlines, Remo Della Porta, sottolinea come “si sia agito sempre e costantemente per la tutela prima di tutto della sicurezza dei passeggeri, offrendo inoltre servizi completi e risarcimenti superiori al danno provocato”. Il costo complessivo per la compagnia è stato superiore ai 200.000 euro, a fronte di un ricavo previsto di circa 50.000 euro.

Quando bisogna rimetterci ci si rimette almeno per salvare la faccia e qui non parliamo di 3 giorni pensate cosa doveva spendere Eurofly ma se non c'è dinero che se po fa!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
almetano;697229 quanto ai medici e ai ristoratori che hanno perso la giornata lavorativa del 5 gennaio... no comment[/QUOTE ha detto:
speriamo che i clienti dei ristoratori non facciano una class action perchè avendo trovato chiusi i ristoranti dei ristoratori sul volo GJ hanno subito danni morali e materiali.

Evidentementea bordo non c'erano parrucchieri o, se c'erano, erano in minima parte. Saranno stati gli unici a non lamentarsi del ritardo!
 

rdvsnc

Bannato
14 Agosto 2008
148
0
Verona/kudowa
Non ho letto tutti i post...ma se mi permettete .....Io vivo ancora nel medioevo....
Per me gli aereoplani sono ancora un miracolo.....
Ti portano in posti dove sarebbe impossibile andraci in cosi berve tempo ...e ti consento di tornare in ufficio...per lavorare....
Se volete "gustare" tutta questa tecnologia...dovete anche accetare il "rischio" di restare qualche volta ...ad aspettare un pasto caldo in fila come dei bambini del terzo mondo a cui arrivano gli aiuti umanitari per "miracolo"...e soprattuto senza lamentarvi...perche comunque quando va tutto bene lo date per "scontato" e magrai non ringraziate mai nessuno!!
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Questa estate :.............Cosa fa la compagnia?
Ai pax offerta la sistemazione in hotel 4 stelle, colazione, pranzo, cena più rimborso di 250 euro.

Inoltre la stessa emette un comunicato stampa:

In relazione al ritardo del volo BV0670 Fiumicino-Marsa Alam del 9 agosto, Blue Panorama Airlines precisa .............................Il costo complessivo per la compagnia è stato superiore ai 200.000 euro, a fronte di un ricavo previsto di circa 50.000 euro.

Quando bisogna rimetterci ci si rimette almeno per salvare la faccia e qui non parliamo di 3 giorni pensate cosa doveva spendere Eurofly ma se non c'è dinero che se po fa!
Pregevole comunicato, gestione dell'emergenza ragguardevole.
Pure utilizzo dell'executive per il ricambio, quando avrebbero potuto far finta di nulla e metterlo...un altro charter visto che d'estate ce ne sono tanti da FRA dintorni!:)
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Se andiamo a scavare ben a fondo ogni compagnia ha avuto i suoi problemi e i suoi grattacapi da risolvere con i pax, e senx'ombra di dubbio nessuna compania avrà il 100% dei clienti contenti! Siamo realisti...

Ovvio ora GJ è un po sotto attacco per quello che è successo, però obbiettivamente io con GJ ci ho sempre volato bene (ho anche io avuto un problema simile a MRU e poi riprotetto con ritardi e scali supplementare con AIR ITALY) però resto convinto che dopo Neos la sfortunata Eurofly sia sempre la Milgiore charter Italiana e non solo!!!

Il problema che basta un volo andato male per mettere in cattiva luce tutto, mentre degli altri 20.000 andati bene nessuno dice nulla!!!
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
Se volete "gustare" tutta questa tecnologia...dovete anche accetare il "rischio" di restare qualche volta ... ...e soprattuto senza lamentarvi...perche comunque quando va tutto bene lo date per "scontato" e magrai non ringraziate mai nessuno!!
siamo nel 2009 e parliamo di aerei, non carovane
quando arrivo non ringrazio nessuno e do per scontato che sia andato tutto bene (e che ad esempio non si sia staccato un motore durante il volo).

Il trasporto aereo è sicuro ed affidabile, non è un miracolo arrivare sani e salvi e in orario a destinazione.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
incominciamo a mettere qualche punto fermo...

se si continuano a far volare gl'aeroplani con i diffettucci (compatibili col volo) daje oggi daje domani, somma il diffettuccio di oggi con quello di domani (sempre compatibile col volo) prima o poi l'aeroplano ti si scassa da qualche parte e se la sfiga vuole che ti si scassa a natale a zanzibar... bhè te la sei cercata... come si dice volgarmente? son caXXi tuoi! qui c'entra poco il TO, il charter, il low cost e la vacanza a zanzibar o a mombasa anzichè alle grenadine!

provate a fare una X su un sedile rotto di un 330 di GJ e quella X con lo stesso problema lo troverete per mesi e mesi... in italia, succede (succedeva) anche in az, si è sempre preferito le apparenze alla sostanza col risultato che ti presentano un menù di bordo di trenta pagine, con quattro righe di spiegazione per dire due asparagi con una salsina, e poi non mettono a posto i sedili!!! la magnifica alitalia... sedili in pelle chiara, fighissimi, presentabilissimi peccato che poi SON ZOZZI perchè nessuno da di gomito nel tenerli puliti, si dice che il cliente italiano è uno zozzone e i sedili restano sporchi!!!

ah perchè punto fermo? perchè pare che quell'aeroplano i poblemini se li portava appresso da un pò...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
incominciamo a mettere qualche punto fermo...

se si continuano a far volare gl'aeroplani con i diffettucci (compatibili col volo) daje oggi daje domani, somma il diffettuccio di oggi con quello di domani (sempre compatibile col volo) prima o poi l'aeroplano ti si scassa da qualche parte e se la sfiga vuole che ti si scassa a natale a zanzibar... bhè te la sei cercata... come si dice volgarmente? son caXXi tuoi! qui c'entra poco il TO, il charter, il low cost e la vacanza a zanzibar o a mombasa anzichè alle grenadine!

provate a fare una X su un sedile rotto di un 330 di GJ e quella X con lo stesso problema lo troverete per mesi e mesi... in italia, succede (succedeva) anche in az, si è sempre preferito le apparenze alla sostanza col risultato che ti presentano un menù di bordo di trenta pagine, con quattro righe di spiegazione per dire due asparagi con una salsina, e poi non mettono a posto i sedili!!! la magnifica alitalia... sedili in pelle chiara, fighissimi, presentabilissimi peccato che poi SON ZOZZI perchè nessuno da di gomito nel tenerli puliti, si dice che il cliente italiano è uno zozzone e i sedili restano sporchi!!!

ah perchè punto fermo? perchè pare che quell'aeroplano i poblemini se li portava appresso da un pò...

mi quoto per ribadire che parlo DI PROBLEMINI compatibili col volo, che tutti i vettori hanno e possono avere. la somma di questi problemini poi diventa un problema e l'aeroplano si deve fermare per la sicurezza di tutti! lo ribadisco perchè non sto sostenendo che GJ ha aeroplani che cadono a pezzi o che sono insicuri ma semplicemente che 2 problemini, visti, registrati sui quaderni di bordo, e rinviati (perchè possibile far ciò, come indicato dal costruttore) sommati ad un terzo possono fare un problema e in quel caso, non essendo, magari, più possibile posticipare, si è costretti a fermare la macchina proprio per la sicurezza... solo che se lo si ferma nel terzo mondo...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
incominciamo a mettere qualche punto fermo...


provate a fare una X su un sedile rotto di un 330 di GJ e quella X con lo stesso problema lo troverete per mesi e mesi...
ah perchè punto fermo? perchè pare che quell'aeroplano i poblemini se li portava appresso da un pò...
adesso sappiamo chi è che mette le X sui sedili....:))
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
ripeto che non ho aperto la discussione per lamentarmi del cibo, dei telecomandi o di ciò che non mi piace in generale di Eurofly. L'ho aperta perchè eravamo bloccati abbandonati a noi stessi all'interno dell'aeroporto.

A chi dice che potevamo andarcene liberamente :
-mi annulli tu il visto d'uscita dal kenya?
-mi ridai tu la valigia?
-mi comunichi tu la prossima partenza prevista?

A chi dice che potevamo restare a casa ed andare in trentino :
QUESTO FORUM SI CHIAMA AVIAZIONE CIVILE, E NON ANDARE PER FUNGHI A TRENTO.

A chi dice che abbiamo allungato la vacanza:
Certo, personalmente non avevo grossi problemi a ritardare il rientro, basta saperlo, e non essere abbandonato, disinformato, e trattato come una valigia.

l'ultima chicca :
su un altro volo GJ di sabato mattina, c'è stato over booking per le presone che avevano solo il volo senza t.o.; Ebbene, dove sono stati riprotetti questi poveri malcapitati ?!?!
Si proprio sul nostro fortunato volo !!! Che intelligenza !!! Così si sono aggiunti ai pax che non potevano salire sul 757 air italy, e che come dicevo non sono stati avvisati in tempo utile per prendere i voli alternativi .....


ah.... mica mi sono lamentato di essere rientrato con un 757 air italy, più piccolo e scomodo! I sorrisi e le gentilezze delle a/v hanno ripagato tutto.... dovevate vedere le facce che facevano mentre ci distribuivano i pasti forniti da eurofly.... le orribili e-box....
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
l'ultima beffa :

il biglietto omaggio è riservato a coloro che avevano acquistato il solo volo con eurofly, circa 20 persone.
Per gli altri un fax di scuse dai T.O.


partono le denunce e le richieste di rimborso