Il 1909 dovrebbe essere esatto.
Qull'ammasso di legno, tela e fili di acciaio se non erro dovrebbe essere un BLERIOT XI
Mi sembra infatti identico a quello esposto a Vigna di Valle.
Il prototipo volò infatti proprio nel 1909.
Tale aereo fu costruito anche in Italia dalla S.I.T. Società Italiana Transaerea. Anche in una versione biposto.
L'originale XI montava un motore anzani 3 cilindri da 22/25 CV
L'XI-2 Montava un motore rotativo Gnome di 50/70 CV che lo spingevano fin quasi ai 100 all'ora.
Purtroppo l'esemplare monoposto esposto a VdV è una replica.
Comunque complimenti al pilota, fa paura già vederlo appeso al soffitto figuriamoci volarlo.
Alcuni dati significativi.
Peso a vuoto 210 kg
Tempo di salita alla quota di 1000 metri 18'
autonomia circa 70/80 km